Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mulvihill è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Mulvihill è un nome che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in Irlanda. Con un'incidenza mondiale di circa 4.775 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori nel corso della storia. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si trova negli Stati Uniti, seguiti da Irlanda, Regno Unito e Canada, tra gli altri paesi. La presenza di Mulvihill in diversi continenti mostra la sua natura migratoria e il suo radicamento in comunità specifiche. Storicamente i cognomi di origine irlandese, come Mulvihill, sono solitamente legati a toponimi o caratteristiche familiari che si tramandano di generazione in generazione, mantenendo viva l'identità culturale dei loro portatori. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mulvihill
Il cognome Mulvihill ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi di lingua inglese e in Irlanda, riflettendo la sua origine celtica e la sua storia migratoria. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.775 persone, di cui gli Stati Uniti sono il paese con la maggiore presenza, con 4.775 individui, che rappresentano la quota maggiore della sua distribuzione globale. Negli Stati Uniti, Mulvihill è un cognome relativamente comune, soprattutto nelle comunità con radici irlandesi, a causa delle ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX. Significativa è anche l'incidenza in Irlanda, con 1.647 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde nell'isola, probabilmente legate a famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.
Il Regno Unito, in particolare l'Inghilterra, conta 768 persone con questo cognome, mentre in Canada la presenza è di 707 individui. Questi dati riflettono i modelli migratori storici, in cui molte famiglie irlandesi e britanniche emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. Inoltre, in paesi come l'Australia (186 persone), l'Argentina (93 persone) e la Nuova Zelanda (27 persone), è notevole anche la presenza di Mulvihill, in linea con le migrazioni europee verso questi territori durante il XIX e il XX secolo.
In altri paesi l'incidenza è più bassa, ma comunque significativa in termini relativi, come in Germania, con 7 persone, e in Francia, con 3. La dispersione in paesi di diversi continenti, tra cui Asia e America Latina, seppure con numeri molto bassi, mostra l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni e la diaspora irlandese e britannica. La distribuzione geografica del cognome Mulvihill riflette, in larga misura, i movimenti migratori storici, le comunità di immigrati e la persistenza delle radici culturali in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Mulvihill
Il cognome Mulvihill ha un'origine chiaramente irlandese, essendo un tipico esempio dei cognomi patronimici e toponomastici che caratterizzano la nomenclatura tradizionale in Irlanda. La struttura del cognome, che inizia con "Mul-", è una forma comune nei cognomi irlandesi e significa "figlio di" in gaelico, derivato dalla parola "mac" o "Ó", anche se in questo caso "Mul" deriva dalla parola gaelica "Maol", che significa "devoto" o "seguace" in inglese. La seconda parte, "vihill", deriva probabilmente da un toponimo o da un toponimo, indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente associato ad una famiglia residente in o nelle vicinanze di una località chiamata Vihill o simile.
A livello di significato, Mulvihill può essere interpretato come "figlio del devoto di Vihill" o "discendente della famiglia legata a Vihill". La presenza di varianti ortografiche, come Mulvihill, Mulvihill, o anche forme anglicizzate, riflette l'adattamento del cognome a contesti linguistici e culturali diversi nel corso del tempo. L'adozione di diverse varianti potrebbe anche essere collegata alla migrazione e all'integrazione in diverse comunità, dove la pronuncia e la scrittura furono adattate alle lingue locali.
Il cognome ha radici nella regione dell'Irlanda, in particolare nelle aree in cui il gaelico era la lingua predominante. La storia dei cognomi irlandesi è spesso legata a clan, territori e caratteristiche geografiche, e Mulvihill non fa eccezione. La genealogia e i documenti storici suggeriscono che le famiglieCon questo cognome avevano legami con comunità rurali e, in alcuni casi, con attività agricole o dirigenti locali. La persistenza del cognome nei diversi paesi riflette la continuità di queste radici culturali e familiari, trasmesse di generazione in generazione.
Presenza regionale
Il cognome Mulvihill ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa e in America. In Europa, l'Irlanda è il centro della sua origine, dove tradizione e documenti storici ne confermano l'esistenza da secoli. La distribuzione nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, indica anche la migrazione interna e la diffusione del cognome nelle Isole britanniche.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, risultato delle migrazioni irlandesi e britanniche nel XIX e XX secolo. La diaspora irlandese, motivata dalla carestia e dalle difficoltà economiche in Irlanda, portò molte famiglie a stabilirsi in queste regioni, dove mantennero la propria identità culturale attraverso il cognome Mulvihill.
In Sudamerica spicca l'Argentina con 93 abitanti, il che riflette anche la presenza di immigrati europei nel Paese. L'Australia, con 186 persone, è un altro esempio dell'espansione del cognome nei paesi con una forte storia di immigrazione europea. In Oceania, la Nuova Zelanda ha anche una piccola comunità di Mulvihill, con 27 persone, in linea con la migrazione degli europei verso queste isole.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è minima, con numeri che nella maggior parte dei casi non superano le 10 persone, ma la sua esistenza conferma la dispersione globale del cognome attraverso le migrazioni e la diaspora. La distribuzione regionale del cognome Mulvihill riflette, in definitiva, un modello di migrazione europea verso diversi continenti, mantenendo vivo il patrimonio culturale e familiare in ciascuno di questi luoghi.
Domande frequenti sul cognome Mulvihill
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mulvihill