Oban

2.498 persone
39 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oban è più comune

#2
Turchia Turchia
588
persone
#1
Giappone Giappone
930
persone
#3
Nigeria Nigeria
241
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.2% Moderato

Il 37.2% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.498
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,202,562 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oban è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

930
37.2%
1
Giappone
930
37.2%
2
Turchia
588
23.5%
3
Nigeria
241
9.6%
5
Indonesia
86
3.4%
6
Brasile
85
3.4%
7
Costa d'Avorio
83
3.3%
8
India
57
2.3%
9
Filippine
49
2%
10
Camerun
41
1.6%

Introduzione

Il cognome Oban è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.000 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Giappone, con circa 930 persone, seguito dalla Turchia con 588 e dalla Nigeria con 241. Inoltre, ci sono comunità con una presenza di questo cognome negli Stati Uniti, Indonesia, Brasile e altri paesi, che riflette modelli migratori e diverse relazioni culturali. Il cognome Oban può avere origini e significati diversi, a seconda del contesto geografico e culturale, e la sua distribuzione rivela interessanti aspetti storici e sociali che meritano di essere approfonditi.

Distribuzione geografica del cognome Oban

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Oban rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, soprattutto in Giappone, dove l'incidenza raggiunge circa 930 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Il Giappone, con la sua vasta popolazione e la tradizione di cognomi unici, concentra il maggior numero di persone con questo cognome, suggerendo un'origine forse legata alla cultura giapponese o a specifiche regioni del paese.

Segue la Turchia, con un'incidenza di 588 persone, il che indica che il cognome ha una presenza anche nel mondo turco, forse a causa di migrazioni o scambi storico-culturali. La Nigeria appare con 241 persone, riflettendo una presenza nell'Africa occidentale, forse dovuta a coincidenze fonetiche o a migrazioni recenti.

Negli Stati Uniti si contano circa 196 persone con il cognome Oban, il che dimostra la dispersione di questa famiglia in un paese con una grande diversità etnica e migratoria. La presenza in paesi come Indonesia (86), Brasile (85) e Filippine (49) indica anche che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

In Europa, anche se in misura minore, si registrano incidenze in paesi come il Regno Unito (32 in Inghilterra, 2 in Scozia), Germania, Russia e altri, che potrebbero riflettere migrazioni più recenti o collegamenti storici con l'Asia e l'Africa.

La distribuzione globale del cognome Oban mostra uno schema in cui le comunità in Asia, in particolare Giappone e Turchia, dominano l'incidenza, mentre in altri continenti la sua presenza è più dispersa e generalmente legata a migrazioni o diaspore. La presenza nei paesi americani ed europei, seppur minore in numero assoluto, indica che il cognome è stato adottato o trasmesso nel tempo in contesti culturali diversi.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come l'espansione degli imperi, i movimenti migratori e la globalizzazione, che hanno facilitato la dispersione dei cognomi in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Oban

Il cognome Oban ha un'origine ricollegabile sia a contesti geografici che culturali. In Giappone, ad esempio, Oban è anche il nome di un'antica moneta d'argento utilizzata durante il periodo Edo, il che potrebbe indicare che il cognome ha radici legate all'economia o alla regione di provenienza. La parola Oban in giapponese significa letteralmente "grande moneta" o "grande pezzo" e in questo contesto il cognome potrebbe essere nato come soprannome o riferimento a una famiglia legata all'economia, al commercio o all'alta posizione sociale.

In altri paesi, invece, come la Turchia o la Nigeria, il cognome può avere un'origine diversa, eventualmente derivato da parole delle lingue locali o da toponimi. In Turchia, ad esempio, la presenza del cognome può essere legata alla storia ottomana o a comunità specifiche che hanno adottato questo nome per ragioni culturali o storiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Oban sembra mantenere una forma relativamente stabile nelle diverse regioni, anche se in alcuni casi si può trovare con lievi variazioni fonetiche o grafiche, a seconda della lingua e della trascrizione. L'etimologia, in generale, suggerisce che il cognome possa avere radici in termini legati a valute, luoghi o caratteristiche culturali specifiche delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Il contesto storico del cognomeIn Giappone, ad esempio, potrebbe essere collegato alla storia economica e sociale del paese, dove le valute e le transazioni commerciali hanno svolto un ruolo importante nella formazione delle identità familiari e dei cognomi. In altri paesi il cognome potrebbe essere stato adottato da comunità specifiche per motivi di identificazione o per l'influenza di migrazioni e colonizzazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Oban in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Asia, soprattutto in Giappone, l'incidenza è più alta, con circa 930 persone, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura giapponese. La storia del Giappone, con il suo sistema di cognomi spesso legati a luoghi, professioni o caratteristiche fisiche, può in parte spiegare la prevalenza dell'Oban in questo paese.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Regno Unito, Germania e Russia. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o a collegamenti storici con l'Asia e l'Africa. L'incidenza nel Regno Unito, ad esempio, con 32 persone in Inghilterra e 2 in Scozia, potrebbe riflettere comunità di immigrati o discendenti di immigrati che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In America, la presenza del cognome Oban si osserva negli Stati Uniti, in Brasile e nei paesi di lingua spagnola e portoghese. Negli Stati Uniti, con circa 196 abitanti, il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni asiatiche o da altre regioni, adattandosi a diversi contesti culturali. In Brasile, con 85 abitanti, e in paesi come Argentina e Messico, la dispersione potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo.

In Africa, la Nigeria si distingue con 241 persone, il che potrebbe indicare una presenza significativa in comunità specifiche o una coincidenza fonetica che ha portato all'adozione del cognome in alcuni gruppi. La presenza in Indonesia, Filippine e altri paesi del sud-est asiatico riflette anche l'espansione del cognome in regioni con collegamenti storici e culturali con il Giappone e altre culture asiatiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Oban mostra una forte presenza in Asia, soprattutto in Giappone, con una significativa dispersione in America ed Europa. I modelli migratori, storici e culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza diversificata e sfaccettata in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Oban

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oban

Attualmente ci sono circa 2.498 persone con il cognome Oban in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,202,562 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oban è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oban è più comune in Giappone, dove circa 930 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Oban sono: 1. Giappone (930 persone), 2. Turchia (588 persone), 3. Nigeria (241 persone), 4. Stati Uniti d'America (196 persone), e 5. Indonesia (86 persone). Questi cinque paesi concentrano il 81.7% del totale mondiale.
Il cognome Oban ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Oban (2)

Eduardo Oban Jr.

1955 - Presente

Professione: air_force

Paese: Filippine Filippine

Erin Oban

1982 - Presente

Professione: insegnante

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti