Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nurul è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Nurul è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 6.308 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Bangladesh, Indonesia, India, Malesia, Arabia Saudita e altri. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza fa parte dell'identità culturale e religiosa delle comunità. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome riflettono aspetti storici, culturali e linguistici che ne arricchiscono il significato e la rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione globale del cognome Nurul, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Nurul
Il cognome Nurul ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi asiatici e mediorientali. Secondo i dati raccolti, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome arriva a circa 6.308 in totale. La concentrazione più alta si registra in Bangladesh, con 6.308 persone, che rappresenta l'intera incidenza mondiale, indicando che in questo Paese il cognome è estremamente diffuso e fa parte dell'identità culturale locale. Segue l'Indonesia, con 6.260 persone, suggerendo una presenza significativa in quel Paese, probabilmente legata alle comunità musulmane e all'influenza della cultura islamica nella regione. Altri paesi con una presenza notevole includono India (1.498), Malesia (319), Arabia Saudita (318), Qatar (59), Emirati Arabi Uniti (49), Filippine (48), Singapore (39), Nepal (36), Stati Uniti (24) e Regno Unito (19). La distribuzione nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Regno Unito, seppur minore rispetto all'Asia, riflette processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Nurul è strettamente legato alle comunità musulmane e alle regioni con forte influenza islamica. La presenza in paesi come Bangladesh, Indonesia e Malesia, accomunati da una maggioranza musulmana, avvalora questa ipotesi. Inoltre, la dispersione nei paesi occidentali come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Sud Africa riflette i recenti movimenti migratori e la diaspora di comunità originarie dell’Asia e del Medio Oriente. Particolarmente elevata è l’incidenza in paesi come Bangladesh e Indonesia, con percentuali che superano il 99% del totale mondiale, a conferma che in questi paesi il cognome è parte integrante della famiglia e dell’identità culturale. La distribuzione rivela anche modelli storici di migrazione, commercio ed espansione culturale che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Nurul
Il cognome Nurul ha un'origine strettamente legata alla lingua araba e alla cultura islamica. La parola Nurul deriva dall'arabo نور (nur), che significa "luce". La desinenza "-ul" è una forma che in alcuni contesti della lingua araba e nelle lingue derivate può indicare un rapporto di appartenenza o di qualità, per cui Nurul può essere interpretato come "la luce" o "il luminoso". In molte culture musulmane, soprattutto nei paesi dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, è comune che i nomi abbiano connotazioni religiose o spirituali e Nurul è utilizzato sia come nome proprio che come parte di cognomi composti o nomi propri.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Nurul o Nurulh, sebbene la forma più accettata e utilizzata negli atti e nei documenti ufficiali sia Nurul. L'adozione del cognome nei diversi paesi può essere collegata alla traslitterazione dall'arabo nella lingua locale, nonché ad adattamenti culturali. La presenza in paesi con influenza islamica, come Bangladesh, Indonesia e Malesia, rafforza l'idea che il cognome abbia radici nella cultura araba e nella religione musulmana, dove la luce simboleggia la guida spirituale e l'illuminazione dell'anima.
Presenza regionale
La presenza del cognome Nurul è distribuita principalmente in Asia, con una forte concentrazione nei paesi a maggioranza musulmana. In Bangladesh l’incidenza è più alta, con 6.308 persone, che rappresentano praticamente l’intera popolazione.incidenza globale. Ciò indica che in Bangladesh il cognome è molto diffuso e fa parte dell'identità culturale e religiosa di molte famiglie. In Indonesia, la presenza è quasi altrettanto significativa, con 6.260 persone, riflettendo la forte influenza dell'Islam nella regione e l'adozione di nomi con radici arabe.
In India il cognome compare in misura minore, presso 1.498 persone, soprattutto nelle comunità musulmane del Paese. Anche la Malesia e l'Arabia Saudita mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 319 e 318 persone, a testimonianza dell'espansione del cognome nelle regioni a forte influenza islamica. Anche altri paesi asiatici, come Filippine, Nepal e Singapore, hanno testimonianze di Nurul, anche se su scala minore, riflettendo la dispersione delle comunità musulmane in diversi paesi del continente.
Nelle regioni occidentali, come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Sud Africa, la presenza del cognome Nurul è molto più bassa, con numeri compresi tra 1 e 24 persone. Ciò è dovuto principalmente alle recenti migrazioni e diaspore di comunità originarie dell’Asia e del Medio Oriente. La presenza in paesi europei, come Regno Unito e Germania, seppure scarsa, indica anche l'influenza delle comunità migranti che mantengono viva la tradizione di questo cognome.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nurul riflette il suo forte legame con la cultura islamica e la sua espansione attraverso i processi migratori. La prevalenza in paesi come il Bangladesh e l'Indonesia conferma il suo carattere di cognome culturale e religioso in quelle regioni, mentre la sua presenza nei paesi occidentali evidenzia la diaspora e la globalizzazione delle comunità musulmane in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Nurul
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nurul