Naprienko

1.100
persone
10
paesi
Russia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Naprienko è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
55
persone
#1
Russia Russia
1.004
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.3% Molto concentrato

Il 91.3% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.100
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Naprienko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

1.004
91.3%
1
Russia
1.004
91.3%
2
Kazakistan
55
5%
3
Bielorussia
31
2.8%
4
Svezia
3
0.3%
5
Thailandia
2
0.2%
6
Canada
1
0.1%
7
Svizzera
1
0.1%
8
Estonia
1
0.1%
9
Kirghizistan
1
0.1%
10
Uzbekistan
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Naprienko è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.004 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Naprienko è più comune includono Russia, Kazakistan, Bielorussia, Svezia, Tailandia, Canada, Svizzera, Estonia, Kirghizistan e Uzbekistan. La maggior parte di queste nazioni condividono legami storici o culturali con le regioni dell’Europa orientale e dell’Asia centrale, suggerendo un’origine che potrebbe essere correlata a questi contesti. La presenza in paesi così diversi come il Canada e la Tailandia può anche essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Naprienko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Naprienko rivela che la concentrazione più alta si trova in Russia, con circa 1.004 persone, che rappresenta l'incidenza più alta rispetto ad altri paesi. Ciò equivale a una presenza significativa nella regione, dato che la Russia è un paese con una vasta popolazione e una storia di diversità etnica e culturale. L'incidenza in Russia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa nazione, forse di origine slava o legate alle comunità che popolano il suo territorio.

In secondo luogo, il Kazakistan conta 55 persone con questo cognome, il che indica una presenza notevole in Asia centrale. La storia del Kazakistan, con il suo passato come parte dell'Unione Sovietica, ha facilitato la migrazione e la diffusione di cognomi di origine russa o slava nella regione. L'incidenza in Bielorussia, con 31 persone, riflette anche la presenza di comunità slave in quell'area, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici.

Al di fuori dell'Europa e dell'Asia centrale, paesi come Svezia, Tailandia, Canada, Svizzera, Estonia, Kirghizistan e Uzbekistan mostrano incidenze più basse, comprese tra 1 e 3 persone. La presenza in Svezia, ad esempio, potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora delle comunità dell’Europa orientale. La comparsa in paesi come il Canada e la Svizzera potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, dove le famiglie con radici in queste regioni si stabilirono in nuovi paesi in cerca di opportunità.

In confronto, l'incidenza in paesi come la Tailandia, con solo 2 persone, riflette una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di migrazioni specifiche o di casi isolati. La dispersione in paesi così diversi indica che, sebbene il cognome non sia molto comune a livello globale, la sua distribuzione è influenzata da fattori storici, politici ed economici che hanno facilitato la mobilità delle comunità che portano il cognome Naprienko.

Origine ed etimologia del cognome Naprienko

Il cognome Naprienko ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, soprattutto nei paesi che condividono radici slave e russe. La struttura del cognome, con desinenza in "-enko", è tipica dei cognomi patronimici e toponomastici in Ucraina, Bielorussia e Russia. La desinenza "-enko" è comune nei cognomi che indicano discendenza o appartenenza ed è spesso associata a cognomi di origine ucraina o russa.

Il prefisso "Napr-" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica specifica. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato esatto del termine nel contesto del cognome. È probabile che il cognome abbia un'origine patronimica, derivante dal nome di un antenato, oppure che sia legato ad un luogo specifico della regione di origine. La presenza in paesi come Ucraina, Bielorussia e Russia supporta questa ipotesi, poiché in queste culture i cognomi con desinenza in "-enko" sono molto comuni e solitamente hanno un significato legato alla storia familiare o geografica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua o della regione, come Naprienko, Napryenko o Naprienko. Queste varianti riflettono l'adattamento del cognome a diversi alfabeti e sistemi fonetici, ma mantengono la radice comune quellane indica l'origine e il possibile significato.

Da un punto di vista storico, i cognomi con desinenza in "-enko" iniziarono a consolidarsi nella regione nel Medioevo, nel contesto della formazione delle identità familiari e territoriali. La diffusione di questi cognomi fu favorita dalle strutture sociali e dalle migrazioni interne, che portarono all'espansione di famiglie con questi nomi in diverse zone dell'Europa orientale e dell'Asia centrale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Naprienko in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in paesi come Russia, Bielorussia e Ucraina, il cognome è relativamente più diffuso, in linea con la sua probabile origine in queste culture. L'incidenza in Russia, con 1.004 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguita da Bielorussia e Ucraina, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e fanno parte dell'identità culturale.

In Asia centrale, paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan mostrano un'incidenza rispettivamente di 55 e 1 persona. La storia di queste regioni, segnata dall'influenza dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica, ha facilitato la presenza di cognomi di origine russa e slava nelle loro comunità. La migrazione interna e i movimenti di popolazione nel corso del XX secolo hanno contribuito alla dispersione di questi cognomi nella regione.

In Nord America e in Europa occidentale la presenza del cognome è molto più limitata, con incidenze di 1 o 2 persone in paesi come Canada, Svizzera e Svezia. Queste comunità corrispondono probabilmente a migranti o discendenti di migranti che si stabilirono in questi paesi in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche. La presenza in paesi come il Canada, in particolare, riflette la tendenza della migrazione delle comunità dell'Europa orientale verso il Nord America durante il XX secolo.

In Asia, l'incidenza in Tailandia, con solo 2 persone, indica una presenza molto bassa, probabilmente il risultato di casi isolati o di migrazioni specifiche. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le relazioni storiche abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome, anche se la sua prevalenza rimane più elevata nelle regioni di origine, principalmente nell'Europa orientale e nell'Asia centrale.

Domande frequenti sul cognome Naprienko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Naprienko

Attualmente ci sono circa 1.100 persone con il cognome Naprienko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Naprienko è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Naprienko è più comune in Russia, dove circa 1.004 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Naprienko sono: 1. Russia (1.004 persone), 2. Kazakistan (55 persone), 3. Bielorussia (31 persone), 4. Svezia (3 persone), e 5. Thailandia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Naprienko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.