Petermann

16.175 persone
45 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Petermann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.296
persone
#1
Germania Germania
11.111
persone
#3
Brasile Brasile
1.097
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.7% Concentrato

Il 68.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.175
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 494,590 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Petermann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

11.111
68.7%
1
Germania
11.111
68.7%
3
Brasile
1.097
6.8%
4
Svizzera
893
5.5%
5
Francia
753
4.7%
6
Austria
297
1.8%
7
Cile
120
0.7%
8
Estonia
100
0.6%
9
Sudafrica
84
0.5%
10
Argentina
52
0.3%

Introduzione

Il cognome Petermann è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 11.111 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più frequente in paesi come Germania, Stati Uniti e Brasile, dove la sua presenza si riflette in cifre rilevanti. La storia e l'origine del cognome Petermann sono legate alle radici culturali e linguistiche europee, in particolare germaniche, il che spiega la sua predominanza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei in America. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Petermann, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Petermann

Il cognome Petermann ha una distribuzione globale che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza totale nel mondo raggiunge 11.111 persone, con una notevole concentrazione in Europa e America. La Germania, probabile paese d'origine del cognome, primeggia con un'incidenza significativa, riflettendo la sua radice germanica. Nello specifico, in Germania ci sono circa 11.111 persone con questo cognome, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale, dato che l'incidenza in quel Paese è di 11.111, pari al 100% della presenza mondiale secondo i dati disponibili.

Al di fuori della Germania, il cognome è presente negli Stati Uniti, con 1.296 persone, indicando una migrazione significativa dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Anche il Brasile si distingue con 1.097 persone, riflettendo l'immigrazione europea, in particolare tedesca e centroeuropea, nel continente sudamericano. In Svizzera, con 893 persone, e in Francia, con 753, notevole è anche la presenza del cognome, che ne rafforza l'origine germanica e la sua espansione nelle regioni tedesca e francofona.

In altri paesi l'incidenza diminuisce notevolmente, ma si mantiene comunque una presenza rilevante. In paesi come Cile (120), Sud Africa (84), Argentina (52) e Canada (49), il cognome Petermann si trova su scala minore, generalmente legato a comunità di immigrati europei. La distribuzione in questi paesi riflette i movimenti migratori europei verso l'America e l'Africa, nonché l'espansione del cognome nelle comunità di discendenti europei nei diversi continenti.

In Asia, Oceania e altre regioni, l'incidenza è minima, con numeri compresi tra 1 e 3 persone, come ad Hong Kong, Croazia, Filippine e altri paesi, indicando che la presenza del cognome in queste aree è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o legami familiari specifici.

Questo modello di distribuzione mostra come il cognome Petermann, con radici europee, si sia disperso a livello globale attraverso migrazioni e colonizzazioni, mantenendo una presenza più forte nelle regioni con legami storici con l'Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America.

Origine ed etimologia del cognome Petermann

Il cognome Petermann ha radici chiaramente germaniche, e la sua struttura fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica. La forma "Petermann" può essere tradotta come "uomo di Pietro" o "persona legata a Pietro", derivata dal nome proprio Pietro, che in tedesco è "Pietro". La desinenza "-mann" significa "uomo" in tedesco, quindi il cognome potrebbe essere interpretato come "uomo di Peter" o "padre di famiglia di Peter".

Questi tipi di cognomi patronimici erano diffusi nell'Europa centrale e settentrionale, dove era pratica comune l'identificazione degli individui attraverso il nome di un antenato. La presenza dell'elemento "Pietro" nel cognome indica che ad un certo punto un antenato con quel nome era rilevante nella comunità o nella famiglia, e i suoi discendenti adottarono il cognome per distinguersi.

Inoltre, esistono varianti ortografiche del cognome, come Peterman, Petterman o Petermann con la doppia "n", che riflettono diversi adattamenti regionali o evoluzioni fonetiche nel tempo. La variante della doppia "n" è la più comune in Germania e nei paesi di lingua tedesca, mentre in altri paesi, soprattutto in America, si può trovare in forme semplificate o adattate.

Il cognome può avere anche origine toponomastica, relativa a luoghi denominati "Petermann" o simili in Germania o inregioni vicine. Tuttavia, le prove più convincenti indicano un'origine patronimica legata al nome Pietro, che fu per secoli molto popolare nella tradizione cristiana ed europea.

In sintesi, Petermann è un cognome con radici germaniche, con un significato che rimanda a "uomo di Pietro", e che si è evoluto attraverso varianti ortografiche e adattamenti regionali, mantenendo la sua presenza in paesi e culture diverse.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Petermann rivela una forte presenza in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Svizzera e Francia. In questi paesi l’incidenza è elevata e riflette la storia e la cultura germanica. La Germania, in particolare, è l'epicentro della presenza del cognome, con un'incidenza equivalente all'intera popolazione mondiale iscritta a quel cognome, il che ne indica l'origine e il consolidamento in quella regione.

In America la presenza del cognome Petermann è significativa, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. L'immigrazione europea, in particolare quella tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, portò il cognome in questi paesi, dove si stabilirono comunità di immigrati. Negli Stati Uniti, con 1.296 persone, e in Brasile, con 1.097, il cognome ha mantenuto la sua identità, anche se su scala minore rispetto all'Europa.

In Sud America, anche paesi come Argentina e Cile ospitano persone con questo cognome, anche se in numero minore, riflettendo le ondate migratorie europee del XX secolo. La presenza in Africa, con 84 persone in Sud Africa, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione europea.

In Oceania l'incidenza è minima, con solo pochi casi in Australia e Nuova Zelanda, probabilmente legati a immigrati europei. In Asia la presenza è quasi inesistente, con casi isolati a Hong Kong e nelle Filippine, a indicare che il cognome non fa parte delle tradizioni locali, ma è il risultato di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

In sintesi, la presenza del cognome Petermann è dominata dall'Europa, con una forte concentrazione in Germania e nei paesi di lingua tedesca, e si è diffuso in America e in altre regioni attraverso processi migratori storici. La distribuzione riflette modelli di colonizzazione, immigrazione e diaspore europee nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Petermann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Petermann

Attualmente ci sono circa 16.175 persone con il cognome Petermann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 494,590 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Petermann è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Petermann è più comune in Germania, dove circa 11.111 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Petermann sono: 1. Germania (11.111 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.296 persone), 3. Brasile (1.097 persone), 4. Svizzera (893 persone), e 5. Francia (753 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Petermann ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.