Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Obon è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Obon è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 2.600 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi dell'Asia e dell'America, con particolare predominanza nelle Filippine, in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza dell'Obon in diverse regioni riflette modelli migratori storici, nonché possibili radici culturali ed etimologiche che ne arricchiscono la storia. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa di questo cognome raro ma con una storia interessante e diversificata.
Distribuzione geografica del cognome Obon
Il cognome Obon ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Asia, dell'Europa e dell'America. Secondo i dati, l'incidenza globale è stimata in circa 2.600 persone. I paesi con il maggior numero di operatori sono Filippine, Spagna e Argentina, seguiti da altri paesi dell'America Latina e alcuni in Europa e Nord America.
Nelle Filippine, l'incidenza raggiunge circa 796 persone, che rappresentano quasi il 30% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome. La presenza in questo paese potrebbe essere correlata alla storia coloniale spagnola e all'influenza culturale che ha lasciato nella regione. L'incidenza in Spagna è di circa 558 persone, che equivale a circa il 21% del totale globale, indicando una presenza significativa nella penisola iberica. In Argentina, il cognome si trova in circa 83 persone, che rappresentano quasi il 3% del totale mondiale, riflettendo la migrazione spagnola ed europea in Sud America.
Altri paesi con una presenza notevole sono il Messico, con 12 persone, e gli Stati Uniti, sempre con 12, il che dimostra la migrazione e la dispersione del cognome nelle regioni anglosassoni e latinoamericane. Anche nei paesi asiatici come l'Indonesia e la Malesia, l'incidenza è notevole, rispettivamente con 236 e 51 persone, il che potrebbe essere correlato alle migrazioni o a comunità specifiche in quelle regioni.
La distribuzione nei diversi continenti mostra una tendenza chiara: in Asia, soprattutto nelle Filippine, e nei paesi ispanofoni dell'America, il cognome ha una presenza maggiore. La migrazione europea, in particolare quella spagnola, ha contribuito alla sua dispersione in America e in altre regioni. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada riflette anche movimenti migratori recenti e storici, consolidando la presenza del cognome in queste regioni.
Rispetto ad altre regioni, l'Europa, in particolare la Spagna, mantiene una presenza significativa, mentre in America Latina paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza minore ma costante. La dispersione del cognome Obon nei diversi continenti mostra il suo carattere multiculturale e la sua storia di migrazioni e insediamenti in varie culture.
Origine ed etimologia di Obon
Il cognome Obon ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali, anche se alcuni indizi suggeriscono una possibile origine nelle regioni di lingua spagnola e in Asia, in particolare nelle Filippine. L'etimologia del cognome non è del tutto documentata, ma esistono diverse ipotesi che permettono di comprenderne il possibile significato e l'origine.
Una delle teorie più accettate è che Obon possa avere radici patronimiche o toponomastiche. Nel contesto ispanico, molti cognomi derivano da toponimi o caratteristiche geografiche e Obon potrebbe essere correlato a una località o regione specifica della Spagna o dei paesi di lingua spagnola. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino una località specifica con quel nome.
D'altra parte, nelle Filippine, il cognome Obon può avere un'origine diversa, forse legata all'influenza spagnola durante la colonizzazione, o anche ad adattamenti fonetici di cognomi o termini di origine locale. In alcune culture asiatiche, soprattutto nelle Filippine, i cognomi possono avere radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o eventi.storico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono riportate molte varianti del cognome Obon, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni lo si può trovare scritto con lievi variazioni fonetiche o in diverse alfabetizzazioni. La semplicità del cognome, con la sua struttura breve, suggerisce che potrebbe essere stato adattato o semplificato nel tempo nelle diverse culture.
Storicamente, il cognome Obon non sembra essere associato a una nobiltà o a un lignaggio specifico, ma piuttosto a comunità locali o migranti che hanno adottato o trasmesso il cognome attraverso le generazioni. La presenza in regioni con influenza spagnola e nei paesi asiatici indica una storia di interazione culturale e migratoria che ha contribuito alla sua dispersione e variabilità.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Obon nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha una presenza significativa, con circa 558 persone, che rappresentano circa il 21% del totale mondiale. La storia della colonizzazione e della migrazione spagnola in America e in altre regioni è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e altri paesi di lingua spagnola.
In Sud America, l'Argentina si distingue con 83 abitanti, riflettendo l'influenza della migrazione europea nella regione. La presenza in paesi come Cile e Colombia, seppure più piccola, indica anche l'espansione del cognome nel continente. In America Centrale e nei Caraibi l'incidenza è inferiore, ma rimane comunque significativa in alcuni paesi come Costa Rica e Panama.
In Asia, le Filippine sono il principale paese per presenza del cognome Obon, con circa 796 persone, che equivalgono a circa il 30% del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha lasciato un segno profondo nella cultura e nell'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale. L'influenza della cultura ispanica nelle Filippine spiega in parte la presenza di cognomi come Obon.
In altri paesi asiatici come Indonesia e Malesia, la presenza del cognome è minore, ma comunque rilevante, con 236 e 51 persone rispettivamente. Ciò potrebbe essere legato alle comunità migranti o all’adozione di cognomi in contesti specifici. La presenza in Oceania, in paesi come Australia e Nuova Zelanda, è quasi inesistente, con registrazioni minime, indicando che la dispersione in queste regioni è recente o limitata.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza molto ridotta, rispettivamente con 12 e 4 persone, riflettendo recenti migrazioni o legami familiari con regioni in cui il cognome è più comune. La dispersione in queste regioni potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Obon è contrassegnata dal suo forte legame con le regioni di influenza spagnola e asiatica, in particolare le Filippine e i paesi di lingua spagnola. La storia migratoria, coloniale e culturale è stata determinante nella distribuzione del cognome, che continua a essere un simbolo di identità in varie comunità in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Obon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obon