Obiano

1.926 persone
15 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Obiano è più comune

#2
Filippine Filippine
449
persone
#1
Nigeria Nigeria
1.396
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
45
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.5% Molto concentrato

Il 72.5% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.926
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,153,686 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Obiano è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

1.396
72.5%
1
Nigeria
1.396
72.5%
2
Filippine
449
23.3%
4
Uganda
16
0.8%
5
Inghilterra
7
0.4%
6
Tanzania
4
0.2%
7
Argentina
1
0.1%
8
Brasile
1
0.1%
9
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Obiano è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.396 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Obiano è particolarmente diffuso in alcuni paesi, distinguendosi in Nigeria, Filippine, Stati Uniti e alcuni paesi europei e dell'America Latina. Notevole la presenza in Nigeria, in particolare, suggerendo una probabile origine in quella regione o una forte migrazione da lì verso altri Paesi. La storia e la cultura che circondano questo cognome possono essere collegate a tradizioni specifiche, comunità etniche o regioni particolari, il che rende interessante il suo studio per comprenderne l'evoluzione e il significato in diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Obiano

Il cognome Obiano mostra una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Nigeria, con circa 1.396 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Questo perché la Nigeria è il paese con l'incidenza più alta, il che indica che il cognome ha probabilmente radici profonde in quella regione, possibilmente in comunità specifiche o in un particolare contesto etnico.

Al di fuori della Nigeria, il cognome compare anche in paesi come Filippine, Stati Uniti, Uganda, Regno Unito, Tanzania, Argentina, Brasile, Canada, Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Spagna, Kuwait, Svezia e Sud Africa. L'incidenza nelle Filippine, con 449 persone, è significativa, il che potrebbe riflettere migrazioni storiche o relazioni coloniali che hanno facilitato la dispersione del cognome in quella regione.

Negli Stati Uniti si contano circa 45 persone con il cognome Obiano, il che indica una presenza minore ma notevole, forse frutto di recenti migrazioni o legami familiari. Anche nei paesi africani come Uganda, Tanzania e Sud Africa la presenza è piccola, ma significativa in termini di diversità culturale ed etnica.

La distribuzione nei paesi europei come Regno Unito, Spagna e Svezia, seppure con incidenze molto basse (tra 1 e 7 persone), suggerisce che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso la migrazione o le relazioni internazionali. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Canada riflette anche i movimenti migratori e l'espansione delle comunità originarie o discendenti di migranti africani e asiatici.

Questo modello di distribuzione indica che il cognome Obiano ha un forte legame con la Nigeria, ma è arrivato e si è affermato anche in varie parti del mondo, anche grazie a processi migratori e rapporti coloniali o commerciali. La dispersione geografica rivela una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Obiano

Il cognome Obiano ha probabilmente origine in Nigeria, più precisamente nelle comunità della regione dell'Africa occidentale, dove cognomi con prefisso come "Obi" sono comuni in diverse etnie, tra cui gli Igbo. La radice "Obi" in molte lingue africane può essere correlata a concetti di nobiltà, leadership o lignaggio, sebbene in alcuni casi possa anche essere collegata a luoghi o caratteristiche specifiche della comunità.

Il suffisso "-ano" nel cognome può avere diverse interpretazioni, ma nel contesto dei cognomi africani potrebbe essere correlato a un modo di nominare una particolare famiglia o lignaggio, o anche a un riferimento geografico o occupazionale. La combinazione "Obiano" potrebbe essere interpretata come "quello di Obi" oppure "quello che appartiene a Obi", suggerendo un'origine toponomastica o familiare.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome, indicando una possibile stabilità della sua forma nel tempo. Tuttavia, in diverse regioni e paesi, potrebbero esserci adattamenti fonetici o scritti che riflettono la pronuncia locale o le convenzioni linguistiche.

Il contesto storico del cognome Obiano è legato agli Igbo e ad altre comunità etniche della Nigeria, dove i cognomi hanno spesso un significato profondo legato alla storia familiare, alla religione, alla posizione sociale o ad eventi storici. La presenza nelle Filippine e in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni, rapporti commerciali o coloniali che hanno facilitato la dispersione di nomi eCognomi africani in diverse parti del mondo.

In sintesi, il cognome Obiano ha una probabile origine in Nigeria, con radici nelle lingue e nelle culture di quella regione. Il suo significato può essere associato a concetti di lignaggio, luogo di origine o caratteristiche familiari e la sua forma è rimasta relativamente stabile nel tempo, riflettendo la sua importanza culturale e sociale nelle comunità di origine.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Obiano in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, in particolare in Nigeria, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome indigeno e culturalmente rilevante in quella regione. La forte presenza in Nigeria indica che il cognome può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici, come gli Igbo, dove i cognomi svolgono un ruolo importante nell'identità sociale e culturale.

In Asia, le Filippine si distinguono come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 449 persone che portano questo cognome. La presenza nelle Filippine potrebbe essere legata a migrazioni storiche, scambi commerciali o relazioni coloniali con la Nigeria e altri paesi africani. La dispersione nelle Filippine riflette anche la storia dei movimenti migratori nel sud-est asiatico, dove le comunità africane e asiatiche hanno interagito nel corso dei secoli.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 45 e 1 persona. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità africane e asiatiche che hanno portato il cognome in questi paesi in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

In America Latina, anche paesi come Argentina e Brasile registrano la presenza del cognome, anche se in numeri molto bassi (1 persona ciascuno). La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni di comunità africane o asiatiche, oppure a movimenti di persone arrivate in tempi diversi, integrandosi nelle società locali.

In Europa, anche Regno Unito, Spagna e Svezia mostrano incidenze minime, forse riflettendo l'arrivo del cognome attraverso recenti migrazioni o relazioni internazionali. La presenza in questi paesi indica un'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine, in linea con i processi globali di migrazione e diaspora.

In Africa, a parte la Nigeria, la presenza in Uganda, Tanzania e Sud Africa, seppur piccola, suggerisce che il cognome possa avere collegamenti con altre comunità africane, possibilmente attraverso scambi culturali o movimenti migratori interni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Obiano riflette una storia di migrazioni, scambi culturali ed espansione globale. La concentrazione in Nigeria ne conferma la probabile origine, mentre le presenze in altri continenti mostrano come i movimenti umani abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove continua a far parte dell'identità di varie comunità.

Domande frequenti sul cognome Obiano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obiano

Attualmente ci sono circa 1.926 persone con il cognome Obiano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,153,686 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Obiano è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Obiano è più comune in Nigeria, dove circa 1.396 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Obiano sono: 1. Nigeria (1.396 persone), 2. Filippine (449 persone), 3. Stati Uniti d'America (45 persone), 4. Uganda (16 persone), e 5. Inghilterra (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Obiano ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Obiano (1)

Willie Obiano

1955 - Presente

Professione: politico

Paese: Nigeria Nigeria

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti