Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nerli è più comune
India
Introduzione
Il cognome Nerli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcuni luoghi dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.346 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Nerli varia notevolmente a seconda delle regioni, essendo più diffuso in alcuni paesi dove la sua storia e origine sembrano essere più radicate. Tra i paesi con la maggiore presenza ci sono l'Italia, l'Argentina, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'America Latina e dell'Europa. La storia di questo cognome può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali, e la sua distribuzione geografica riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno favorito il suo insediamento in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nerli
L'analisi della distribuzione del cognome Nerli rivela una presenza notevole in varie parti del mondo, con una concentrazione significativa nei paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale è stimata in circa 1.346 persone, distribuite in diversi paesi, i principali sono:
- India: 1.346 persone (100% del totale mondiale)
- Non specificato: 249 persone
- Stati Uniti: 89 persone
- Argentina: 56 persone
- Indonesia: 56 persone
- Brasile: 27 persone
- Italia: 18 persone
- Emirati Arabi Uniti: 8 persone
- Francia: 6 persone
- Russia: 6 persone
- Polonia: 4 persone
- Australia: 1 persona
- Colombia: 1 persona
- Germania: 1 persona
- Svezia: 1 persona
- Venezuela: 1 persona
Origine ed etimologia del cognome Nerli
Il cognome Nerli sembra avere radici principalmente in Europa, precisamente in Italia, data la sua minore incidenza in paesi come l'Italia e la sua presenza in regioni con influenza italiana. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata ad un toponimo, cioè ad un nome derivato da un luogo geografico, oppure ad un patronimico, che indica una discendenza o un lignaggio familiare. La desinenza "-li" nei cognomi italiani è spesso legata a forme patronimiche o varianti dialettali regionali, suggerendo che Nerli potrebbe derivare da un nome proprio o da una specifica località dell'Italia.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Nerli, Nerlii o simili, a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni storiche. La presenza in paesi come Italia, Francia e Russia indica anche che il cognome potrebbe essersi evoluto o adattato in diverse regioni, riflettendo le migrazioni e le influenze culturali di ciascuna area.
Storicamente i cognomi italiani con desinenza simile a Nerli sono solitamente legati a famiglie nobili o a specifiche regioni, anche se in questo caso non esiste alcuna prova concreta che leghi direttamente Nerli ad una particolare nobiltà. Tuttavia, la sua presenza in diverse regioni europee e americane potrebbe indicare che si trattasse di un cognome adottato da diverse famiglie in diversi contesti storici, con radici nella cultura e nella storia italiana.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Nerli presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali in varie parti del mondo. In Europa, la sua presenza in paesi come Italia, Francia, Russia e Polonia indica una probabile origine nel continente europeo, con radici che potrebbero essere ricondotte a specifiche regioni dell'Italia. L'incidenza in questi paesi, anche se inferioreIn alcuni casi, ciò suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o esterni.
In America, la presenza in Argentina, Stati Uniti e Venezuela mostra l'espansione del cognome nel continente americano, principalmente a causa delle migrazioni europee. L'Argentina, in particolare, con 56 abitanti, riflette una comunità significativa, probabilmente legata agli immigrati italiani o europei arrivati nei secoli XIX e XX. Anche gli Stati Uniti, con 89 abitanti, mostrano come le migrazioni abbiano portato il cognome in diversi stati e regioni del paese.
In Asia, l'incidenza in India, con 1.346 persone, è notevole e suggerisce che in quel Paese il cognome abbia una presenza radicata, magari in specifiche comunità o in particolari contesti storici. La presenza in Indonesia, con 56 persone, indica anche una dispersione nelle regioni del sud-est asiatico, forse attraverso movimenti migratori o coloniali.
In Oceania, l'incidenza in Australia con una sola persona riflette una presenza molto limitata, probabilmente legata a migranti o espatriati. La distribuzione in paesi come Germania, Svezia e Colombia, seppure minima, mostra la dispersione globale del cognome, in linea con le migrazioni internazionali e le connessioni culturali.
Domande frequenti sul cognome Nerli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nerli