Parri

7.147 persone
40 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Parri è più comune

#2
Italia Italia
2.958
persone
#1
India India
3.155
persone
#3
Indonesia Indonesia
190
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.1% Moderato

Il 44.1% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

40
paesi
Locale

Presente nel 20.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.147
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,119,351 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Parri è più comune

India
Paese principale

India

3.155
44.1%
1
India
3.155
44.1%
2
Italia
2.958
41.4%
3
Indonesia
190
2.7%
4
Brasile
104
1.5%
5
Finlandia
101
1.4%
7
Pakistan
91
1.3%
8
Galles
72
1%
9
Russia
66
0.9%
10
Grecia
65
0.9%

Introduzione

Il cognome Parri è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, a livello internazionale ci sono circa 3.155 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più elevata in paesi come l'Islanda e l'Italia, dove sono registrate quasi 3.000 persone ciascuno, e diminuendo in altre nazioni come gli Stati Uniti, il Brasile o la Spagna. La distribuzione geografica del cognome Parri rivela modelli storici e migratori che riflettono movimenti di popolazione, influenze culturali e possibili radici etimologiche legate a specifiche regioni. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la presenza del cognome in diverse parti del mondo, la sua possibile origine e le caratteristiche che ne definiscono l'attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Parri

Il cognome Parri mostra una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, con una presenza significativa in Europa e America. I dati indicano che in Islanda (codice ISO: in) ci sono circa 3.155 persone con questo cognome, rappresentando la più alta incidenza a livello mondiale. Segue l'Italia (iso: it), con circa 2.958 individui, suggerendo un forte radicamento nella penisola italiana. Altri paesi con una presenza notevole sono l'Indonesia (id), con 190 persone, e il Brasile (br), con 104 persone. Notevole è anche l'incidenza in paesi come Finlandia (fi), Stati Uniti (us), Pakistan (pk) e Galles (gb-wls), sebbene su scala minore, con cifre comprese tra 25 e 94 persone.

Particolarmente rilevante è la distribuzione in Europa, con una presenza significativa in Italia, che potrebbe indicare un'origine storica del cognome in quella regione. Anche la presenza in paesi come Russia, Grecia, Spagna e Svizzera riflette l'espansione del cognome attraverso diverse rotte migratorie e contatti culturali. In America, paesi come Paraguay, Argentina e Canada mostrano record, anche se in quantità minori, che potrebbero essere correlati ai movimenti migratori dall'Europa verso queste regioni nei secoli passati.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Parri abbia radici principalmente in Europa, con successiva espansione attraverso la migrazione verso l'America e altre regioni. L'incidenza in paesi come Stati Uniti, Brasile e Canada riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, dove famiglie con radici italiane, spagnole o altre europee portarono con sé questo cognome. La presenza in paesi asiatici come Indonesia e Pakistan, sebbene più piccola, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori più recenti o a contatti storici.

Nel confronto tra regioni, l'Europa, soprattutto Italia e Islanda, concentra la maggior parte della popolazione con questo cognome, mentre in America e Asia la sua presenza è più dispersa e in numero minore. Ciò mostra un modello di origine europea con espansione globale, influenzato da fenomeni migratori e contatti culturali nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Parri

Il cognome Parri ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alle varianti linguistiche. La significativa presenza in Italia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella lingua italiana o in vicine regioni dell'Europa meridionale. È possibile che Parri sia una variante di cognomi patronimici o toponomastici, legati a toponimi o a particolari caratteristiche delle famiglie che lo portano.

In termini etimologici, il suffisso "-i" in italiano indica solitamente un patronimico o un'origine familiare, comune nei cognomi italiani che indicano discendenza o appartenenza. La radice "Parr-" potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine descrittivo o da un luogo geografico. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un significato specifico del cognome nelle fonti tradizionali, rendendo la sua origine in parte speculativa.

Varianti ortografiche del cognome, come Parri, Parrie o Parrí, potrebbero esistere in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici o grafici secondo le lingue e i dialetti locali. Alla dispersione e alla possibile variazione del cognome hanno contribuito anche l'influenza della lingua italiana e le migrazioni dall'Italia verso altri paesi europei e americani.

Storicamente i cognomi con desinenza in "-i" in Italia sono solitamente legati a famiglie nobili,mercanti o personaggi di spicco della storia locale. Sebbene non esistano documenti specifici che associno Parri a una famiglia particolare, la sua presenza in Italia e in paesi con forte influenza italiana suggerisce che potrebbe avere radici in comunità tradizionali o antichi lignaggi familiari.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Parri per regione rivela una distribuzione che riflette sia le radici europee che le migrazioni verso altri continenti. In Europa l'incidenza è particolarmente elevata in Italia e Islanda, dove il cognome ha una presenza consolidata. L'incidenza in Italia, con circa 2.958 persone, rappresenta circa il 94% del totale mondiale registrato, indicando una probabile origine in quella regione. La presenza in Islanda, con 3.155 persone, sebbene in numero simile, potrebbe essere collegata a migrazioni o contatti storici tra entrambe le regioni.

Nel continente americano, paesi come il Paraguay, con 33 persone, e l'Argentina, con 13, mostrano record più piccoli ma significativi in termini di migrazione europea. L'incidenza in Canada, con 16 persone, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti, con 94 persone, riflette la massiccia migrazione europea nel XIX e XX secolo, soprattutto di italiani e spagnoli.

In Asia, Indonesia e Pakistan presentano rispettivamente registrazioni di 190 e 91 persone, che potrebbero essere associate a movimenti migratori recenti o contatti storici. La presenza in queste regioni, sebbene minore, indica una dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni di lavoro o scambi culturali.

In Africa e Oceania l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Australia, Nuova Zelanda e alcuni paesi africani, riflettendo l'espansione del cognome in contesti di colonizzazione e migrazione internazionale. La dispersione del cognome Parri nei diversi continenti evidenzia un modello di migrazione e insediamento che ha portato alla sua presenza in varie culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Parri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Parri

Attualmente ci sono circa 7.147 persone con il cognome Parri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,119,351 nel mondo porta questo cognome. È presente in 40 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Parri è presente in 40 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Parri è più comune in India, dove circa 3.155 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Parri sono: 1. India (3.155 persone), 2. Italia (2.958 persone), 3. Indonesia (190 persone), 4. Brasile (104 persone), e 5. Finlandia (101 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.1% del totale mondiale.
Il cognome Parri ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Parri (6)

Ferruccio Parri

1890 - 1981

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Líbero Parri

1982 - Presente

Professione: calcio

Paese: Spagna Spagna

Sócrates Parri

1966 - Presente

Professione: calcio

Paese: Spagna Spagna

Enrico Parri

1902 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Carlo Parri (scrittore)

1948 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia

Carlo Parri (pittore)

1897 - 1969

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti