Molibeli

3.302 persone
6 paesi
Lesotho paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Molibeli è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
1.448
persone
#1
Lesotho Lesotho
1.849
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56% Concentrato

Il 56% delle persone con questo cognome vive in Lesotho

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.302
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,422,774 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Molibeli è più comune

Lesotho
Paese principale

Lesotho

1.849
56%
1
Lesotho
1.849
56%
2
Sudafrica
1.448
43.9%
3
Inghilterra
2
0.1%
4
Afghanistan
1
0%
5
Francia
1
0%
6
Russia
1
0%

Introduzione

Il cognome Molibeli è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.304 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite soprattutto nei paesi africani, con incidenze minori in Europa e in altre regioni. L'incidenza globale di Molibeli è stimata intorno a queste cifre, riflettendo una presenza relativamente concentrata in alcune comunità e regioni specifiche.

I paesi in cui questo cognome è più diffuso sono la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Africa, con un'incidenza rispettivamente di 1.849 e 1.448 persone, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. Inoltre, ci sono pochissimi casi nei paesi di lingua inglese ed europei, come Regno Unito, Francia, Russia e Sud Africa, con incidenze comprese tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi paesi. La distribuzione geografica e l'incidenza del cognome Molibeli suggeriscono un'origine e una storia legate principalmente alle regioni africane, con possibili radici in lingue e culture specifiche di quell'area.

Questo cognome, quindi, si inquadra in un contesto culturale e linguistico che rispecchia le peculiarità delle comunità in cui è maggiormente diffuso. La storia e il significato del cognome, così come la sua distribuzione, offrono un interessante spaccato delle migrazioni, delle identità culturali e delle tradizioni familiari nelle regioni in cui è più profondamente radicato.

Distribuzione geografica del cognome Molibeli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Molibeli rivela una notevole concentrazione in Africa, nello specifico nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Africa. L'incidenza in questi paesi è rispettivamente di 1.849 e 1.448 persone, che insieme rappresentano circa il 97% del totale mondiale stimato per questo cognome. La presenza in questi paesi indica che Molibeli è un cognome che probabilmente ha radici profonde nelle comunità africane, forse legate alle lingue bantu o a specifiche tradizioni culturali della regione.

In confronto, l'incidenza nei paesi anglofoni ed europei è molto bassa, con solo 2 persone in Inghilterra, 1 in Francia, 1 in Russia e 1 in Africa (probabilmente in altri contesti). Ciò suggerisce che il cognome non si è disperso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, sebbene le migrazioni interne e le relazioni coloniali possano aver contribuito alla sua presenza in alcuni paesi al di fuori dell'Africa.

Il modello di distribuzione riflette anche le migrazioni e i movimenti di popolazione in Africa, dove i cognomi tendono a rimanere all'interno di comunità specifiche, trasmettendosi di generazione in generazione. La presenza in Sud Africa, ad esempio, può essere collegata a movimenti migratori interni o alla storia di colonizzazione e insediamento nella regione. L'incidenza nella Repubblica Democratica del Congo, dal canto suo, indica una probabile origine in quell'area, dove tradizioni culturali e linguistiche hanno conservato il cognome nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Molibeli mostra una forte concentrazione nell'Africa centrale e meridionale, con una presenza marginale negli altri continenti. La dispersione riflette modelli storici, culturali e sociali che hanno mantenuto vivo il cognome in quelle specifiche regioni, consolidandone l'identità nelle comunità dove è più radicato.

Origine ed etimologia di Molibeli

Il cognome Molibeli, data la sua predominanza in paesi africani come la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Africa, ha probabilmente un'origine nelle lingue bantu o nelle tradizioni culturali di quelle regioni. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce che possa derivare da termini o nomi propri di quelle lingue, sebbene non vi siano documenti chiari che definiscano un significato preciso in fonti internazionali o accademiche ampiamente riconosciute.

In molte culture africane i cognomi hanno una forte componente identitaria comunitaria, legata a caratteristiche fisiche, eventi storici, ruoli sociali o luoghi di origine. È possibile che Molibeli sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio di un antenato, oppure un cognome toponomastico, relativo ad uno specifico luogo geografico. La presenza in regioni con lingue bantu suggerisce anche che il cognome possa avere un significato in quelle lingue, sebbene la mancanza di documentazione specifica limiti un'affermazione definitiva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esisteregistrano numerose alterazioni del cognome Molibeli nei dati disponibili, indicando una possibile stabilità della sua forma nel tempo. Tuttavia, in contesti di migrazione o di trascrizione in atti ufficiali, potrebbero comparire piccole variazioni nella scrittura.

Il contesto storico del cognome è probabilmente legato alle tradizioni orali e alla storia delle comunità in cui si trova. La trasmissione generazionale e la conservazione del cognome nelle regioni africane sottolineano la sua importanza culturale e il suo ruolo nell'identità familiare e comunitaria. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, il cognome Molibeli riflette la ricchezza e la diversità delle tradizioni africane per quanto riguarda nomi e cognomi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Molibeli in diverse regioni del mondo riflette principalmente il suo forte radicamento in Africa, con un'incidenza significativa in paesi come la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Africa. In questi continenti, il cognome si ritrova nelle comunità in cui predominano le tradizioni culturali e linguistiche bantu, consolidando il suo carattere di identità locale e regionale.

In Africa, l'incidenza nella Repubblica Democratica del Congo raggiunge 1.849 persone, che rappresentano circa il 56% del totale mondiale stimato. Prosegue il Sudafrica con 1.448 persone, pari a circa il 44%. La presenza in questi paesi indica che Molibeli è un cognome che fa parte dell'identità culturale di quelle regioni, eventualmente associato a specifici gruppi etnici o tradizioni familiari che si sono mantenute nel tempo.

Fuori dal continente africano la presenza del cognome è quasi trascurabile, con solo 2 persone in Inghilterra, 1 in Francia, 1 in Russia e 1 in Africa in altri contesti. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome possa essersi diffuso attraverso la migrazione o le relazioni coloniali, la sua distribuzione globale rimane molto limitata e concentrata nella sua regione d'origine.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Molibeli esemplifica come le identità culturali e linguistiche africane mantengano vive le proprie tradizioni attraverso i cognomi, che fungono da simboli di appartenenza e eredità. La conservazione del cognome nelle comunità in cui è più comune riflette anche l'importanza della storia familiare e della continuità generazionale in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Molibeli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Molibeli

Attualmente ci sono circa 3.302 persone con il cognome Molibeli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,422,774 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Molibeli è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Molibeli è più comune in Lesotho, dove circa 1.849 persone lo portano. Questo rappresenta il 56% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Molibeli sono: 1. Lesotho (1.849 persone), 2. Sudafrica (1.448 persone), 3. Inghilterra (2 persone), 4. Afghanistan (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Molibeli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56% di tutte le persone con questo cognome si trova in Lesotho, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.