Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Parado è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Parado è un cognome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America e in alcune parti dell'Asia e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.307 persone con il cognome Parado nelle Filippine, che è il paese in cui la sua incidenza è più alta, seguito da Perù, Stati Uniti, Colombia e Venezuela. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una presenza notevole nei paesi dell’America Latina e nelle Filippine, che potrebbe essere correlato a migrazioni storiche, colonizzazioni e movimenti di popolazione. Inoltre, la sua presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette l'espansione del cognome attraverso le comunità migranti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Parado, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Parado
Il cognome Parado presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 8.307 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa, considerando la popolazione totale del paese, e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia delle Filippine. La presenza in Perù, con 1.259 persone, indica una forte presenza in Sud America, in particolare nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e movimenti migratori interni.
Negli Stati Uniti ci sono circa 197 persone con il cognome Parado che, anche se in numero minore, riflette la presenza di comunità latinoamericane e filippine nel Paese. Anche Colombia e Venezuela mostrano incidenze più basse, rispettivamente con 174 e 75 persone, il che dimostra la dispersione del cognome nella regione andina e caraibica. Altri paesi presenti includono Indonesia, Uruguay, India, Pakistan, Canada, Messico, Brasile, Spagna, Iran, Russia, Argentina, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Francia, Bolivia, Repubblica Democratica del Congo, Giappone, Australia, Cuba, Nuova Zelanda, Qatar, Singapore, El Salvador, Turchia, Ucraina, Cile, Cina, Ecuador, Micronesia e altri, anche se su scala minore.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Parado ha una forte presenza nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e filippina, oltre alle comunità di migranti in Nord America e Oceania. L'incidenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere correlata all'influenza spagnola nella regione, dove molti cognomi spagnoli si integrarono nella cultura locale. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette anche i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie con radici in queste regioni.
Rispetto ad altri cognomi, Parado non è un cognome estremamente diffuso a livello mondiale, ma la sua distribuzione in paesi specifici indica una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere analizzata in modo approfondito per comprenderne le radici e l'evoluzione nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Parado
Il cognome Parado ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva, diverse ipotesi suggeriscono che potrebbe essere di origine spagnola, dato il suo utilizzo nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine, regioni in cui l'influenza spagnola fu significativa durante la colonizzazione.
Una possibile etimologia del cognome Parado deriva dal termine spagnolo "parado", che significa "detenuto", "immobile" o "in piedi". In questo contesto il cognome avrebbe potuto essere un soprannome o un riferimento a una caratteristica fisica o comportamentale di un antenato, come ad esempio qualcuno che rimaneva fermo o a riposo. È anche possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a qualche luogo o località chiamata Parado, anche se non esiste documentazione chiara di un luogo con quel nome in Spagna o nei paesi di lingua spagnola.
Un'altra ipotesi è che il cognome possa derivare da un termine descrittivo, utilizzato per identificare una persona che si distingueva per la postura o l'atteggiamento. In alcuni casi i cognomi derivati da aggettivi o participi hanno avuto origine come soprannomi divenuti poi cognomi di famiglia. La presenza del cognome nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina rafforza l'idea di un'origine spagnola, poiché molte famiglie adottarono cognomi spagnoli durante l'era coloniale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome ParadoGeneralmente rimane invariato, anche se in alcuni casi si possono riscontrare leggere variazioni a seconda della regione o della trascrizione nelle diverse lingue. La semplicità del cognome e il suo rapporto con un aggettivo comune in spagnolo ne facilitano l'adozione e l'adattamento nelle diverse culture.
In sintesi, il cognome Parado ha probabilmente un'origine nella lingua spagnola, associato ad un aggettivo che descrive una caratteristica fisica o comportamentale, e che fu adottato come cognome nelle regioni dove l'influenza spagnola e filippina era significativa. La sua storia riflette l'interazione tra lingua, cultura e migrazione nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Parado ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in America e Asia. In America, paesi come Filippine, Perù, Colombia, Venezuela, Argentina e Messico mostrano un’incidenza notevole, riflettendo l’influenza coloniale spagnola e la migrazione interna. Le Filippine, in particolare, si distinguono per il maggior numero di portatori di questo cognome, con circa 8,3 mila individui, che rappresentano una percentuale significativa rispetto alla sua popolazione totale.
In Nord America, anche gli Stati Uniti e il Canada ospitano persone con il cognome Parado, anche se in numero minore. La presenza in questi paesi può essere attribuita alle recenti migrazioni e alle comunità di origine latinoamericana e filippina che si sono stabilite in queste regioni in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.
In Europa, la presenza del cognome è molto più scarsa, con registrazioni minime in paesi come la Spagna, dove si contano circa 12 persone, e in altri paesi come Russia, Iran, Francia e Regno Unito, con numeri ancora più piccoli. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici nella cultura ispanica e filippina, la sua dispersione in Europa è limitata, probabilmente a causa della minore migrazione delle famiglie con questo cognome verso queste regioni rispetto all'America e all'Asia.
In Asia, le Filippine sono il principale paese con incidenza del cognome, risultato della colonizzazione spagnola che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei cognomi della popolazione. La presenza in Indonesia, Giappone e altri paesi asiatici è minima, ma significativa nel contesto della diaspora filippina e delle recenti migrazioni.
In Oceania, anche paesi come Australia e Nuova Zelanda registrano piccole incidenze, riflettendo l'espansione del cognome attraverso i migranti e le comunità internazionali. La presenza in questi paesi, anche se piccola, indica la globalizzazione e la mobilità delle famiglie con il cognome Parado.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Parado mostra una forte presenza nei paesi con storia coloniale spagnola e filippina, nonché nelle comunità migranti in Nord America e Oceania. La dispersione geografica riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora che hanno portato all'adozione e alla conservazione del cognome in diverse culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Parado
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Parado