Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Parden è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Parden è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 571 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori del cognome Parden si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 571 persone, seguito dal Regno Unito, con 95 individui. Anche altri paesi come Germania, Indonesia, Brasile, India, Ghana, Paesi Bassi, Suriname, Emirati Arabi Uniti, Costa Rica, Spagna e Galles registrano la presenza di questo cognome, anche se in misura minore. La dispersione di Parden in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e processi di insediamento che hanno portato alla diffusione di questo cognome in varie culture e paesi.
Distribuzione geografica del cognome Parden
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Parden rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 571 individui, che rappresentano la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò equivale a una presenza significativa rispetto ad altri paesi e suggerisce che il cognome abbia radici o una significativa storia migratoria negli Stati Uniti. La seconda incidenza più alta si riscontra nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, con 95 persone, indicando che il cognome ha radici anche nella cultura anglosassone. La presenza in Germania, con 9 persone, e in Indonesia, con 8, mostra una dispersione più contenuta, ma significativa in termini di diversità culturale. Anche paesi come Brasile, India, Ghana, Paesi Bassi, Suriname, Emirati Arabi Uniti, Costa Rica, Spagna e Galles registrano i portatori del cognome, anche se in numero minore, con incidenze che variano tra 1 e 7 persone.
La distribuzione geografica del cognome Parden può essere spiegata da diversi modelli migratori. La forte presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in questi paesi attraverso le migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità o per ragioni coloniali. Anche la presenza in paesi come Germania e Paesi Bassi indica le radici nell’Europa occidentale. La comparsa nei paesi dell'America Latina, come la Costa Rica, e nelle regioni asiatiche, come l'Indonesia, potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o storici, riflettendo l'espansione globale delle comunità di origine europea e di altre culture.
In confronto, l'incidenza in paesi come Ghana, Suriname ed Emirati Arabi Uniti indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con storie di colonizzazione o migrazione internazionale, consolidando una presenza dispersa ma notevole in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Parden
Il cognome Parden presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a radici europee, dato il suo modello di distribuzione in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Paesi Bassi. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica. Se è patronimico potrebbe derivare da un nome personale o soprannome di un antenato, adattato foneticamente nel tempo. In alternativa, se ha un'origine toponomastica, potrebbe essere correlato a una posizione geografica specifica, sebbene non esistano documenti chiari che identifichino un luogo con un nome simile.
Il significato del cognome Parden non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice in parole legate ad antichi termini o toponimi delle lingue germaniche o anglosassoni. La variazione di incidenza nei diversi paesi indica anche che il cognome potrebbe aver subito modifiche ortografiche nel corso del tempo, adattandosi alle lingue e ai dialetti locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare come "Parden" o con piccole alterazioni nella scrittura nei documenti storici. La mancanza di un'etimologia definitiva non impedisce al cognome di avere un carattere distintivo e che la sua storia sia legata a migrazioni e insediamenti in Europa e in America.
Il contesto storico del cognome Parden può essere correlato alle migrazioni europee verso l'America e altre regioni durantei secoli XVIII e XIX, quando molti cognomi furono trasferiti e adattati a nuovi ambienti culturali e linguistici. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato portato da immigrati in cerca di nuove opportunità o da colonizzatori nei territori colonizzati.
Presenza regionale
Il cognome Parden ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in Europa e Nord America. In Europa, la sua presenza nel Regno Unito e in Germania indica le radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine o è stato inizialmente reso popolare. L'incidenza nei Paesi Bassi e in regioni come il Galles rafforza inoltre il legame con il mondo anglosassone e germanico.
In America, la presenza negli Stati Uniti, con 571 persone, è la più significativa, riflettendo la migrazione europea nel continente durante i secoli XIX e XX. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come la Costa Rica, sebbene piccola, mostra come il cognome si sia diffuso attraverso i movimenti migratori e la colonizzazione nella regione.
In Asia e in Africa, la presenza di persone con il cognome Parden rispettivamente in Indonesia e Ghana, anche se minima, indica che in tempi recenti o in specifici contesti storici, il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso migrazioni di manodopera, relazioni commerciali o movimenti coloniali.
Nel complesso, il cognome Parden esemplifica come le migrazioni e i movimenti storici abbiano contribuito alla dispersione di alcuni cognomi in diverse parti del mondo, adattandosi alle culture locali e mantenendo la propria identità nelle diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Parden
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Parden