Morren

3.684
persone
37
paesi
Belgio
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Morren è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.057
persone
#1
Belgio Belgio
1.215
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
827
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33% Moderato

Il 33% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.684
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,171,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Morren è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

1.215
33%
1
Belgio
1.215
33%
2
Paesi Bassi
1.057
28.7%
3
Stati Uniti d'America
827
22.4%
4
Inghilterra
184
5%
5
Canada
76
2.1%
6
Scozia
71
1.9%
7
Trinidad e Tobago
62
1.7%
8
Sudafrica
49
1.3%
9
Irlanda del Nord
33
0.9%
10
Australia
30
0.8%

Introduzione

Il cognome Morren è un nome che, sebbene non sia estremamente comune a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4,2mila le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale riflette una dispersione che, sebbene abbia radici in determinate origini culturali e geografiche, si è consolidata in varie comunità attraverso migrazioni e movimenti storici.

I paesi in cui il cognome Morren è più comune corrispondono principalmente all'Europa, con una presenza notevole in Belgio, Paesi Bassi e anche nel Regno Unito. Inoltre nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, e in Canada, si osserva una presenza significativa, frutto di storici processi migratori. La distribuzione geografica del cognome suggerisce una possibile radice nelle regioni di lingua olandese o francofona, sebbene la sua presenza in altri paesi possa essere collegata anche a migrazioni e diversi insediamenti nel corso dei secoli.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Morren, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e comprovata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Morren

Il cognome Morren ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, con particolare attenzione al Belgio e ai Paesi Bassi. Secondo i dati, in Belgio ci sono circa 1.215 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Nei Paesi Bassi, l'incidenza è di circa 1.057 persone, il che indica che la presenza in queste nazioni è considerevole e riflette probabilmente le profonde radici storiche e culturali di queste regioni.

A livello internazionale, gli Stati Uniti hanno circa 827 persone che portano il cognome Morren, rendendolo uno dei paesi con la più alta incidenza al di fuori dell'Europa. Ciò può essere attribuito alle migrazioni europee, soprattutto di origine olandese e francese, che si stabilirono nel Nord America nel corso dei secoli XIX e XX. Anche il Canada presenta una presenza notevole con 76 persone, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Regno Unito, con diverse regioni come Inghilterra (184), Scozia (71), Irlanda del Nord (33) e Galles (62). La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o a legami storici con le regioni di origine. Inoltre, nei paesi del Sud Africa, dell'Australia, dell'Argentina e di alcune nazioni dell'Asia e dell'America Latina, si registrano numeri limitati, generalmente il risultato di migrazioni più recenti o connessioni coloniali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Morren abbia radici nelle regioni di lingua olandese e francese, per poi diffondersi in altri continenti attraverso le migrazioni. L'elevata incidenza in Belgio e Paesi Bassi indica una probabile origine in queste aree, mentre la sua presenza in Nord America e in altri paesi riflette movimenti migratori storici e contemporanei.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Morren mostra una distribuzione che unisce una forte presenza in Europa con una significativa dispersione nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati in America e Oceania. La tendenza indica che, sebbene le sue radici principali siano in Europa, la sua eredità si è diffusa a livello globale, consolidandosi nel tempo in varie comunità.

Origine ed etimologia del cognome Morren

Il cognome Morren ha una possibile radice nelle regioni di lingua olandese e francese, suggerendo un'origine geografica o patronimica in queste aree. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione in Belgio e nei Paesi Bassi, supporta l'ipotesi che Morren possa derivare da un termine o un nome proprio di quelle regioni.

Una delle teorie più accettate è che Morren sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La radice "Morren" potrebbe essere correlata a termini antichi che descrivono caratteristiche del terreno o di un insediamento. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili in olandese e francese sono collegati a luoghi specifici, rafforzando questa ipotesi.

Un'altra possibilità è che Morren sia un cognome patronimico, derivato da un nome.Proprio. In alcune culture, i cognomi venivano formati aggiungendo suffissi o modificando i nomi per indicare discendenza o lignaggio. Tuttavia, nel caso di Morren, le prove suggeriscono una relazione più stretta con un'origine toponomastica o descrittiva.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o territoriali, come "morren" che in alcuni dialetti antichi potrebbe essere associato a termini indicanti rilievi o formazioni geografiche. Esistono anche varianti ortografiche del cognome, come Moren o Morrenne, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici nel tempo.

Il contesto storico del cognome indica che il suo uso risale a diverse generazioni nelle regioni di lingua olandese e francese, dove i cognomi erano spesso legati a luoghi o caratteristiche ambientali. La presenza in documenti storici in Belgio e nei Paesi Bassi conferma la sua antichità e la sua possibile funzione come identificatore di origine geografica o familiare.

Presenza regionale

Il cognome Morren mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una concentrazione significativa in Europa, soprattutto in Belgio e Paesi Bassi. In questi paesi, l'incidenza riflette una tradizione familiare profondamente radicata e una storia di insediamenti che può risalire a diversi secoli fa.

In Europa, oltre al Belgio e ai Paesi Bassi, si osserva una presenza anche nel Regno Unito, con segnalazioni in Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord e Galles. L'incidenza in queste regioni, sebbene inferiore rispetto a Belgio e Paesi Bassi, indica l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori interni ed esterni.

In Nord America, negli Stati Uniti e in Canada vive un numero considerevole di persone con il cognome Morren, risultato delle ondate migratorie dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, con circa 827 persone, e in Canada, con 76, riflette l'integrazione delle comunità di origine olandese e francese in questi paesi.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come l'Argentina, con 18 persone, e in altri paesi di lingua spagnola e portoghese, generalmente legati a recenti migrazioni o connessioni coloniali. In Oceania, l'Australia ha una piccola presenza, con 30 persone, legata alle migrazioni di origine europea.

In Africa, Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è minima, con registrazioni in paesi come il Sud Africa, il Vietnam e alcuni nell'Asia orientale e nel Medio Oriente. Questi dati riflettono modelli migratori più recenti o connessioni coloniali, in alcuni casi, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

L'analisi regionale conferma che il cognome Morren ha il suo nucleo centrale in Europa, con un'espansione globale favorita dai movimenti migratori e dalla colonizzazione. L'attuale distribuzione geografica mostra come un cognome con radici nelle regioni di lingua olandese e francofona si sia consolidato in varie comunità in tutto il mondo, mantenendo la propria identità e significato in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Morren

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Morren

Attualmente ci sono circa 3.684 persone con il cognome Morren in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,171,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Morren è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Morren è più comune in Belgio, dove circa 1.215 persone lo portano. Questo rappresenta il 33% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Morren sono: 1. Belgio (1.215 persone), 2. Paesi Bassi (1.057 persone), 3. Stati Uniti d'America (827 persone), 4. Inghilterra (184 persone), e 5. Canada (76 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.2% del totale mondiale.
Il cognome Morren ha un livello di concentrazione moderato. Il 33% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Morren (5)

George Morren

1868 - 1941

Professione: pittore

Paese: Belgio Belgio

Tommy Morren

1871 - 1929

Professione: calcio

Nathaniel Morren

1798 - 1847

Professione: storico

François Morren

1899 - 1985

Professione: atletico

Paese: Belgio Belgio

Hugh Morren

1921 - 1995

Professione: artista