Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Parraguez è più comune
Cile
Introduzione
Il cognome Parraguez è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia così comune in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 8.787 persone con questo cognome, con un'incidenza notevole in diverse regioni. La concentrazione più alta si registra in Cile, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si riscontrano record anche in paesi come Perù, Argentina, Stati Uniti e altri. La distribuzione geografica del cognome Parraguez rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a radici culturali e linguistiche che ne arricchiscono la storia. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Parraguez, offrendo una visione completa della sua rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Parraguez
Il cognome Parraguez ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine latinoamericana che la sua presenza in altri continenti. L'incidenza mondiale è stimata in 8.787 persone, con il Cile che è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 8.787 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. Ciò equivale a una percentuale molto elevata rispetto al totale mondiale, indicando che Parraguez è un cognome con notevoli radici nella cultura cilena.
In secondo luogo, il Perù ha un'incidenza di 769 persone, il che indica anche una presenza significativa nella regione andina. L'Argentina, con 63 segnalazioni, mostra una dispersione minore ma significativa, probabilmente dovuta a migrazioni interne e movimenti storici tra paesi dell'America Latina. Gli Stati Uniti, con 34 abitanti, riflettono la migrazione latinoamericana e la diaspora nel Nord America, dove molti discendenti di immigrati mantengono il cognome. Anche il Brasile, con 19 documenti, e il Canada, con 11, mostrano l'espansione del cognome nei paesi con comunità latinoamericane o migranti.
In Europa, la presenza del cognome Parraguez è molto minore, con registrazioni in paesi come Spagna, Germania, Italia e altri, anche se in numero molto ridotto (tra 1 e 3 persone in ciascuno). Ciò potrebbe essere dovuto alla recente migrazione o alla presenza di discendenti in queste regioni. L'incidenza in paesi come Australia, Venezuela e altri riflette anche i movimenti migratori e la diaspora latinoamericana.
Il modello di distribuzione indica che il cognome ha le sue radici maggiori in Cile, con una dispersione secondaria nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati nel Nord America e in Europa. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche, mentre in Europa la presenza è più residuale, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o di discendenti di immigrati latinoamericani.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni interne in America Latina e le ondate migratorie del XX secolo. La forte presenza in Cile suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate alle famiglie fondatrici o all'antico lignaggio del paese.
Origine ed etimologia del cognome Parraguez
Il cognome Parraguez ha un'origine probabilmente associata alla toponomastica o a radici indigene e spagnole, date le sue forti radici in Cile e la sua presenza in altri paesi dell'America Latina. La struttura del cognome, con desinenze in "-ez", suggerisce un'origine patronimica nella tradizione spagnola, dove i cognomi terminanti in "-ez" indicano "figlio di", come in Pérez, González o Fernández. Tuttavia, nel caso di Parraguez, la radice può essere legata a un luogo geografico o a un nome proprio che ha dato origine al cognome.
Il termine "Parraguez" potrebbe derivare da un toponimo, forse correlato a qualche località o regione del Cile o del territorio ispano-americano. La presenza in Cile, paese dove il cognome è più diffuso, rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o di una famiglia che prendeva il nome da un luogo specifico. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue indigene o in termini quechua o mapuche, adattati dai colonizzatori spagnoli.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni documenti storici o documenti antichi si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come Parraguez o Parraguez. L'etimologia esatta potrebbe essereDifficile precisarlo senza uno studio genealogico approfondito, ma in generale si ritiene che il cognome abbia origine nella regione andina o nella cultura cilena, con radici nella toponomastica locale.
Il significato del cognome, in termini etimologici, potrebbe essere correlato ad un toponimo che significa "luogo di Parrague" o qualcosa di simile, anche se questo richiede un'indagine più specifica. In sintesi, Parraguez è un cognome di probabile origine toponomastica e patronimica, con una forte presenza in Cile e nei paesi dell'America Latina, a testimonianza della sua storia e delle sue radici culturali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Parraguez è distribuita principalmente in America Latina, con il Cile come epicentro della sua incidenza. L'elevata concentrazione in Cile, con un'incidenza di 8.787 persone, rappresenta la maggioranza della popolazione con questo cognome nel mondo. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura cilena, probabilmente legate alle famiglie fondatrici o ai lignaggi storici del paese.
In secondo luogo, il Perù mostra una presenza significativa, con 769 registrazioni, che riflette l'espansione del cognome nella regione andina. La vicinanza geografica e i legami storici tra Cile e Perù spiegano in parte questa distribuzione. Anche l'Argentina, con 63 segnalazioni, presenta una presenza minore ma rilevante, probabilmente il risultato di migrazioni interne e relazioni storiche tra i due paesi.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano rispettivamente record di 34 e 11 persone, il che dimostra la migrazione delle famiglie latinoamericane verso questi paesi in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata anche alla diaspora cilena e peruviana, che ha portato il cognome in nuove regioni.
In Europa, l'incidenza del cognome è molto bassa, con record in paesi come Spagna, Germania, Italia e altri, con cifre comprese tra 1 e 3 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, studi accademici o discendenti di immigrati latinoamericani che hanno stabilito radici in queste regioni.
In Oceania, in particolare in Nuova Zelanda e Australia, ci sono anche registrazioni minime, che riflettono la dispersione globale del cognome attraverso le migrazioni moderne. La presenza in questi continenti, seppur piccola, indica l'espansione del cognome in contesti di diaspora e migrazione internazionale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Parraguez rivela un forte radicamento in Cile e una dispersione secondaria nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati in Nord America ed Europa. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi hanno contribuito alla presenza del cognome in diversi continenti, mantenendo la sua identità e significato in ogni contesto.
Domande frequenti sul cognome Parraguez
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Parraguez