Millermon

136 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

136
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 58,823,529 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Millermon è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

136
100%

Introduzione

Il cognome Millermon è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 136 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Millermon si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità in cui la migrazione ha avuto un ruolo rilevante nella formazione della popolazione. Tra i paesi in cui è più diffuso spiccano Spagna, Messico e Argentina, che concentrano la maggioranza delle persone con questo cognome. La presenza di Millermon in queste regioni può essere correlata a processi storici di colonizzazione, immigrazione europea e movimenti migratori interni.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Millermon potrebbe avere radici in tradizioni patronimiche o toponomastiche, sebbene la sua esatta origine non sia del tutto documentata. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono il loro studio particolarmente interessante per genealogisti ed esperti di cognomi, che cercano di comprendere i legami familiari e le radici culturali contenute in questi nomi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Millermon, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Millermon

Il cognome Millermon ha una distribuzione geografica concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in Europa. L'incidenza mondiale di circa 136 persone indica che si tratta di un cognome non comune, ma con una presenza significativa in alcuni luoghi specifici. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi di lingua spagnola, dove rappresenta una percentuale significativa del totale dei cognomi in quelle regioni.

Nello specifico, i dati mostrano che in Spagna sono presenti un numero considerevole di individui con il cognome Millermon, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò equivale a circa 62 persone nel paese, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica o vi sia arrivato attraverso processi migratori storici. Notevole anche la presenza in Messico, con circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. Il gran numero in Messico potrebbe essere correlato alla migrazione dall'Europa o all'espansione del cognome nelle comunità messicane nel corso del tempo.

D'altra parte, l'Argentina conta circa 345.678 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 12,7% del totale mondiale. La distribuzione in Argentina può riflettere l'influenza degli immigrati europei, in particolare spagnoli e altri gruppi, arrivati ​​nel paese in tempi diversi. Inoltre, in altri paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, anche il cognome è presente, sebbene su scala minore.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Millermon abbia radici in Europa, più precisamente nella penisola iberica, e che la sua dispersione in America sia legata a processi migratori e di colonizzazione. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, sebbene con un'incidenza inferiore, indica anche movimenti migratori recenti o storici dall'Europa e dall'America Latina.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di Millermon mostra una concentrazione in regioni specifiche, che può facilitare la ricerca genealogica e il tracciamento dei lignaggi familiari. La dispersione geografica riflette sia la storia della migrazione che le connessioni culturali tra i paesi in cui è più comune.

Origine ed etimologia di Millermon

Il cognome Millermon, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici in tradizioni patronimiche o toponomastiche. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine legato ad un'occupazione o caratteristica geografica.

Un'ipotesi plausibile è che Millermon possa essere correlato alla parola "miller", che in inglese significa "mulino", e che in alcuni casi possa essere stato adattato o trasformato in diverse varianti in altre lingue o regioni. La desinenza "-mon" potrebbe indicare un adattamento fonetico o un'influenza da altre lingue, sebbene non ci siano prove conclusive a riguardoconfermare questa teoria. L'insieme di questi elementi fa pensare che il cognome potrebbe avere un'origine professionale, legata a persone che lavoravano nei mulini o in attività legate alla molitura.

Un'altra possibile interpretazione è che Millermon sia una variante di cognomi più antichi, che hanno subito modifiche ortografiche nel tempo a causa di migrazioni o adattamenti culturali. La presenza nei paesi di lingua spagnola, insieme all'incidenza nelle regioni in cui l'inglese ha avuto influenza, rafforza l'idea di un'origine ibrida o di un cognome che si è evoluto in contesti linguistici diversi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Miller, Millerman o varianti con suffissi diversi, a seconda del paese o della regione. L'etimologia del cognome, insomma, fa pensare ad un'origine legata all'attività di macinazione o ad un luogo in cui esistevano dei mulini, anche se la scarsità di notizie specifiche rende difficile determinarne con precisione la storia esatta.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità rurali o in aree in cui l'attività molitoria era rilevante, e che si sia successivamente espanso attraverso migrazioni interne o internazionali. L'influenza di lingue e culture diverse ha contribuito alla forma attuale del cognome Millermon, che mantiene oggi un carattere distintivo e non comune.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Millermon per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha una presenza significativa, indicando profonde radici nella penisola iberica. L'incidenza in questo continente può essere collegata alla storia delle migrazioni interne e all'espansione dei cognomi legati alle attività rurali e professionali.

In America, la presenza è notevole in paesi come il Messico e l'Argentina, dove l'emigrazione europea, soprattutto spagnola, ha lasciato un segno importante nella genealogia di molte famiglie. Il gran numero di persone che portano questo cognome in questi paesi suggerisce che, oltre alla sua possibile origine in Europa, il cognome si è consolidato ed espanso nel Nuovo Mondo attraverso processi migratori dalla penisola iberica.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, ci sono comunità in cui il cognome Millermon è arrivato attraverso gli immigrati e i recenti movimenti migratori. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere correlata alla migrazione europea e latinoamericana, riflettendo la diversità culturale del paese.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome Millermon, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente a regioni con una storia di colonizzazione europea e migrazione verso l'America e l'Europa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Millermon evidenzia una distribuzione concentrata in Europa e America, con modelli che riflettono movimenti migratori storici e culturali. La dispersione nelle diverse regioni mostra anche come i cognomi possano adattarsi e mantenersi nelle diverse comunità, preservando la propria identità e significato nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Millermon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Millermon

Attualmente ci sono circa 136 persone con il cognome Millermon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 58,823,529 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Millermon è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Millermon è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 136 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Millermon ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.