Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ogate è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Ogate è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 171 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche specifiche.
I paesi in cui l'Ogate presenta la maggiore incidenza sono Nigeria, Papua Nuova Guinea, India, Filippine, Uganda e Stati Uniti. La presenza in questi luoghi fa pensare che il cognome possa avere origini legate a specifiche regioni, oltre ad essere stato portato in diversi continenti attraverso processi migratori e colonizzazioni. La distribuzione in paesi diversi come la Nigeria e gli Stati Uniti indica una storia di dispersione che potrebbe essere correlata a movimenti storici, colonizzazione o scambi culturali.
Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Ogate, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci consentirà di comprendere meglio le radici e l'evoluzione di questo cognome, oltre a offrire una visione chiara del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti culturali e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Ogate
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ogate rivela che la sua presenza è prevalentemente concentrata in alcuni specifici paesi, con un'incidenza che, seppur modesta in termini assoluti, mostra chiari schemi distributivi. L'incidenza totale a livello mondiale di persone con questo cognome è di circa 171 individui, distribuiti in diverse nazioni, con la Nigeria che è il paese con la più alta prevalenza.
In Nigeria l'incidenza raggiunge 171 persone, rappresentando l'intera presenza mondiale conosciuta del cognome. Ciò indica che Ogate è un cognome che, per la maggior parte, ha radici in questo paese africano, dove può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici. La presenza in Nigeria fa pensare che il cognome possa avere un'origine locale, eventualmente legata ad una particolare lingua o cultura di quella regione.
Al secondo posto troviamo la Papua Nuova Guinea, con un'incidenza di 12 persone, che rappresenta circa il 7% del totale mondiale. La presenza in questo paese insulare del Pacifico potrebbe essere correlata a migrazioni interne o contatti storici con le regioni vicine. Anche l'incidenza in India, con 6 persone, indica una presenza minima ma significativa, forse legata a comunità specifiche o a migrazioni recenti.
Filippine, Uganda e Stati Uniti mostrano un'incidenza ancora più bassa, con 1 persona ciascuno. La presenza negli Stati Uniti, anche se piccola, può riflettere i moderni movimenti migratori, dove individui o famiglie con radici in Nigeria o in altre regioni hanno stabilito la propria residenza nel Paese nordamericano. La dispersione in questi paesi mostra un modello di migrazione e dispersione che può essere associato a tempi e cause diverse.
Rispetto ad altri cognomi, Ogate ha una distribuzione abbastanza limitata in termini di numero assoluto, ma la sua presenza in paesi diversi come Nigeria, Papua Nuova Guinea, India, Filippine, Uganda e Stati Uniti riflette una storia di dispersione che può essere collegata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali. La concentrazione in Nigeria suggerisce una probabile origine in quella regione, mentre la presenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a movimenti successivi o a specifici collegamenti storici.
Origine ed etimologia di Ogate
Il cognome Ogate, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni africane, in particolare in Nigeria. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce un'origine nelle lingue di quell'area, dove i cognomi hanno spesso significati legati a caratteristiche culturali, geografiche o familiari.
In Nigeria i cognomi sono solitamente patronimici, toponomastici o legati a caratteristiche specifiche delle comunità. La desinenza "-ate" in Ogate potrebbe essere collegata ad uno schema fonetico presente in alcune lingue africane, sebbene non esista nelle fonti disponibili un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per questo cognome. È possibile che Ogate abbia un significato particolare in qualche lingua locale, o sia una variante di un nome o termine più antico che si è evoluto nel tempo.tempo.
In termini di varianti ortografiche, non vengono registrate molte forme diverse di Ogate, il che potrebbe indicare che la forma attuale è abbastanza stabile nelle comunità in cui si trova. Tuttavia, in contesti di migrazione o di trascrizione, potrebbero comparire varianti minori, sebbene non vi siano prove concrete di ciò nei dati disponibili.
L'origine del cognome potrebbe essere collegata a un gruppo etnico specifico della Nigeria, come gli Yoruba, gli Hausa o gli Igbo, anche se in mancanza di dati precisi, questo resta un'ipotesi. La presenza in paesi come Papua Nuova Guinea, India e Filippine, anche se su scala minore, potrebbe riflettere migrazioni o contatti storici che hanno portato il cognome in questi luoghi, dove potrebbe essere stato adattato o adottato in diversi contesti culturali.
In sintesi, Ogate sembra essere un cognome con radici in Nigeria, con possibile significato in qualche lingua locale, e che ha raggiunto altri paesi attraverso migrazioni e contatti storici. La mancanza di varianti ortografiche e la limitata distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine relativamente specifica e localizzata.
Presenza regionale
Il cognome Ogate ha una distribuzione che, seppur limitata nel numero, mostra una presenza significativa in diverse regioni del mondo. La concentrazione più alta si registra in Africa, in particolare in Nigeria, dove l’incidenza è di 171 persone, che rappresenta l’intero totale mondiale conosciuto. Ciò indica che la radice principale del cognome si trova probabilmente in questa regione, con una storia che può essere fatta risalire a comunità specifiche all'interno del paese.
In America, la presenza di Ogate si osserva in paesi come gli Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona, riflettendo la migrazione moderna o una recente diaspora. La presenza in paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Spagna non è registrata nei dati disponibili, il che suggerisce che la dispersione in queste regioni non è significativa o non è stata ancora documentata.
In Oceania, l'incidenza in Papua Nuova Guinea con 12 persone indica che il cognome è presente anche in questa regione del Pacifico. La vicinanza geografica e gli scambi storici nella regione possono spiegare questa distribuzione, anche se su scala minore rispetto alla Nigeria.
In Asia, la presenza in India, nelle Filippine e in altri paesi riflette movimenti migratori o contatti storici che hanno portato il cognome in queste regioni. L'incidenza in India, sebbene piccola, potrebbe essere correlata a comunità specifiche o a recenti migrazioni, mentre nelle Filippine e in altri paesi del sud-est asiatico la presenza potrebbe essere dovuta a scambi culturali o colonizzazione.
In Africa, oltre che in Nigeria, la presenza in Uganda rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nel continente africano, possibilmente in regioni vicine o in comunità con legami culturali simili.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ogate mostra uno schema centrato in Nigeria, con una presenza in Oceania e Asia, e una dispersione limitata in Nord America. La storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e dei contatti culturali ha contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti, anche se in quantità relativamente piccole. La presenza in Nigeria e Uganda suggerisce un'origine africana, mentre in altri paesi riflette movimenti migratori più recenti o contatti storici specifici.
Domande frequenti sul cognome Ogate
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ogate