Pavliuk

238 persone
27 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pavliuk è più comune

#2
Lituania Lituania
46
persone
#1
Ucraina Ucraina
51
persone
#3
Brasile Brasile
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
21.4% Molto distribuito

Il 21.4% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

238
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pavliuk è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

51
21.4%
1
Ucraina
51
21.4%
2
Lituania
46
19.3%
3
Brasile
32
13.4%
5
Spagna
19
8%
6
Moldavia
10
4.2%
7
Russia
9
3.8%
8
Estonia
8
3.4%
9
Georgia
7
2.9%
10
Italia
3
1.3%

Introduzione

Il cognome Pavliuk è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 51 persone con questo cognome risiedono in Ucraina, uno dei paesi in cui la sua incidenza è notevole. Inoltre, si trova in altri paesi con diversi gradi di prevalenza, come Lituania, Brasile, Stati Uniti, Spagna e diversi paesi in Europa e America. La distribuzione geografica del cognome Pavliuk rivela modelli storici e migratori che riflettono le radici culturali e sociali di coloro che portano questo nome. In particolare, la sua presenza nei paesi dell’Est europeo, come Ucraina e Lituania, suggerisce un’origine legata a quella regione, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pavliuk, con l'obiettivo di comprenderne la storia e il suo significato in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Pavliuk

Il cognome Pavliuk mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nell'Europa dell'Est, con un'incidenza significativa in Ucraina, dove sono registrate circa 51 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che l’Ucraina ha la più alta incidenza di Pavliuk nel mondo. La presenza in paesi come la Lituania, con 46 occorrenze, e in Brasile, con 32, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore. Negli Stati Uniti si registrano circa 30 casi, suggerendo una migrazione significativa dall'Europa al Nord America, in linea con i movimenti migratori del XX secolo. In paesi europei come Spagna, con 19 incidenze, e in altri paesi come Moldavia, Russia, Estonia, Georgia, Italia, Svezia, Australia, Bielorussia, Finlandia, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Repubblica Ceca, Germania, Ecuador, Grecia, Irlanda, Turchia e altri, la presenza del cognome è minore ma costante. La distribuzione mostra un modello tipico di cognomi di origine dell'Europa orientale che si disperdono nei diversi continenti, in parte a causa di migrazioni per ragioni economiche, politiche o sociali. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie che si sono verificate nei secoli XIX e XX, portando il cognome in nuove regioni e consolidando la sua presenza nelle comunità di immigrati.

Origine ed etimologia del cognome Pavliuk

Il cognome Pavliuk ha radici che sembrano essere legate alla regione dell'Europa orientale, in particolare all'Ucraina e ai paesi circostanti. La struttura del cognome, con la desinenza "-uk", è caratteristica dei cognomi patronimici e toponomastici di quella zona, dove i suffissi "-uk" o "-yuk" sono comuni nei nomi di origine ucraina, bielorussa o russa. La radice "Pavl-" deriva probabilmente dal nome proprio "Pavel", equivalente a "Pablo" in spagnolo, che ha origini nel latino "Paulus", che significa "piccolo" o "umile". Pertanto Pavliuk potrebbe essere interpretato come "figlio di Pavlo" o "appartenente a Pavlo", seguendo la tradizione patronimica di formare cognomi dal nome del capostipite. Inoltre, in alcuni contesti storici, i cognomi con questa struttura erano legati a famiglie o clan che prendevano il nome da un antenato di spicco. Le varianti ortografiche del cognome possono includere Pavliuk, Pavliouk o Pavliukov, a seconda del paese e della lingua in cui è scritto. La presenza del cognome in diversi paesi europei e in America riflette anche la sua possibile origine da comunità di lingua slava, che migrarono in altre regioni in cerca di migliori condizioni di vita o per motivi politici.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Pavliuk nel mondo rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est, con Ucraina e Lituania come paesi con la maggiore incidenza. In Ucraina il numero di persone con questo cognome arriva a circa 51, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce un'origine autoctona o una forte tradizione in quella regione. L'incidenza in Lituania, con 46 casi, indica una possibile espansione o migrazione dall'Ucraina o una radice comune nelle comunità baltiche. In America, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, in particolare di origine ucraina e russa, giunte in questi paesi in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. Il Brasile, con 32 incidenti, ha unsignificativa comunità di immigrati europei, e il cognome Pavliuk fa parte di quella diaspora. Negli Stati Uniti, con 30 episodi, la presenza del cognome è legata alle ondate migratorie del XX secolo, che portarono molte famiglie di origine europea a stabilirsi in diversi stati. Nell'Europa occidentale, come in Spagna, con 19 casi, e in altri paesi come Italia, Svezia e Germania, la presenza è minore ma significativa, riflettendo la dispersione del cognome tra diverse regioni europee. L'incidenza nei paesi dell'Asia, dell'Oceania e dell'America Latina, seppure inferiore, mostra l'espansione globale del cognome, risultato di migrazioni e diaspore che hanno portato il nome in vari contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Pavliuk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pavliuk

Attualmente ci sono circa 238 persone con il cognome Pavliuk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pavliuk è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pavliuk è più comune in Ucraina, dove circa 51 persone lo portano. Questo rappresenta il 21.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pavliuk sono: 1. Ucraina (51 persone), 2. Lituania (46 persone), 3. Brasile (32 persone), 4. Stati Uniti d'America (30 persone), e 5. Spagna (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 74.8% del totale mondiale.
Il cognome Pavliuk ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 21.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.