Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Natour è più comune
Arabia Saudita
Introduzione
Il cognome Natour è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.500 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'impatto globale di Natour rivela una presenza notevole nei paesi del Medio Oriente, del Nord Africa e in alcune comunità in Europa e America. I paesi in cui la sua prevalenza è più marcata includono, tra gli altri, Arabia Saudita, Iraq, Palestina, Siria, Giordania e Stati Uniti. La distribuzione geografica suggerisce radici culturali e migratorie che potrebbero essere legate alle comunità arabe o mediterranee. Inoltre, il cognome Natour può avere un background storico e culturale che riflette aspetti identitari, professionali o familiari, a seconda della sua specifica origine. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Natour nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Natour
Il cognome Natour ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nelle regioni con influenze arabe e mediterranee. I dati indicano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si riscontra nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, con numeri che superano le 2.500 persone in totale. In Arabia Saudita l’incidenza raggiunge circa 1.658 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Seguono l'Iraq, con circa 655 individui, e la Palestina, con 519. Notevoli presenze mostrano anche Siria e Giordania, rispettivamente con 476 e 371 persone. Questi paesi riflettono una concentrazione significativa nella regione, probabilmente legata a radici culturali e linguistiche comuni.
Al di fuori del Medio Oriente, negli Stati Uniti vivono circa 292 persone con il cognome Natour, il che indica una migrazione significativa verso il Nord America, forse in cerca di opportunità o attraverso diaspore familiari. In Europa, paesi come Germania, Francia e Regno Unito registrano dati più piccoli, con numeri compresi tra 12 e 26 persone, forse riflettendo comunità di migranti o discendenti di migranti arabi. In America Latina, paesi come Messico, Argentina e Brasile sono presenti, anche se su scala minore, con numeri che variano tra 1 e 17 persone.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dalle diaspore arabe e mediterranee, che hanno portato le comunità a stabilirsi in continenti diversi. La presenza negli Stati Uniti e in Europa può anche essere correlata alla moderna migrazione e alle comunità di immigrati che mantengono legami culturali con i loro paesi di origine. La distribuzione geografica del cognome Natour riflette in definitiva una storia di migrazione, diaspora e conservazione culturale in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Natour
Il cognome Natour ha radici che probabilmente sono legate alla cultura araba o mediterranea, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La desinenza "-nostro" o "-nostro" nei cognomi arabi può essere collegata a termini che indicano professioni, luoghi o caratteristiche familiari. In alcuni casi, "Natour" potrebbe derivare dalla parola araba "Nattour" (نطّور), che significa "colui che si prende cura" o "colui che protegge", sebbene questa interpretazione richieda un'analisi più profonda e contestuale.
Un'altra possibile radice del cognome è legata a termini che indicano occupazioni o ruoli sociali nelle comunità tradizionali. In alcuni casi, cognomi con radici simili sono associati a famiglie che ricoprivano ruoli specifici, come tutori, custodi o leader di comunità. La variante ortografica "Natour" può avere forme diverse in altre lingue o regioni, come "Nattour" o "Nattour", riflettendo adattamenti fonetici o ortografici a seconda del paese.
Il significato del cognome, nella sua possibile origine, potrebbe essere legato a concetti di protezione, cura o leadership, il che sarebbe coerente con la sua presenza nelle comunità arabe e mediterranee. Inoltre, il suo utilizzo potrebbe essere stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la propria identità culturale e linguistica. La storia del cognome Natour, quindi, sembra essere strettamente legata alle tradizioni e ai ruoli sociali delle comunità in cui ha avuto origine, conservando la sua attualità anche oggi.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Natour rivela una distribuzione che copreprincipalmente il Medio Oriente, il Nord Africa, il Nord America e alcune parti dell’Europa. In Medio Oriente, paesi come Arabia Saudita, Iraq, Palestina, Siria e Giordania concentrano la maggioranza dei portatori del cognome, riflettendo la sua probabile origine in queste regioni. L'incidenza in questi paesi supera le 3.000 persone in totale, il che indica un forte radicamento culturale e familiare in queste aree.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 292 persone, a testimonianza della migrazione e dell'insediamento di comunità arabe nel continente. Anche la presenza in Canada e in altri paesi americani è minima, ma significativa in termini di diaspora. In Europa, paesi come Germania, Francia e Regno Unito registrano dati più piccoli ma rilevanti, con cifre comprese tra 12 e 26 persone, che riflettono comunità di migranti o discendenti di migranti arabi o mediterranei.
In America Latina, paesi come Messico, Argentina e Brasile mostrano una presenza minore, con cifre che variano tra 1 e 17 persone. La dispersione in queste regioni potrebbe essere legata ai movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni di vita o per ragioni politiche ed economiche. La presenza in Oceania, nello specifico in Australia e Nuova Zelanda, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome attraverso le recenti migrazioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Natour riflette una storia di migrazione e diaspora, con radici profonde in Medio Oriente e una presenza significativa nelle comunità migranti in Occidente. La conservazione del cognome nei diversi continenti dimostra l'importanza delle reti familiari e culturali che hanno mantenuto viva l'identità delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Natour
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Natour