Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ogarkov è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Ogarkov è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.245 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Russia, Ucraina, Kazakistan e altri paesi dell'ex Unione Sovietica. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in queste aree, con una concentrazione particolarmente elevata in Russia, dove si registrano circa 2.745 individui con questo cognome. Inoltre, ci sono comunità più piccole in paesi come Ucraina, Kazakistan, Bielorussia e, in misura minore, negli Stati Uniti, Germania, Italia e altri paesi. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici nelle regioni di lingua russa e in contesti culturali legati alla storia dell'Unione Sovietica. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ogarkov, fornendo una visione completa della sua rilevanza ed evoluzione nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ogarkov
Il cognome Ogarkov ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Eurasia, con una notevole prevalenza in Russia, dove l'incidenza raggiunge circa 2.745 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. La Russia, essendo il paese con la più alta incidenza, concentra circa l'84,5% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati a questa nazione. Significativa è anche la presenza in Ucraina, con circa 318 persone, che rappresentano circa il 9,8% del totale mondiale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Kazakistan (41 persone), la Bielorussia (19) e piccole comunità in paesi come Stati Uniti (7), Germania, Italia e altri, dove la presenza del cognome è marginale ma significativa in termini storici o migratori.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ogarkov abbia radici nelle regioni di lingua russa e in aree che facevano parte dell'Unione Sovietica. La migrazione interna e la diaspora hanno portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in paesi occidentali, come Stati Uniti e Germania, anche se su scala minore. L'elevata incidenza in Russia e Ucraina può essere spiegata dalla storia comune e dalla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni, in un contesto di tradizioni familiari e culturali radicate in queste regioni.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ogarkov mostra una distribuzione relativamente concentrata, con una presenza minore nei paesi al di fuori dell'Eurasia. Le migrazioni e i movimenti di popolazione nel XX e XXI secolo hanno contribuito a far sì che alcuni individui con questo cognome si trovassero in paesi come gli Stati Uniti, l'Australia e alcuni paesi europei, anche se in numero molto minore. La distribuzione geografica del cognome riflette in gran parte i modelli storici di insediamento, migrazione e connessioni culturali all'interno e attorno alle regioni di lingua russa.
Origine ed etimologia del cognome Ogarkov
Il cognome Ogarkov ha un'origine probabilmente legata alla regione della Russia o ai paesi di lingua slava, data la sua distribuzione e la struttura del nome. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi patronimici in russo e in altre lingue slave, indicando una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine legato a una caratteristica ancestrale o a una professione. La radice "Ogar" potrebbe essere collegata a termini antichi o regionali, anche se non esiste nella letteratura onomastica un riferimento chiaro e definitivo che ne spieghi l'esatto significato.
È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, oppure un patronimico, indicante "figlio di Ogar" o una variante simile. La presenza del suffisso "-ov" suggerisce che il cognome si sia formato in un contesto in cui venivano utilizzati cognomi patronimici per identificare le famiglie, pratica comune in Russia e in altri paesi slavi fin dal Medioevo. Inoltre, le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Ogarkoff o simili, a seconda della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura.
Sul significato non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma la struttura del cognome indica una probabile relazione con un nome proprio o con un termine che può aver avuto rilevanza nella storia familiare o locale di origine. La formazione dei cognomi conI suffissi patronimici e toponomastici nella regione slava riflettono una tradizione culturale che è durata nei secoli e Ogarkov fa parte di questa tradizione. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che ricoprirono ruoli specifici nelle loro comunità o che risiedevano in luoghi con nomi simili, trasmettendo così la loro identità attraverso le generazioni.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Ogarkov è presente prevalentemente in Eurasia, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica. In Europa la sua incidenza è notevole in Russia e Ucraina, dove storia, cultura e lingua hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome. L'elevata incidenza in Russia, con circa 2.745 persone, rappresenta oltre l'84% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa nazione e probabilmente ha avuto origine lì.
In Ucraina, con circa 318 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, a testimonianza della vicinanza culturale e linguistica con la Russia. L'incidenza in Kazakistan, con 41 persone, e in Bielorussia, con 19, mostra come il cognome si sia disperso in diverse regioni dell'Eurasia, in parte a causa dei movimenti migratori interni e della storia condivisa nella regione dell'ex Unione Sovietica.
Al di fuori dell'Eurasia, la presenza del cognome Ogarkov è molto minore, con registrazioni in paesi come gli Stati Uniti (7 persone), Germania, Italia e altri, dove la migrazione ha portato alcuni individui a stabilirsi in questi paesi. L'incidenza in questi luoghi riflette i processi migratori del XX secolo, in cui famiglie di origine russa o slava si spostavano verso Occidente in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche.
In termini continentali, la distribuzione del cognome può essere riassunta come segue:
- Europa: elevata presenza in Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan.
- Nord America: presenza marginale negli Stati Uniti, risultato delle migrazioni del XX secolo.
- Europa occidentale: molto scarsa, con registrazioni in paesi come Germania e Italia.
- Asia centrale: significativo in Kazakistan, che riflette la portata dell'influenza culturale e migratoria nella regione.
Questi modelli riflettono la storia della migrazione, dell'influenza culturale e dei legami storici nella regione eurasiatica, dove il cognome Ogarkov ha mantenuto la sua presenza attraverso generazioni.
Domande frequenti sul cognome Ogarkov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ogarkov