Piwowarczyk

10.998 persone
26 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Piwowarczyk è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
537
persone
#1
Polonia Polonia
10.007
persone
#3
Francia Francia
113
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91% Molto concentrato

Il 91% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.998
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,405 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Piwowarczyk è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

10.007
91%
1
Polonia
10.007
91%
3
Francia
113
1%
4
Inghilterra
75
0.7%
5
Canada
61
0.6%
6
Germania
35
0.3%
7
Belgio
29
0.3%
8
Irlanda
22
0.2%
9
Svezia
22
0.2%
10
Norvegia
20
0.2%

Introduzione

Il cognome Piwowarczyk è un nome di origine polacca che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.007 le persone che portano questo cognome in tutto il mondo, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggiore concentrazione si trova in Polonia, probabile paese d'origine del cognome, ma ci sono comunità importanti anche negli Stati Uniti, in Francia, nel Regno Unito e in Canada, tra gli altri paesi.

Questo cognome, dalla struttura chiaramente polacca, si è diffuso attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche emigrarono in cerca di migliori opportunità o per motivi politici. La presenza nei paesi di lingua inglese, francese e tedesca indica un processo di dispersione che ha contribuito alla sua diversificazione in diverse regioni. In questo contesto, il cognome Piwowarczyk non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso della storia migratoria e culturale della Polonia e delle sue diaspore.

Distribuzione geografica del cognome Piwowarczyk

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Piwowarczyk rivela una presenza predominante in Polonia, dove l'incidenza raggiunge i 10.007 individui, costituendo la maggiore concentrazione al mondo. Ciò è coerente con la sua probabile origine, dato che la struttura e la fonetica del cognome sono tipiche della lingua polacca. L'elevata incidenza in Polonia indica che il cognome mantiene ancora il suo carattere prevalentemente locale, sebbene si osservi una significativa dispersione anche in altri paesi.

Al di fuori della Polonia, i paesi con l'incidenza più alta sono gli Stati Uniti, con 537 persone, e la Francia, con 113. La presenza negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie del XIX e XX secolo, quando molti polacchi emigrarono in cerca di nuove opportunità, soprattutto durante periodi di conflitti politici ed economici in Europa. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e attive e il cognome Piwowarczyk fa parte di quella diaspora.

In Francia, con 113 incidenze, la presenza del cognome può essere messa in relazione alla migrazione dei polacchi durante i secoli XIX e XX, quando la Francia ricevette un flusso significativo di immigrati europei. Anche l'incidenza in paesi come il Regno Unito (75), Canada (61) e Germania (35) riflette modelli migratori simili, dove le comunità polacche si stabilirono in cerca di lavoro e di migliori condizioni di vita.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si rileva una presenza in paesi come il Brasile, con 18 casi, e in altri paesi di lingua spagnola e portoghese. La dispersione in questi paesi può essere collegata a migrazioni più recenti o a movimenti di comunità stabilite da diverse generazioni.

In Europa, oltre alla Polonia, si osserva una presenza in paesi come la Germania, con 35 incidenti, e nei paesi nordici come Svezia e Norvegia, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni interne e dalle relazioni storiche tra la Polonia e i suoi vicini europei.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Piwowarczyk riflette un modello tipico dei cognomi di origine polacca, con una forte radice in Polonia e una significativa dispersione nei paesi con comunità migranti europee, soprattutto in Nord America e in Europa occidentale.

Origine ed etimologia del cognome Piwowarczyk

Il cognome Piwowarczyk ha un'origine chiaramente polacca, e la sua struttura suggerisce che si tratti di un cognome patronimico o derivato da un termine legato ad una professione o caratteristica. La desinenza "-czyk" è comune nei cognomi polacchi e di solito indica una forma diminutivo o patronimico, che significa "figlio di" o "appartenente a". In questo caso, la radice "Piwowar" potrebbe essere correlata a una professione o attività specifica.

Il termine "Piwowar" in polacco è associato alla produzione o alla vendita di birra, poiché "piwo" significa "birra". Pertanto, "Piwowar" potrebbe essere tradotto come "birraio" o "colui che lavora con la birra". L'aggiunta del suffisso "-czyk" può indicare una discendenza o una parentela con qualcuno che svolgeva quella professione, oppure una forma diminutiva o affettiva del termine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Piwowarczyk, Piwowarczik o Piwowarczyk, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia un'origine professionale,legato alla produzione della birra, un'attività tradizionale in molte comunità polacche.

Il contesto storico del cognome indica un'epoca in cui le professioni legate alla produzione e al commercio della birra erano comuni in Polonia e i cognomi patronimici o professionali erano consolidati come forme di identificazione familiare. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche può essere fatta risalire al XVIII secolo, anche se il suo utilizzo si consolidò in epoche successive.

In breve, Piwowarczyk significa probabilmente "figlio del birraio" o "appartenente al birraio", riflettendo una tradizione lavorativa tramandata di generazione in generazione nelle comunità polacche.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Piwowarczyk in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come simbolo di identità nazionale e culturale. La forte presenza in Polonia, con più di 10.000 persone, indica che rimane un cognome comune nel paese, associato alle tradizioni e alla storia locale.

Nel continente americano, l'incidenza negli Stati Uniti (537 persone) e in Canada (61) riflette le massicce migrazioni dei polacchi durante il XIX e il XX secolo. La diaspora polacca in questi paesi è stata significativa e cognomi come Piwowarczyk fanno parte delle comunità che mantengono vivo il loro patrimonio culturale. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, evidenzia anche movimenti migratori recenti o storici, con record in Brasile e in altri paesi di lingua spagnola e portoghese.

Nell'Europa occidentale, paesi come la Francia, con 113 incidenti, e la Germania, con 35, mostrano la dispersione della comunità polacca nella regione, risultato di migrazioni per ragioni economiche o politiche. La presenza nel Regno Unito, con 75 incidenti, riflette anche la storia delle migrazioni di manodopera e dei rifugiati polacchi durante il XX secolo.

In Asia, Africa e Oceania l'incidenza del cognome è minima, con segnalazioni in paesi come Australia (5) e Cina (2). Ciò indica che la dispersione su questi continenti è relativamente recente o scarsa, probabilmente legata a movimenti migratori più recenti o a comunità stabilite in paesi che intrattengono rapporti diplomatici o commerciali con la Polonia.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Piwowarczyk riflette una forte presenza in Polonia, con una significativa dispersione nei paesi con comunità di migranti europei, soprattutto in Nord America e in Europa occidentale. La storia migratoria e le relazioni culturali sono stati fattori determinanti nell'espansione di questo cognome in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Piwowarczyk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Piwowarczyk

Attualmente ci sono circa 10.998 persone con il cognome Piwowarczyk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,405 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Piwowarczyk è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Piwowarczyk è più comune in Polonia, dove circa 10.007 persone lo portano. Questo rappresenta il 91% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Piwowarczyk sono: 1. Polonia (10.007 persone), 2. Stati Uniti d'America (537 persone), 3. Francia (113 persone), 4. Inghilterra (75 persone), e 5. Canada (61 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Piwowarczyk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.