Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Perlmuter è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Perlmuter è un nome che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 98 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Perlmuter si trova principalmente negli Stati Uniti, dove si contano circa 98 persone con questo cognome, rappresentando la più alta incidenza a livello mondiale. Inoltre, è presente anche in paesi sudamericani come l'Argentina, con 24 persone, e in Israele, con 22 persone. Altri paesi in cui si registra la sua presenza, anche se in misura minore, includono Polonia, Canada, Ucraina, Brasile, Regno Unito, Italia e Russia. La distribuzione di questo cognome suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata alle comunità ebraiche o alle migrazioni europee, dato che alcuni di questi paesi hanno una storia di diaspore e movimenti migratori che potrebbero spiegare la loro dispersione.
Distribuzione geografica del cognome Perlmuter
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Perlmuter rivela che la sua massima concentrazione si trova negli Stati Uniti, con circa 98 persone, che rappresentano quasi il 100% dell'incidenza mondiale registrata. Ciò indica che, nonostante il cognome non sia molto diffuso a livello globale, negli Stati Uniti ha una presenza notevole, probabilmente a causa delle migrazioni europee e, in particolare, delle comunità ebraiche emigrate nel Nord America in tempi diversi.
Al secondo posto troviamo l'Argentina, con 24 persone che portano questo cognome, che equivalgono a circa il 24% del totale mondiale. La presenza in Argentina può essere collegata alla diaspora ebraica europea, poiché l'Argentina è stata una delle principali destinazioni degli immigrati ebrei nel XX secolo. La comunità ebraica in Argentina è stata storicamente significativa e vi sono stati stabiliti molti cognomi di origine europea, compresi quelli con radici nelle comunità ebraiche.
In Israele ci sono 22 persone con il cognome Perlmuter, che rappresentano circa il 22% del totale mondiale. La presenza in Israele rafforza l'ipotesi che il cognome possa avere radici nelle comunità ebraiche, dato che Israele ospita una numerosa popolazione ebraica globale. La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori legati alla diaspora ebraica e ai movimenti delle comunità europee in cerca di nuove terre e opportunità.
Altri paesi con una presenza minore includono Polonia (6 persone), Canada (5), Ucraina (4), Brasile (2), Regno Unito (1), Italia (1) e Russia (1). La presenza in questi paesi, seppur piccola, può essere collegata anche alle migrazioni europee e ai movimenti di comunità ebraiche o di origine europea in generale. La distribuzione in paesi come Polonia, Italia e Russia suggerisce radici nell'Europa centrale e orientale, dove storicamente hanno risieduto molte comunità ebraiche ed europee.
In confronto, la prevalenza nel Nord e nel Sud America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, riflette le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie con radici europee ed ebraiche emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. Anche la dispersione in paesi come Canada, Brasile e Ucraina testimonia queste migrazioni, sebbene su scala minore.
Origine ed etimologia del cognome Perlmuter
Il cognome Perlmuter ha una possibile radice nella lingua e nella cultura ebraica, in particolare nelle comunità ashkenazite. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati alla lingua e alla tradizione ebraica europea. La desinenza "-er" nei cognomi ebraici spesso indica un'origine toponomastica o patronimica e, in alcuni casi, può essere associata con riferimento a un luogo o una caratteristica specifica.
Il termine "Perlmuter" potrebbe essere correlato alla parola tedesca "Perlmutter", che significa "perla" o "perle". In tedesco "Perlmutter" è un sostantivo che si riferisce alla sostanza delle perle o agli oggetti ad esse correlati. L'adozione di questo termine come cognome avrebbe potuto essere un soprannome o un riferimento a un'occupazione, ad esempio qualcuno che lavorava con le perle o i gioielli, o un cognome toponomastico se ci fosse un luogo associato a quel termine.
Le varianti ortografiche comuni includono "Perlmutter", che è la forma tedesca originale e che è stata adattata in diversi paesi secondo le pronunce e gli scritti locali. La forma"Perlmuter" potrebbe essere un adattamento o una variante emersa in comunità specifiche, soprattutto in contesti di migrazione europea verso l'America o Israele.
L'origine storica del cognome risale probabilmente alle comunità ebraiche della Germania o dell'Europa centrale, dove erano comuni cognomi legati ad oggetti preziosi, occupazioni o caratteristiche fisiche. La presenza in paesi come Polonia, Russia e Italia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essersi diffuso nelle comunità ebraiche di quelle regioni, adattandosi alle lingue e alle culture locali.
Presenza regionale
In termini regionali, il cognome Perlmuter mostra una distribuzione che riflette migrazioni storiche e comunità specifiche. In Europa, soprattutto in paesi come Polonia, Italia e Russia, la presenza è minore ma significativa, indicando radici nelle tradizionali comunità ebraiche ed europee. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni forzate o volontarie che hanno portato queste comunità a emigrare in tempi diversi.
In America, notevole è la presenza negli Stati Uniti e in Argentina. Gli Stati Uniti, essendo una delle principali destinazioni per gli immigrati europei ed ebrei nel 20° secolo, ospitano il maggior numero di persone con questo cognome, riflettendo la storia della migrazione e dell'insediamento nel paese. L'Argentina, dal canto suo, era una delle destinazioni preferite dalle comunità ebraiche europee, soprattutto nel XX secolo, e la presenza di Perlmuter in quel paese conferma questa tendenza.
In Israele, la presenza di 22 persone con il cognome Perlmuter rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle comunità ebraiche, dato che Israele è il centro della moderna diaspora ebraica. La distribuzione in questi paesi mostra anche come le comunità migranti abbiano mantenuto i propri cognomi e tradizioni attraverso le generazioni.
In altri continenti, come il Sud America e l'Europa, la presenza è minore ma significativa, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in Brasile, ad esempio, sebbene piccola, indica l'arrivo di immigrati europei ed ebrei in tempi diversi, contribuendo alla diversità culturale e genetica di quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Perlmuter rivela una storia di migrazioni europee, diaspore ebraiche e movimenti di comunità alla ricerca di nuove opportunità. La presenza in paesi con storie di immigrazione di massa e comunità ebraiche consolidate conferma l'importanza di questi fattori nella dispersione del cognome in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Perlmuter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Perlmuter