Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Paradanta è più comune
Portogallo
Introduzione
Il cognome Paradanta è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 38 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza abbastanza bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela importanti concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente in Portogallo, Spagna, Brasile e Regno Unito, soprattutto in Inghilterra. La presenza di questo cognome in diversi continenti e regioni riflette modelli storici di migrazione e insediamento, oltre a possibili radici culturali ed etimologiche che ne arricchiscono la storia. Nel corso di questa analisi verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Paradanta, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Paradanta
Il cognome Paradanta presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata in numero assoluto, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza globale, che è stimata in circa 38 persone, rivela che la sua presenza non è uniforme, ma si riscontra principalmente in alcuni paesi dove la storia, le migrazioni e le connessioni culturali ne hanno favorito l'insediamento.
In Portogallo, il paese con la più alta incidenza relativa, il cognome Paradanta ha una presenza significativa, con un'incidenza di 38 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale in base ai dati disponibili. Ciò suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata a radici portoghesi o a regioni vicine dove la famiglia o il lignaggio Paradanta potrebbero essersi inizialmente stabiliti.
In Spagna, l'incidenza è di 24 persone, pari a circa il 63% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere correlata a migrazioni interne o movimenti storici tra la penisola iberica e il Portogallo, dato che entrambi i paesi condividono storia e profondi legami culturali.
Il Brasile, con un'incidenza di 21 persone, rappresenta circa il 55% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alla migrazione portoghese in Sud America nei secoli passati, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'espansione coloniale portoghese in Brasile.
Infine, nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 4 persone, che rappresenta circa il 10,5% del totale mondiale. La presenza in Inghilterra potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o ad antichi insediamenti di famiglie portoghesi o spagnole nel Paese.
Questi modelli riflettono una distribuzione che, sebbene piccola in termini assoluti, mostra una chiara concentrazione in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione portoghese e spagnola. La presenza in diversi continenti, soprattutto in Europa e in America, mostra come le migrazioni e le relazioni storiche abbiano influenzato nel tempo la dispersione del cognome Paradanta.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Paradanta rivela una presenza maggioritaria in Portogallo, seguito da Spagna e Brasile, con una presenza minore nel Regno Unito. La dispersione in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori storici, relazioni coloniali e connessioni culturali che hanno permesso il mantenimento di questo cognome in queste specifiche regioni.
Origine ed etimologia di Paradanta
Il cognome Paradanta sembra avere radici che potrebbero essere legate alla toponomastica o ad un'origine geografica, dato il suo modello di distribuzione in paesi con una storia comune nella penisola iberica e nelle regioni colonizzate dal Portogallo. La terminologia e la struttura del cognome suggeriscono una possibile origine in qualche specifica località o regione, anche se non esistono documenti esaustivi che confermino un significato esatto o un'etimologia definitiva.
Un'ipotesi plausibile è che Paradanta derivi da un toponimo, forse legato a qualche area geografica o zona del Portogallo o regioni vicine. La presenza in Portogallo e in paesi con forte influenza portoghese, come il Brasile, rafforza questa possibilità. La radice "Para" in portoghese potrebbe essere correlata a termini come "parada" o "parar", mentre "danta" potrebbe avere radici in parole antiche o in nomi di luoghi specifici.
Un'altra opzione è che il cognome abbia un'origine patronimica o descrittiva, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria. La struttura dicognome non corrisponde agli schemi tipici dei cognomi patronimici della penisola iberica, che solitamente terminano in "-ez" o "-es". Tuttavia, il suo carattere toponomastico sembra più probabile, dato che molti cognomi della regione hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si conoscono molte varianti del cognome Paradanta, il che potrebbe indicare che il suo uso è stato relativamente stabile nelle regioni in cui si trova. La scarsità di varianti fa inoltre pensare che il cognome possa avere un'origine antica e poco alterata nel tempo.
Storicamente il cognome Paradanta potrebbe essere legato a qualche famiglia o casato che risiedeva in una determinata zona, trasmettendo il proprio nome attraverso le generazioni. La mancanza di documenti dettagliati ci impedisce di specificarne la storia esatta, ma la sua distribuzione in paesi con una storia comune nella penisola iberica e in Brasile suggerisce un'origine nella cultura portoghese o spagnola, con una possibile espansione durante i processi migratori e coloniali.
In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Paradanta ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche regione del Portogallo o zone limitrofe, con una possibile radice in termini legati a luoghi o caratteristiche geografiche. La sua presenza nei paesi di lingua portoghese e spagnola rafforza questa ipotesi, collocandola in un contesto storico di migrazione e insediamento in queste regioni.
Presenza regionale
Il cognome Paradanta mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, rivela modelli chiari in diverse regioni del mondo. La maggiore concentrazione si registra in Europa, nello specifico in Portogallo e Spagna, dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito il mantenimento e la dispersione. Significativa è anche la presenza in Brasile, che riflette l'influenza della colonizzazione portoghese in Sud America.
In Europa, il Portogallo è il paese con l'incidenza più alta, con 38 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. La presenza in Spagna, con 24 persone, indica una dispersione significativa anche nella penisola iberica. La vicinanza geografica e i legami storici tra questi paesi spiegano la distribuzione concentrata in questa regione.
In America, il Brasile si distingue con 21 persone, il che dimostra l'espansione del cognome nel continente americano, principalmente attraverso la migrazione portoghese durante la colonizzazione. La presenza in Brasile potrebbe essere correlata a famiglie emigrate dal Portogallo o di origine spagnola, stabilendosi in diverse regioni del Paese.
Nel Regno Unito l'incidenza è più bassa, con sole 4 persone, ma la sua presenza può essere collegata a migrazioni più recenti o alla diaspora di famiglie portoghesi e spagnole che si stabilirono in Inghilterra. La presenza nei paesi anglosassoni, seppure scarsa, riflette la moderna mobilità e le connessioni internazionali.
A livello regionale, possiamo distinguere che in Europa la presenza è maggiore nella penisola iberica, mentre in America la distribuzione è centrata in Brasile, con una presenza minore negli altri paesi dell'America Latina. La dispersione in questi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno consentito al cognome Paradanta di mantenere la sua presenza in queste aree specifiche.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Paradanta è caratterizzata dalla sua concentrazione in Portogallo e Spagna, con un'espansione significativa in Brasile e una presenza minore in altri paesi. La distribuzione geografica riflette i collegamenti storici e migratori tra questi paesi, consolidando l'identità del cognome in queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Paradanta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paradanta