Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Obbema è più comune
Paesi Bassi
Introduzione
Il cognome Obbema è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità di origine europea hanno avuto influenza. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 179 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Canada e Paesi Bassi. L'incidenza globale di Obbema, sebbene modesta rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia delle comunità che portano questo nome.
I paesi in cui il cognome Obbema è più diffuso sono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 45 persone, seguiti dal Canada con 22, e dai Paesi Bassi con 112. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile radice europea, in particolare nelle regioni di lingua olandese, e una successiva migrazione verso il Nord America. La storia e la cultura di questi paesi, in particolare l'influenza delle comunità olandesi negli Stati Uniti e in Canada, aiutano a comprendere l'attuale distribuzione del cognome. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata del cognome nei documenti storici, la sua distribuzione geografica e le variazioni di incidenza consentono di dedurre aspetti sulla sua origine ed evoluzione.
Distribuzione geografica del cognome Obbema
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Obbema rivela una presenza concentrata in pochi paesi, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, Canada e Paesi Bassi. Negli Stati Uniti, circa 45 persone sono registrate con questo cognome, per un totale di 45, secondo i dati disponibili. Anche se questo dato può sembrare piccolo, in termini relativi indica una presenza significativa rispetto ad altri paesi dove l'incidenza è quasi inesistente.
In Canada, l'incidenza è di 22 persone, suggerendo una comunità relativamente piccola ma stabile. La presenza nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 112, è la più alta, indicando una probabile origine in questa regione. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte comunità olandesi emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità economiche e di vita.
È importante sottolineare che l'incidenza negli altri paesi è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni di lingua olandese. La migrazione dai Paesi Bassi agli Stati Uniti e al Canada è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome e la presenza attuale riflette questi movimenti storici. La distribuzione può essere influenzata anche dalla conservazione dell'identità culturale e familiare nelle comunità di emigranti, che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.
Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Europa, in particolare nei Paesi Bassi, è maggiore, mentre in Nord America la presenza è il risultato delle migrazioni. La dispersione del cognome Obbema in questi paesi mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi attraverso la migrazione transatlantica, mantenendo la propria identità nelle comunità di destinazione.
Origine ed etimologia del cognome Obbema
Il cognome Obbema ha un'origine che probabilmente si trova nella regione dei Paesi Bassi, data la sua maggiore incidenza in questo paese e la sua struttura fonetica e ortografica. La desinenza "-ma" nei cognomi olandesi è solitamente correlata a cognomi toponomastici o patronimici, sebbene in questo caso specifico l'etimologia esatta non sia chiaramente documentata in documenti storici ampiamente accessibili.
Un'ipotesi plausibile è che Obbema sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico di qualche regione dei Paesi Bassi. La struttura del cognome fa pensare che possa essere correlato ad un toponimo o ad una caratteristica locale, successivamente adottato come cognome di famiglia. Un'altra possibilità è che abbia radici patronimiche, anche se questo è meno probabile a causa della struttura del nome.
Il significato del cognome non è chiaramente definito nelle fonti disponibili, ma la sua forma e distribuzione suggeriscono un collegamento con la cultura olandese. Varianti ortografiche simili non sembrano esistere nei documenti storici, indicando che Obbema potrebbe essere una forma relativamente stabile e specifica. La storia del cognome, quindi, sarebbelegato alla storia delle comunità olandesi e alla loro migrazione verso altri paesi, soprattutto nel contesto della diaspora europea nel XIX e XX secolo.
In sintesi, Obbema è un cognome di probabile origine olandese, con una struttura che punta ad un'origine toponomastica o regionale. La conservazione del cognome nelle comunità di emigranti riflette l'importanza di mantenere l'identità culturale e familiare e la sua distribuzione attuale testimonia i movimenti migratori storici dai Paesi Bassi al Nord America.
Presenza regionale
La presenza del cognome Obbema in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici che riflettono la storia migratoria delle comunità olandesi. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, l’incidenza è la più alta, con 112 persone, il che indica che lì rimane un cognome relativamente comune rispetto ad altri paesi. La forte presenza in questa regione suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia locale e nelle comunità tradizionali olandesi.
In Nord America, l'incidenza è inferiore ma significativa, con 45 persone negli Stati Uniti e 22 in Canada. La dispersione in questi paesi può essere attribuita alle massicce migrazioni degli olandesi nel corso dei secoli XIX e XX, motivate da ragioni economiche, politiche o sociali. La presenza in questi paesi riflette anche la tendenza delle comunità di emigranti a mantenere i propri cognomi e tradizioni culturali, cosa che ha permesso al cognome Obbema di conservare la propria identità in queste regioni.
In altri continenti, come l'America Latina, l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze rilevanti del cognome, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle migrazioni europee, in particolare alle comunità olandesi. La conservazione del cognome nelle comunità di origine e nelle diaspore riflette l'importanza dell'identità culturale e della storia familiare nella trasmissione generazionale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Obbema mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono espansi attraverso le migrazioni verso il Nord America, mantenendo la propria struttura e significato nelle comunità di destinazione. La distribuzione attuale riflette questi movimenti storici e culturali e continua a essere un elemento importante nell'identità delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Obbema
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obbema