Ochwat

1.195 persone
10 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ochwat è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
260
persone
#1
Polonia Polonia
742
persone
#3
Germania Germania
106
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.1% Concentrato

Il 62.1% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.195
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,694,561 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ochwat è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

742
62.1%
1
Polonia
742
62.1%
2
Stati Uniti d'America
260
21.8%
3
Germania
106
8.9%
4
Danimarca
45
3.8%
5
Inghilterra
31
2.6%
6
Canada
4
0.3%
7
Repubblica Ceca
4
0.3%
8
Belgio
1
0.1%
9
Italia
1
0.1%
10
Norvegia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ochwat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 742 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi dell’Europa e del Nord America, con una presenza minore nelle altre regioni. La maggiore concentrazione si registra in Polonia, dove il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche, anche se si osserva una presenza anche negli Stati Uniti, in Germania, Danimarca e altri paesi. La storia e l'origine del cognome Ochwat è legata a contesti culturali specifici, possibilmente con radici nella lingua polacca o in regioni dell'Europa centrale e orientale. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e caratteristiche particolari, offrendo una visione completa di questo cognome e della sua rilevanza nelle diverse comunità del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ochwat

Il cognome Ochwat ha una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali dell'Europa e del Nord America. L'incidenza mondiale di circa 742 persone indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La maggiore concentrazione si registra in Polonia, dove il cognome è più diffuso e fa parte del patrimonio culturale e familiare di molte famiglie. In Polonia, l'incidenza è considerevole, riflettendo la sua probabile origine in questa regione e il suo uso tradizionale nelle comunità locali.

Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Ochwat raggiunge circa 260 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò può essere attribuito alla migrazione europea, in particolare polacca, avvenuta nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità polacca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici culturali e Ochwat non fa eccezione.

In Germania, l'incidenza è di 106 persone, suggerendo una presenza significativa, forse il risultato di movimenti migratori e relazioni storiche tra Polonia e Germania. La vicinanza geografica e le relazioni storiche nell’Europa centrale spiegano in parte questa distribuzione. Anche la Danimarca e il Regno Unito mostrano la presenza del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 45 e 31 persone, riflettendo le migrazioni e le connessioni culturali nella regione europea.

In altri paesi come Canada, Repubblica Ceca, Belgio, Italia e Norvegia, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 4 persone. Ciò indica che il cognome ha una presenza residua in queste regioni, probabilmente dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La distribuzione in questi paesi può anche essere correlata alle comunità di immigrati che mantengono le proprie radici culturali e familiari.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ochwat mostra una forte presenza nell'Europa centrale e orientale, soprattutto in Polonia, e una presenza significativa negli Stati Uniti, frutto di migrazioni storiche. La dispersione in altri paesi europei riflette rapporti culturali e migratori che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni del continente europeo e del Nord America.

Origine ed etimologia del cognome Ochwat

Il cognome Ochwat ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione dell'Europa centrale, in particolare alla Polonia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella zona. La desinenza "-at" in polacco e in altre lingue dell'Europa centrale può indicare un diminutivo o una forma derivata di un nome o luogo specifico.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a una caratteristica geografica. La radice "Och-" potrebbe essere collegata a parole legate alla natura o alle caratteristiche fisiche, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica della lingua polacca o delle lingue vicine.

Un'altra possibile spiegazione è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. In molte culture europee, i cognomi erano formati dal nome del padre o da una caratteristica distintiva, e Ochwat poteva svolgere quella funzione inla sua origine. La presenza in paesi come Germania e Danimarca suggerisce anche che potrebbero esserci state varianti o adattamenti ortografici in diverse lingue, mantenendo una radice comune.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Ochvat o simili, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La storia del cognome risale probabilmente a secoli fa, quando le comunità dell'Europa centrale iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi negli atti civili e religiosi. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha contribuito ad espandere la sua presenza in diverse regioni del mondo.

In sintesi, il cognome Ochwat sembra avere un'origine nella regione dell'Europa centrale, con radici nella lingua polacca o nelle lingue vicine. Il suo significato esatto può essere legato a caratteristiche geografiche o personali, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La storia del cognome riflette le migrazioni e le connessioni culturali delle comunità europee che portarono questo nome in diversi paesi e continenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ochwat in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome è relativamente comune e fa parte del patrimonio familiare e culturale. L'incidenza in Polonia è la più alta, riflettendo la sua probabile origine in questa nazione e il suo uso tradizionale nelle comunità rurali e urbane.

In Germania e Danimarca la presenza del cognome indica una migrazione o una relazione storica con la Polonia e altre regioni dell'Europa centrale. La vicinanza geografica e le relazioni politiche e culturali in questi paesi hanno facilitato l'adozione o la conservazione del cognome nei loro documenti familiari.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa del cognome Ochwat, risultato delle migrazioni europee, principalmente polacche, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità polacca negli Stati Uniti, in particolare, ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici culturali, e Ochwat fa parte di questa eredità di immigrazione.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano famiglie con questo cognome in paesi come Messico, Argentina e altri, a causa delle migrazioni e delle diaspore europee. La presenza in questi paesi, seppur residua, contribuisce alla diversità culturale e genealogica delle comunità locali.

In Asia e Africa la presenza del cognome Ochwat è praticamente inesistente, il che indica che la sua distribuzione è concentrata principalmente in Europa e Nord America. La dispersione geografica riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Ochwat evidenzia la sua origine europea, soprattutto in Polonia, e la sua espansione attraverso migrazioni verso il Nord America e altre regioni. La distribuzione riflette sia le relazioni storiche che i movimenti migratori che hanno permesso a questo cognome di far parte di varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Ochwat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ochwat

Attualmente ci sono circa 1.195 persone con il cognome Ochwat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,694,561 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ochwat è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ochwat è più comune in Polonia, dove circa 742 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ochwat sono: 1. Polonia (742 persone), 2. Stati Uniti d'America (260 persone), 3. Germania (106 persone), 4. Danimarca (45 persone), e 5. Inghilterra (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Ochwat ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.