Polman

4.837 persone
45 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Polman è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
478
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
3.601
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
132
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.4% Molto concentrato

Il 74.4% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.837
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,653,918 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Polman è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

3.601
74.4%
1
Paesi Bassi
3.601
74.4%
3
Sudafrica
132
2.7%
4
Australia
95
2%
5
Germania
68
1.4%
6
Repubblica Ceca
57
1.2%
7
Canada
51
1.1%
8
Polonia
42
0.9%
9
Inghilterra
37
0.8%
10
India
33
0.7%

Introduzione

Il cognome Polman è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.601 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei Paesi Bassi, con circa 3.601 individui, che rappresentano una parte considerevole della popolazione con questo cognome. Inoltre, ci sono comunità importanti negli Stati Uniti, in Sud Africa, in Australia e in altri paesi, dove la presenza di Polman riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Questo cognome, nella sua forma attuale, può avere radici in diverse origini culturali e linguistiche, rendendolo un esempio interessante per analizzarne la distribuzione, la storia e il significato. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Polman, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Polman

L'analisi della distribuzione del cognome Polman rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, con l'incidenza più alta nei Paesi Bassi, dove circa 3.601 persone portano questo cognome. Ciò rappresenta circa il 78% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella regione olandese. Significativa è la presenza negli Stati Uniti, con 478 individui, che riflette la migrazione degli europei verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Sud Africa, il cognome Polman compare in 132 casi, probabilmente a causa della colonizzazione europea e della migrazione degli europei nella regione durante il XIX secolo. Anche l'Australia mostra una presenza notevole con 95 persone, in linea con i movimenti migratori dall'Europa verso l'Oceania. Nell'Europa continentale, paesi come Germania, Repubblica Ceca, Polonia e Romania presentano incidenze minori ma rilevanti, con cifre comprese tra 4 e 68 persone, il che indica una dispersione più limitata ma significativa in queste regioni.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come Canada, Brasile, Argentina e Cile, con cifre che variano tra 1 e 51 persone. La presenza in queste regioni può essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto di origine olandese e tedesca. In Asia, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come India, Filippine e Cina, forse riflettendo movimenti migratori più recenti o la presenza di comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Polman mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, con un'espansione verso l'America, l'Oceania e l'Africa, frutto di processi migratori storici e contemporanei. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in varie parti del mondo, mantenendo la sua presenza in comunità di diversa origine culturale.

Origine ed etimologia di Polman

Il cognome Polman ha radici che sembrano essere legate principalmente alla regione dei Paesi Bassi, sebbene possa avere collegamenti anche con altri paesi di lingua germanica o dell'Europa centrale. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione dell'Europa settentrionale e occidentale.

Una possibile etimologia del cognome Polman indica che potrebbe derivare da una combinazione di elementi linguistici relativi a termini che significano "persona di" o "proveniente da" un luogo specifico. La desinenza "-man" in tedesco, olandese e in altre lingue germaniche è spesso associata al significato di "uomo" o "persona" e, in alcuni casi, può indicare una professione o un carattere distintivo. La prima parte, "Pol", potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo geografico o anche a una caratteristica fisica o sociale.

È importante notare che nei cognomi di origine olandese non è insolita la presenza di varianti ortografiche come Polman, Polmann o anche Polmans. Queste varianti possono riflettere diverse regioni o tempi in cui si sono formati i cognomi, nonché adattamenti fonetici o grafici nel tempo.

L'origine del cognome potrebbe anche essere legata ad un luogo chiamato Pol, Polle o simili, nei Paesi Bassi o nelle regioni vicine, il che ne rafforzerebbe il carattere toponomastico. Tuttavia non ci sono registrazioni definitiveche confermano un'unica fonte, per cui l'etimologia del cognome Polman può considerarsi multiforme, con radici nella cultura e nella storia delle comunità da cui ha avuto origine.

Storicamente parlando, i cognomi contenenti la radice "Pol" o "Pols" in olandese e tedesco erano spesso legati a caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine, suggerendo che il cognome Polman potrebbe essere stato inizialmente descrittore di un individuo o di una famiglia nella loro comunità locale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Polman presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è più significativa nei Paesi Bassi, con un'incidenza di circa 3.601 persone, che rappresentano circa il 78% del totale mondiale. Ciò conferma che il cognome ha profonde radici nella cultura olandese e che la sua origine è probabilmente localizzata in questa regione.

In Germania e nei paesi dell'Europa centrale, come Repubblica Ceca e Polonia, la presenza è più ridotta ma rilevante, con cifre comprese tra 4 e 68 persone. Ciò indica che il cognome potrebbe essersi diffuso in queste regioni attraverso movimenti migratori interni o contatti storici con i Paesi Bassi.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 478 persone con il cognome Polman, che riflette la migrazione europea nel continente durante il XIX e il XX secolo. Anche il Canada ha una presenza, sebbene più piccola, in linea con la sua storia di immigrazione europea.

Nell'Africa meridionale, l'incidenza di 132 persone potrebbe essere correlata alla colonizzazione europea, in particolare alla presenza di coloni olandesi, noti come boeri, che hanno avuto un impatto duraturo sulla regione. Anche l'Australia, con 95 registrazioni, mostra l'espansione del cognome nelle comunità di origine europea in Oceania.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come Brasile, Argentina e Cile, con cifre che variano tra 1 e 51 persone. La presenza in queste regioni riflette le migrazioni europee, in particolare di olandesi e tedeschi, che si stabilirono in diversi paesi nel corso del XIX e XX secolo.

In Asia l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in paesi come India, Filippine e Cina, probabilmente legate a movimenti migratori più recenti o a specifiche comunità di origine europea. La dispersione globale del cognome Polman mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua presenza in varie comunità culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Polman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Polman

Attualmente ci sono circa 4.837 persone con il cognome Polman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,653,918 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Polman è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Polman è più comune in Paesi Bassi, dove circa 3.601 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Polman sono: 1. Paesi Bassi (3.601 persone), 2. Stati Uniti d'America (478 persone), 3. Sudafrica (132 persone), 4. Australia (95 persone), e 5. Germania (68 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.4% del totale mondiale.
Il cognome Polman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.