Mohloboli

842 persone
3 paesi
Lesotho paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mohloboli è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
339
persone
#1
Lesotho Lesotho
502
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.6% Concentrato

Il 59.6% delle persone con questo cognome vive in Lesotho

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

842
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,501,188 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mohloboli è più comune

Lesotho
Paese principale

Lesotho

502
59.6%
1
Lesotho
502
59.6%
2
Sudafrica
339
40.3%

Introduzione

Il cognome Mohloboli è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.141 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Sud Africa, Spagna e Stati Uniti. L'incidenza in questi Paesi riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome.

In Sud Africa è notevole la presenza dei Mohloboli, con un'incidenza di 339 persone, che rappresenta una parte importante del totale mondiale. In Spagna, l'incidenza raggiunge 502 persone, consolidando la sua presenza in Europa e nelle comunità di lingua spagnola. Infine, negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, con solo 1 persona registrata con questo cognome, riflette la migrazione e la diaspora che hanno portato questo cognome anche in diversi continenti.

L'origine e la storia del cognome Mohloboli sono in gran parte legate alle radici culturali e linguistiche delle regioni in cui è più diffuso. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'etimologia, si può dedurre che abbia un'origine africana, forse imparentata con le lingue bantu o della regione meridionale del continente. La presenza in paesi diversi suggerisce inoltre che il cognome sia stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattandosi alle variazioni linguistiche e ortografiche di ciascuna regione.

Distribuzione geografica del cognome Mohloboli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mohloboli rivela una presenza predominante in Africa, nello specifico in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge 339 persone, pari a circa il 29,7% del totale mondiale. La presenza in questo Paese è significativa, probabilmente dovuta alle profonde radici culturali e alla storia di comunità che hanno mantenuto nel tempo la propria identità.

In Europa, la Spagna emerge come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 502 persone che portano il cognome Mohloboli. Ciò equivale a circa il 44% del totale mondiale, indicando una presenza notevole nella penisola iberica. La presenza in Spagna può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità africane che hanno radicato le loro radici nel Paese.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona registrata con questo cognome. Tuttavia questa presenza, seppure minima, riflette i movimenti migratori e la diaspora africana che in tempi diversi sono arrivati ​​negli Stati Uniti. La dispersione del cognome in altri paesi dell'America Latina, pur non quantificata nei dati disponibili, potrebbe essere messa in relazione anche alle migrazioni e ai rapporti storici con l'Africa e l'Europa.

In confronto, altri paesi con un'incidenza inferiore, come l'Asia o l'Oceania, non presentano testimonianze significative del cognome Mohloboli, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Africa e nelle comunità di origine africana in Europa e America.

Questo modello di distribuzione riflette non solo migrazioni e movimenti storici, ma anche la conservazione dell'identità culturale nelle comunità in cui il cognome rimane attuale. La presenza in diversi continenti mostra l'importanza delle reti migratorie e delle relazioni culturali che hanno permesso al cognome Mohloboli di resistere e adattarsi a diversi contesti sociali e linguistici.

Origine ed etimologia del cognome Mohloboli

Il cognome Mohloboli ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici specifici, è associata alle regioni dell'Africa meridionale, in particolare alle comunità parlanti le lingue bantu. La struttura fonetica e l'ortografia del cognome suggeriscono una radice nelle lingue di quella famiglia linguistica, dove i cognomi hanno spesso un significato legato a caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari.

In molte culture africane i cognomi hanno carattere patronimico, toponomastico o professionale. Nel caso di Mohloboli, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica, oppure un cognome che indica l'appartenenza ad un particolare lignaggio. La presenza in paesi come il Sud Africa rafforza questa ipotesi, poiché in quella regione molti cognomi hanno radici nelle lingue Zulu, Xhosa, Sesotho o Tswana.

IlIl significato esatto del cognome Mohloboli non è chiaramente stabilito nei documenti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o posizioni geografiche. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche riflettere adattamenti fonetici a diverse lingue e dialetti nelle regioni in cui si trova.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non se ne registrano molte, il che indica che il cognome Mohloboli mantiene una forma relativamente stabile nelle comunità in cui è più comune. Tuttavia, in contesti di migrazione o adattamento culturale, potrebbero verificarsi piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità africane che hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e strutture familiari, resistendo ai cambiamenti imposti dalla colonizzazione, dalle migrazioni e dalla globalizzazione. La conservazione del cognome in diversi paesi riflette l'importanza dell'identità culturale e della storia familiare in queste comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mohloboli è distribuita principalmente in Africa, con una forte concentrazione in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge le 339 persone. Ciò rappresenta quasi il 30% del totale mondiale, indicando che la comunità che porta questo cognome ha radici profonde in quella regione. La storia e la cultura sudafricana, con la sua diversità linguistica ed etnica, hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni.

In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza di 502 persone con il cognome Mohloboli riflette una presenza significativa. La storia della migrazione dall'Africa all'Europa, soprattutto negli ultimi secoli, ha portato le comunità africane stabilite in paesi come la Spagna a mantenere i propri cognomi e tradizioni culturali. La presenza in Spagna può anche essere legata alle relazioni coloniali, ai recenti movimenti migratori o alle diaspore africane arrivate in cerca di migliori opportunità.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia minima, con una sola persona registrata negli Stati Uniti, ciò dimostra la dispersione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali. La presenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene non quantificata nei dati, probabilmente esiste anche in misura minore, riflettendo le connessioni storiche e culturali tra Africa, Europa e America.

In Asia e Oceania non si registrano incidenze significative del cognome Mohloboli, il che indica che la sua presenza in questi continenti è praticamente inesistente o molto limitata. Ciò rafforza l'idea che il cognome abbia una distribuzione principalmente in Africa e nelle comunità di origine africana in Europa e America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mohloboli riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno permesso a questo cognome di mantenere la propria identità in diversi contesti culturali e geografici. La presenza in diverse regioni dimostra anche l'importanza delle reti migratorie e della conservazione dell'identità culturale nelle comunità in cui il cognome rimane vivo.

Domande frequenti sul cognome Mohloboli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mohloboli

Attualmente ci sono circa 842 persone con il cognome Mohloboli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,501,188 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mohloboli è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mohloboli è più comune in Lesotho, dove circa 502 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mohloboli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Lesotho, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.