Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ogeda è più comune
Kenya
Introduzione
Il cognome Ogeda è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 927 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa, con una notevole presenza nei paesi africani e in alcune nazioni del Nord e del Sud America. L'incidenza globale riflette il fatto che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza consolidata in diverse comunità, soprattutto in paesi come Kenya, Brasile, Stati Uniti, Messico e Francia.
Il cognome Ogeda mostra una distribuzione che suggerisce radici in regioni specifiche, possibilmente con origini in Africa, data la sua alta percentuale in paesi come Kenya e Uganda, ma anche con una presenza nei paesi di lingua spagnola e in Europa. La storia e il contesto culturale del cognome possono essere legati a tradizioni locali, migrazioni e connessioni storiche che ne hanno permesso la dispersione nei diversi continenti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Ogeda, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ogeda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ogeda rivela una presenza predominante in Africa, con un'incidenza significativa in paesi come il Kenya, dove circa 927 persone portano questo cognome, rappresentando una parte importante del totale mondiale. L'incidenza in Kenya è la più alta, con un valore di 927, indice che il cognome ha radici profonde in questa regione. Inoltre, in paesi come l'Uganda, con 27 abitanti, e in altri paesi africani come Nigeria ed Etiopia, si osserva anche una certa presenza, anche se su scala minore.
Fuori dal continente africano, il cognome Ogeda ha una presenza notevole in America Latina, soprattutto in paesi come il Brasile, con 863 persone, e in Messico, con 45. L'incidenza in Brasile rappresenta una quota considerevole del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o contatti storici tra Africa e America, nell'ambito dei traffici transatlantici e dei successivi movimenti migratori. In Messico, anche se in quantità minori, la presenza del cognome indica anche una possibile migrazione o influenza culturale.
In Europa, il cognome Ogeda compare in paesi come la Francia, con 34 persone, e in Spagna, con 25. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché a legami culturali o familiari. Negli Stati Uniti, con 147 persone, la presenza del cognome riflette la diversità delle migrazioni e l'integrazione delle comunità africane e latinoamericane nel Paese.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ogeda mostra uno schema che unisce radici africane con un'espansione verso l'America e l'Europa, probabilmente frutto di processi migratori e contatti storici. L'elevata incidenza in Kenya e Brasile indica che questi paesi sono i principali centri di presenza del cognome, mentre in altri paesi la sua presenza è più dispersa ma significativa.
Origine ed etimologia di Ogeda
Il cognome Ogeda, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni africane, in particolare nelle comunità di lingua bantu o legate alle culture dell'Africa orientale. La presenza predominante in Kenya e Uganda fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata alle lingue e alle tradizioni di queste zone. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo, legato a caratteristiche, eventi storici o appartenenza a un gruppo o comunità specifici.
Il termine "Ogeda" potrebbe derivare da parole nelle lingue bantu o in altre lingue regionali, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata nelle fonti accademiche internazionali. Tuttavia, in alcuni contesti, cognomi simili nella struttura e nella fonetica nell'Africa orientale sono legati a nomi di clan, luoghi o caratteristiche fisiche o spirituali. La presenza in paesi come Brasile e Messico potrebbe indicare che il cognome era portato da migranti africani nei secoli passati, soprattutto nel contesto della diaspora africana e delle migrazioni forzate.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze esaurienti di diverse forme del cognome Ogeda, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o grafici. La storia del cognome, quindi, è legata alle comunità africane ela sua diaspora, con un possibile significato legato all'identità culturale o all'ascendenza.
In sintesi, il cognome Ogeda sembra avere origine in Africa, precisamente nelle regioni dell'Africa orientale, con un significato che potrebbe essere legato ad aspetti culturali, geografici o familiari. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette processi storici di migrazione e diaspora, che hanno portato questo nome in varie comunità nel mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ogeda per continenti rivela uno schema che riflette sia le radici africane che un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. In Africa, soprattutto in paesi come Kenya e Uganda, l'incidenza è la più alta, rispettivamente con 927 e 27 persone, indicando che il cognome ha forti radici in queste regioni. La presenza in questi paesi suggerisce che Ogeda potrebbe essere un cognome di origine locale, eventualmente associato a specifici clan, comunità o regioni dell'Africa orientale.
In America, la presenza in Brasile con 863 persone e in Messico con 45 riflette l'influenza della diaspora africana e dei movimenti migratori. Il Brasile, in particolare, ha una storia di migrazioni forzate e libere dall'Africa, il che spiega l'elevata incidenza del cognome nel suo territorio. La presenza in Messico, seppur minore, potrebbe anche essere messa in relazione alle migrazioni e ai contatti storici tra Africa e America, soprattutto nel contesto della tratta degli schiavi e dei movimenti successivi.
In Europa, paesi come Francia e Spagna mostrano una presenza minore, rispettivamente con 34 e 25 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a comunità africane stabilite in Europa. Negli Stati Uniti, con 147 persone, la presenza del cognome riflette la diversità delle migrazioni e l'integrazione delle comunità africane e latinoamericane nel paese, che hanno portato il cognome in diverse regioni.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Ogeda evidenzia un modello di radici africane con una significativa espansione verso l'America e l'Europa, in linea con i movimenti migratori storici e contemporanei. La presenza in diversi continenti riflette anche la storia delle diaspore e dei contatti culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi e trasmettersi in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Ogeda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ogeda