Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Narla è più comune
India
Introduzione
Il cognome Narla è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.597 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, distinguendosi soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e negli Stati Uniti, dove si registra anche una presenza considerevole. Inoltre, si registrano segnalazioni nei paesi europei e dell’America Latina, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Narla sono in gran parte legate al suo contesto culturale e geografico, che permette di comprenderne meglio l'evoluzione e la dispersione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Narla
Il cognome Narla ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 8.597 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, del Nord America e dell'Europa. La nazione con la maggiore presenza di persone con il cognome Narla è l'India, con un'incidenza di 8.597 individui, che rappresenta l'intero record di quel Paese. Ciò indica che in India il cognome è abbastanza comune e può essere collegato a comunità specifiche o regioni particolari, riflettendo la sua possibile origine in quella zona.
Negli Stati Uniti sono circa 209 le persone registrate con il cognome Narla, che rappresenta una presenza significativa considerando la popolazione totale del Paese. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che, attraverso le migrazioni, il cognome sia arrivato e si sia affermato in comunità di origine indiana o in altre regioni in cui il cognome può avere radici. Inoltre nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 15 segnalazioni, e in Francia 9. La presenza in questi paesi europei potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici o a relazioni coloniali con l'India.
Altri paesi con record minori includono il Brasile, con 8 persone; Indonesia, con 4; Emirati Arabi Uniti, Australia, Svezia, Bulgaria, Scozia, Galizia, Islanda, Norvegia, Pakistan, Russia, Sud Africa, Bahrein, Canada, Cina, Danimarca e Spagna, con cifre che variano da 1 a 4 record. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, nonché l'espansione di comunità specifiche in diversi continenti.
La predominanza in India e la presenza in paesi occidentali come Stati Uniti e Regno Unito suggeriscono che il cognome Narla abbia un'origine chiaramente asiatica, precisamente nella regione del subcontinente indiano. La migrazione delle comunità indiane verso altri paesi ha portato il cognome ad affermarsi in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore rispetto alla sua concentrazione in India.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia coloniale, dalle migrazioni di manodopera e dalle diaspore, che hanno permesso a cognomi come Narla di espandersi oltre la loro regione di origine, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Narla
Il cognome Narla affonda le sue radici nella cultura e nella lingua del subcontinente indiano, in particolare nelle regioni in cui si parlano lingue come il telugu, l'hindi e altre lingue dell'India settentrionale e meridionale. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi la sua esatta origine, le prove suggeriscono che Narla potrebbe essere un cognome toponimo, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'India.
Il termine "Narla" potrebbe essere correlato a nomi di città, villaggi o regioni e, in alcuni casi, potrebbe avere un significato legato alle caratteristiche geografiche o culturali di quelle aree. Nella lingua telugu, ad esempio, alcuni cognomi sono collegati a nomi di luoghi o caratteristiche naturali, e Narla probabilmente seguirà questa stessa tendenza.
In termini di varianti ortografiche, potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura a seconda della lingua o della regione, come Narla, Narlala o Narlā, sebbene la forma più comune nei documenti ufficiali e nei documenti storici sia semplicemente Narla.
Il significato del cognome, in termini etimologici, non è ancora del tutto definito, ma sìLa presenza in documenti storici e in comunità specifiche indica che potrebbe essere associato a un'identità regionale o familiare. La storia del cognome può risalire a secoli fa, nel contesto delle comunità rurali o della nobiltà locale in India, dove i cognomi spesso riflettevano l'appartenenza a un lignaggio o territorio specifico.
In sintesi, Narla è un cognome dalle radici chiaramente indiane, probabilmente di origine toponomastica, che si è tramandato di generazione in generazione e che, grazie ai movimenti migratori, ha raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità culturale e la sua storia ancestrale.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Narla in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l’incidenza è schiacciante, con tutti i record registrati in quel paese. Ciò conferma che Narla è un cognome di origine indiana, con una forte identità culturale legata a quella regione. La dispersione in paesi asiatici come Indonesia, Pakistan e Bahrein, sebbene su scala minore, riflette anche la migrazione e la presenza delle comunità indiane in questi paesi.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il secondo paese con l'incidenza più elevata, con circa 209 casi. La presenza negli Stati Uniti è da attribuire alle migrazioni delle comunità indiane e asiatiche in cerca di opportunità economiche ed educative. La diaspora indiana negli Stati Uniti ha portato alla diffusione di cognomi come Narla in diversi stati, principalmente nelle aree urbane con comunità multiculturali.
In Europa, paesi come il Regno Unito e la Francia registrano record più piccoli, con rispettivamente 15 e 9 persone. La storia coloniale e le recenti migrazioni spiegano in parte questa presenza. La comunità indiana nel Regno Unito, ad esempio, ha mantenuto i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali, il che spiega la presenza del cognome Narla in quel paese.
In America Latina, anche se in misura minore, si registrano testimonianze in paesi come Brasile e Argentina, che riflettono la migrazione di comunità indiane o di origine indiana che si stabilirono in queste regioni. La presenza in Brasile, con 8 segnalazioni, può essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche e, in generale, indica una dispersione globale del cognome.
In Oceania, l'Australia ha 4 record, che potrebbero anche essere collegati a migrazioni recenti o storiche dall'India e da altri paesi asiatici. La presenza nei paesi europei e dell'America Latina, seppur scarsa, dimostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, in linea con i movimenti migratori globali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Narla riflette la sua origine indiana e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. La concentrazione in India e la presenza in paesi con comunità di migranti indiani, come Stati Uniti, Regno Unito e Brasile, mostrano l'importanza dei movimenti migratori nella diffusione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Narla
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Narla