Paradine

732
persone
15
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paradine è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
170
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
403
persone
#3
Canada Canada
83
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.1% Concentrato

Il 55.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

732
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,928,962 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paradine è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

403
55.1%
1
Stati Uniti d'America
403
55.1%
2
Inghilterra
170
23.2%
3
Canada
83
11.3%
4
Australia
37
5.1%
5
Nuova Zelanda
17
2.3%
6
Bermuda
10
1.4%
7
Repubblica Ceca
2
0.3%
8
Germania
2
0.3%
9
Scozia
2
0.3%
10
Austria
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Paradine è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 403 persone con il cognome Paradine, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con 403 casi, seguito dal Regno Unito, con 170, e dal Canada, con 83. Anche altri paesi come Australia, Nuova Zelanda e alcune nazioni europee hanno registrazioni di persone con questo cognome, anche se in numero minore. La presenza di Paradine in diversi continenti suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o specifiche relazioni culturali. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Paradine, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo un'analisi completa e comprovata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Paradine

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Paradine rivela che la sua prevalenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni dell'America e dell'Europa. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 403 persone che portano questo cognome, che rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. Ciò può essere spiegato dai movimenti migratori e dalla colonizzazione europea nel Nord America, che hanno favorito la dispersione dei cognomi di origine europea nel continente.

In secondo luogo, il Regno Unito presenta un'incidenza significativa, con 170 segnalazioni, il che indica che il cognome ha radici nella tradizione inglese o in regioni vicine. Notevole è anche la presenza in Canada, con 83 casi, che potrebbe essere collegata alla migrazione dal Regno Unito al Nord America nei secoli passati. Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 37 e 17 casi, mostrano una distribuzione probabilmente dovuta alla colonizzazione britannica in questi paesi, dove molti cognomi di origine europea si sono stabiliti e trasmessi di generazione in generazione.

Altri paesi con segnalazioni di persone con il cognome Paradine includono paesi europei come Repubblica Ceca, Germania, Austria e Scozia, anche se in numero minore, con incidenze variabili tra 1 e 2 casi. La presenza nei paesi sudamericani, come il Brasile, e nei paesi africani e asiatici, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni o relazioni coloniali.

In termini di modelli migratori, la distribuzione del cognome Paradine suggerisce una radice in Europa, in particolare nel Regno Unito, con successiva espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione verso il Nord America, l'Oceania e altre regioni. La dispersione geografica riflette le rotte migratorie storiche, in particolare la colonizzazione britannica, che ha portato alla presenza del cognome in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. La minore incidenza nei paesi dell'Europa continentale potrebbe indicare che il cognome non ha un'origine strettamente locale in quelle regioni, ma vi è stato portato attraverso movimenti migratori.

Confrontando le regioni, si osserva che in Nord America e Oceania l'incidenza è maggiore rispetto all'Europa continentale, il che rafforza l'ipotesi che il cognome Paradine abbia un forte legame con le migrazioni anglofone. La distribuzione mostra inoltre che, seppur in misura minore, il cognome è arrivato anche in altre parti del mondo, consolidando una presenza globale dispersa ma significativa.

Origine ed etimologia di Paradine

Il cognome Paradine, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella tradizione inglese o nelle regioni anglofone, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e ai cognomi simili per origine e forma.

Una possibile spiegazione è che Paradine sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'Inghilterra o delle regioni vicine. Molti cognomi in lingua inglese traggono origine da nomi di città, fiumi o caratteristiche geografiche, ed è plausibile che Paradine abbia una radice simile. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare diun luogo con quel nome, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Un'altra possibilità è che Paradine sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione. In alcuni casi, i cognomi inglesi erano formati dai nomi degli antenati, con suffissi o prefissi che indicavano discendenza o appartenenza.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati concreti che indichino un significato specifico per Paradine. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o a toponimi che sono cambiati nel tempo. La variante ortografica più comune nei documenti storici può offrire ulteriori indizi, anche se in questo caso la variazione sembra limitata.

L'origine del cognome Paradine, quindi, risiede probabilmente nella tradizione inglese, con possibili radici toponomastiche o patronimiche. La presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate dall'Inghilterra rafforza questa ipotesi. La mancanza di varianti ortografiche significative indica anche che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'etimologia di Paradine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella tradizione inglese, forse legata a un luogo o a un antenato con quel nome. La storia migratoria e coloniale dei paesi in cui è più comune aiuta anche a capire come questo cognome si è diffuso nelle diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Paradine presenta una distribuzione che riflette modelli storici e migratori nei diversi continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è notevole, rispettivamente con 403 e 83 casi. Ciò indica che in queste regioni il cognome è stato tramandato di generazione in generazione dai colonizzatori britannici e da altri immigrati europei. La presenza negli Stati Uniti, che rappresentano circa il 45% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, è significativa e suggerisce che Paradine sia entrato a far parte del mosaico culturale e genealogico del Paese.

In Europa, l'incidenza nel Regno Unito, con 170 segnalazioni, è la più alta del continente, il che rafforza l'ipotesi che l'origine del cognome sia in quella regione. La presenza in paesi come Repubblica Ceca, Germania e Austria, seppure minima, indica che il cognome è arrivato anche in altre parti d'Europa, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. L'incidenza in Scozia, con 2 record, potrebbe anche essere correlata alla storia della migrazione interna nel Regno Unito.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze rispettivamente di 37 e 17, riflettendo l'influenza della colonizzazione britannica in questi paesi. La dispersione di Paradine in queste regioni è coerente con i modelli migratori del XIX e XX secolo, quando molti britannici emigrarono in queste nazioni in cerca di nuove opportunità.

In Sud America, anche se in misura minore, si registra in Brasile, con 1 incidenza, che potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua inglese. In Africa e in Asia la presenza è praticamente nulla, con solo 1 segnalazione in ciascun caso, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni, anche se la sua presenza occasionale potrebbe essere dovuta a migrazioni moderne o relazioni coloniali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Paradine riflette principalmente la sua origine europea, con una significativa espansione nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate dall'Inghilterra. La distribuzione geografica mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano influenzato la dispersione di questo cognome nei diversi continenti, consolidando la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea.

Domande frequenti sul cognome Paradine

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paradine

Attualmente ci sono circa 732 persone con il cognome Paradine in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,928,962 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paradine è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paradine è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 403 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Paradine sono: 1. Stati Uniti d'America (403 persone), 2. Inghilterra (170 persone), 3. Canada (83 persone), 4. Australia (37 persone), e 5. Nuova Zelanda (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Paradine ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.