Moramarco

2.498 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Moramarco è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
305
persone
#1
Italia Italia
2.102
persone
#3
Argentina Argentina
58
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.1% Molto concentrato

Il 84.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.498
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,202,562 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Moramarco è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.102
84.1%
1
Italia
2.102
84.1%
2
Stati Uniti d'America
305
12.2%
3
Argentina
58
2.3%
4
Svizzera
14
0.6%
5
Canada
10
0.4%
6
Germania
3
0.1%
7
Francia
2
0.1%
8
Inghilterra
2
0.1%
9
Ecuador
1
0%
10
Spagna
1
0%

Introduzione

Il cognome Moramarco è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.102 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'etimologia del cognome Moramarco sembrano legate a radici italiane, specificatamente del sud del Paese, anche se la sua presenza in America e in altre regioni suggerisce anche processi migratori e adattamenti culturali nel tempo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Moramarco, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Moramarco

Il cognome Moramarco ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 2.102 persone, concentrandosi soprattutto nei paesi dove le comunità italiane hanno avuto un impatto storico e culturale. L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, ospita il maggior numero di portatori, con un'incidenza significativa che riflette le sue radici nella regione meridionale del paese, dove sono comuni i cognomi toponomastici e patronimici.

Gli Stati Uniti sono al secondo posto per incidenza, con circa 305 persone che portano il cognome Moramarco. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con le ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in diversi stati, soprattutto a New York, nel New Jersey e in altri centri urbani con comunità italiane consolidate. L'incidenza in Argentina, con 58 persone, riflette anche la migrazione italiana verso il Sud America, in particolare nei decenni del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con un'incidenza minore sono il Canada, con 10 persone, e la Germania, con 3, oltre a paesi europei come la Francia, con 2, e il Regno Unito, sempre con 2. Nell'America centrale e meridionale, come Ecuador e Spagna, la presenza è minima, con 1 persona ciascuno, indicando una dispersione più limitata in queste regioni. La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più alta si riscontra in Italia e nei paesi con forti comunità italiane, mentre negli altri paesi la presenza è residua, frutto di migrazioni e diaspore.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le radici italiane del cognome, ma anche i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina, in particolare, dimostra le tradizionali rotte migratorie dall'Italia verso l'America, che hanno contribuito all'espansione del cognome in questi continenti. Il confronto tra regioni rivela che, sebbene l'incidenza in Europa rimanga significativa, la diaspora italiana in America è stata un fattore chiave nella diffusione del cognome Moramarco nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Moramarco

Il cognome Moramarco ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. La composizione del cognome può essere divisa in due parti: "Mora" e "Marco". Il primo, "Mora", potrebbe essere correlato ad un luogo geografico, come un fiume, una collina o una cittadina chiamata Mora, comune in diverse regioni d'Italia. La seconda parte, "Marco", è un nome maschile molto diffuso in Italia e in altri paesi di lingua romanza, derivato dal nome romano Marco, associato alla storia e alla cultura classica.

Il significato del cognome può essere interpretato come "quello di Marco in Mora" oppure "persona di Mora che porta il nome Marco". È probabile che il cognome sia nato come patronimico o toponomastico, indicando la provenienza di una famiglia da una località chiamata Mora o imparentata con un antenato di nome Marco. La presenza di varianti ortografiche, come Moramarco, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo, adattandosi ai diversi dialetti e registri scritti.

Storicamente i cognomi che abbinano un nome proprio ad un elemento geografico sono diffusi in Italia, soprattutto nelle regioni meridionali come Campania, Calabria eSicilia, dove le comunità familiari si identificavano mediante il luogo di origine o un antenato notevole. La tradizione dell'uso dei nomi propri nei cognomi indica anche una possibile funzione patronimica, che aiutava a distinguere le famiglie in comunità piccole e strettamente legate.

In sintesi, il cognome Moramarco ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, legata alla località denominata Mora e al nome Marco, che insieme costituiscono un'identità familiare trasmessa di generazione in generazione. L'etimologia riflette la storia delle migrazioni interne all'Italia e dei successivi spostamenti verso altri continenti, dove il cognome si è conservato e adattato a diversi contesti culturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Moramarco per regioni e continenti rivela pattern interessanti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro dell'incidenza, essendo il paese d'origine e dove la tradizione del cognome rimane più viva. L'incidenza in Italia è significativa, sebbene i dati specifici non dettaglino il numero esatto, la presenza nei paesi vicini come Francia, Germania e Regno Unito, seppure piccola, indica l'esistenza di comunità italiane disperse in questi paesi.

In America, notevole è la presenza negli Stati Uniti e in Argentina, che insieme concentrano la maggioranza dei portatori del cognome fuori dall'Italia. L'emigrazione italiana, soprattutto nei secoli XIX e XX, fu un fattore determinante per la dispersione del cognome in questi paesi. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare a New York e nel New Jersey, è stata un punto chiave nella conservazione del cognome, mentre in Argentina, l'immigrazione italiana ha portato allo stesso tempo alla formazione di comunità italiane che mantengono ancora viva la tradizione familiare.

In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche persone con il cognome Moramarco, che riflette le migrazioni verso il Nord America. Nei paesi di lingua spagnola come Argentina ed Ecuador, la presenza, anche se piccola, indica l'integrazione delle famiglie italiane in queste società latinoamericane.

In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente o residua, il che conferma che la sua dispersione è concentrata principalmente in Europa e America. La distribuzione globale del cognome Moramarco, quindi, è un riflesso delle tradizionali rotte migratorie e delle comunità italiane all'estero, che hanno mantenuto viva l'identità familiare attraverso generazioni.

Domande frequenti sul cognome Moramarco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Moramarco

Attualmente ci sono circa 2.498 persone con il cognome Moramarco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,202,562 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Moramarco è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Moramarco è più comune in Italia, dove circa 2.102 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Moramarco sono: 1. Italia (2.102 persone), 2. Stati Uniti d'America (305 persone), 3. Argentina (58 persone), 4. Svizzera (14 persone), e 5. Canada (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Moramarco ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.