Nollet

3.574 persone
28 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nollet è più comune

#2
Belgio Belgio
1.474
persone
#1
Francia Francia
1.594
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
230
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.6% Moderato

Il 44.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.574
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,238,388 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nollet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.594
44.6%
1
Francia
1.594
44.6%
2
Belgio
1.474
41.2%
4
Paesi Bassi
115
3.2%
5
Canada
82
2.3%
6
Inghilterra
21
0.6%
7
Germania
11
0.3%
8
Spagna
10
0.3%
9
Australia
6
0.2%
10
Venezuela
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Nollet è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente diffusi in tutti gli angoli del mondo, hanno una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 1.594 persone con il cognome Nollet, distribuite principalmente in paesi come Francia, Belgio e Stati Uniti. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, oltre a possibili radici culturali e linguistiche che hanno contribuito alla diffusione del cognome nel tempo.

Il cognome Nollet ha una presenza notevole in Francia, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in Belgio, paese con un'incidenza quasi uguale. Anche negli Stati Uniti, anche se in misura minore, si registra un numero significativo di vettori. La distribuzione geografica del cognome fa pensare ad un'origine europea, probabilmente legata alle regioni francofone o belghe, e la sua espansione verso altri continenti è stata il risultato di migrazioni e spostamenti di popolazioni nel corso dei secoli. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nollet, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Nollet

Il cognome Nollet mostra una distribuzione concentrata principalmente in Europa, con una notevole presenza in Francia e Belgio. Secondo i dati, in Francia ci sono circa 1.594 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Anche il Belgio ha una stretta incidenza, con circa 1.474 persone che portano il cognome Nollet. La vicinanza geografica e culturale tra questi paesi suggerisce che l'origine del cognome possa essere legata alle regioni francofone o belghe, dove tradizioni e storia condivisa hanno favorito la conservazione del cognome nel tempo.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano circa 230 persone con il cognome Nollet, indicando una presenza più piccola ma comunque rilevante. La migrazione europea, soprattutto dalla Francia e dal Belgio, verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, spiega in parte questa distribuzione. Inoltre, in Canada, circa 82 persone sono registrate con il cognome, riflettendo anche i movimenti migratori dall'Europa al Nord America.

In altri paesi l'incidenza è molto più bassa. Nei Paesi Bassi si contano circa 115 persone, mentre in paesi come Germania, Spagna, Australia, Venezuela, Italia, Brasile, Cina, Lussemburgo, Emirati Arabi Uniti, Austria, Costa d'Avorio, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Finlandia, Gabon, India, Islanda, Nuova Caledonia, Norvegia, Polinesia francese, Tunisia e Uganda, i numeri oscillano tra 1 e 11 persone. Ciò indica che, sebbene la presenza globale del cognome Nollet non sia massiccia, la sua distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.

La prevalenza nei paesi europei e negli Stati Uniti suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione europea e che la sua dispersione in altri continenti sia stata il risultato dei movimenti migratori degli ultimi secoli. La concentrazione in alcuni paesi può anche essere correlata alla storia familiare e alla conservazione di lignaggi specifici in quelle aree.

Origine ed etimologia del cognome Nollet

Il cognome Nollet ha un'origine che sembra legata alle regioni francofone, in particolare in Francia e Belgio. La struttura del cognome, con desinenze in "-let", è tipica dei cognomi di origine francese, che spesso derivano da diminutivi o forme affettive della lingua. La radice "Nol" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, a una caratteristica geografica o a un termine descrittivo che, nel tempo, ha dato origine alla forma patronimica o toponomastica del cognome.

Un'ipotesi plausibile è che Nollet sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio come "Nol" o "Nolle", che ad un certo punto veniva utilizzato per identificare discendenti o membri di una famiglia. In alternativa potrebbe avere origine toponomastica, relativa ad uno specifico luogo o regione dove risiedevano o esercitavano influenza i primi portatori del cognome. La desinenza "-let" in francese è solitamente un diminutivo, il che potrebbe indicare che il cognome originariamente significava "piccolo Nol" o "piccola famiglia di Nol".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Nollet, Nolle o anchevarianti regionali che riflettono la pronuncia locale o adattamenti linguistici. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a prendere piede in Europa come mezzo per distinguere le persone nei documenti ufficiali e nella vita di tutti i giorni.

Il significato esatto del cognome può essere legato a un nome di persona o a una caratteristica geografica, ma in generale Nollet riflette una tradizione di cognomi che combinano elementi minuscoli e patronimici tipici della cultura francese e belga. La conservazione del cognome in queste regioni e la sua successiva espansione in altri paesi riflette la storia migratoria europea e l'influenza culturale sulla formazione dei lignaggi familiari.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa, in particolare Francia e Belgio, è il continente dove il cognome Nollet ha la sua maggiore presenza e tradizione. L'incidenza in questi paesi, con cifre che superano le 1.500 persone in totale, indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in una di queste regioni e si è mantenuto attraverso le generazioni. La storia dell'Europa, segnata da guerre, migrazioni e cambiamenti politici, ha favorito la conservazione di alcuni cognomi in aree specifiche, e Nollet non fa eccezione.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore ma significativa, risultato delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La dispersione del cognome in questi paesi riflette gli spostamenti delle famiglie che cercavano nuove opportunità nel continente americano, portando con sé il proprio patrimonio culturale e i cognomi tradizionali.

In altri continenti, come America Latina, Asia, Oceania e Africa, la presenza del cognome Nollet è molto scarsa, con registrazioni che variano da 1 a 11 persone in ciascuna regione. Ciò indica che, nonostante il cognome sia giunto in questi luoghi, la sua presenza non è significativa né rappresenta una comunità consolidata. Tuttavia, questi dati riflettono anche la globalizzazione e la mobilità moderna, che permettono di trovare i cognomi tradizionali europei in diverse parti del mondo, anche se in numero limitato.

In sintesi, la distribuzione del cognome Nollet evidenzia un'origine europea, con una forte presenza nelle regioni francofone e belghe, e una successiva espansione attraverso migrazioni verso il Nord America e altri continenti. La conservazione del cognome in queste zone è testimonianza della storia migratoria e culturale delle famiglie che portano questo nome.

Domande frequenti sul cognome Nollet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nollet

Attualmente ci sono circa 3.574 persone con il cognome Nollet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,238,388 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nollet è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nollet è più comune in Francia, dove circa 1.594 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nollet sono: 1. Francia (1.594 persone), 2. Belgio (1.474 persone), 3. Stati Uniti d'America (230 persone), 4. Paesi Bassi (115 persone), e 5. Canada (82 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Nollet ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.