Pretel

8.867 persone
32 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pretel è più comune

#2
Colombia Colombia
2.698
persone
#1
Perù Perù
3.274
persone
#3
Spagna Spagna
1.254
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.9% Moderato

Il 36.9% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.867
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 902,222 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pretel è più comune

Perù
Paese principale

Perù

3.274
36.9%
1
Perù
3.274
36.9%
2
Colombia
2.698
30.4%
3
Spagna
1.254
14.1%
4
Brasile
757
8.5%
5
Argentina
335
3.8%
7
Messico
107
1.2%
8
Panama
75
0.8%
9
Ecuador
74
0.8%
10
Venezuela
72
0.8%

Introduzione

Il cognome Pretel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 8.000 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. La maggiore incidenza si riscontra nei paesi dell’America Latina come Perù, Colombia e Spagna, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua presenza. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, relazioni culturali e radici storiche che arricchiscono la storia del cognome Pretel. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine, l'etimologia e la presenza regionale di questo cognome, offrendo una visione completa e fondata del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Pretel

Il cognome Pretel presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione attraverso diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale è stimata in circa 8.000 persone, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. I Paesi in cui la loro presenza è più significativa sono il Perù, con circa 3.274 persone, la Colombia con 2.698 e la Spagna con 1.254. Questi dati indicano che la maggior parte dei portatori del cognome Pretel si trovano in America Latina e nella penisola iberica, suggerendo una probabile origine in queste regioni o una significativa espansione attraverso la colonizzazione e le successive migrazioni.

In Perù, l'incidenza di 3.274 persone rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi, che potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alla presenza di famiglie con radici in Europa che si stabilirono nella regione. Anche la Colombia, con 2.698 persone, mostra un’elevata prevalenza, riflettendo i modelli di migrazione interna e la diffusione del cognome in diversi dipartimenti del paese. La Spagna, con 1.254 abitanti, è un altro punto chiave, dato che il cognome potrebbe avere radici nella penisola, dove molte famiglie preservano e trasmettono il loro lignaggio per generazioni.

Al di fuori di questi paesi principali, il cognome Pretel si trova in misura minore anche in nazioni come l'Argentina, con 335 persone, e negli Stati Uniti, con 118. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore rispetto ai paesi dell'America Latina, può essere attribuita a migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola. In Europa, anche paesi come Germania, Francia e Regno Unito registrano alcuni portatori del cognome, anche se in numero molto minore, il che riflette la dispersione del cognome attraverso i movimenti migratori europei.

In America Centrale e nei Caraibi, l'incidenza è inferiore, ma ancora significativa in paesi come Panama, Ecuador e Venezuela. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni interne e ai collegamenti storici con la Spagna e altri paesi europei. La presenza in Asia, Oceania e Africa è praticamente residuale, con numeri molto bassi, il che indica che il cognome Pretel non ha un'espansione significativa in questi continenti, sebbene la sua esistenza possa essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti specifici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pretel riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espanse attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'America, soprattutto nei paesi con storia coloniale spagnola. L'elevata incidenza in Perù, Colombia e Spagna conferma le sue radici in regioni con forti legami storici e culturali con l'Europa, in particolare con la penisola iberica.

Origine ed etimologia di Pretel

Il cognome Pretel ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione della penisola iberica, nello specifico alla Spagna. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ritenere che Pretel possa essere un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola suggeriscono che la sua radice possa essere legata a un luogo geografico, a un nome o a una caratteristica particolare degli antenati che lo portarono.

Un'ipotesi plausibile è che Pretel derivi da un termine o toponimo di qualche regione della Spagna, forse correlato ad un toponimo divenuto poi cognome. La desinenza "-el" in alcuni cognomi spagnoli può esserelegato a diminutivi o forme affettive, anche se in questo caso la radice "Pret-" non è comune nel vocabolario spagnolo, il che apre la possibilità che abbia radici in altre lingue o influenze culturali, come il catalano o l'aragonese.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Pretel. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o a toponimi che si sono evoluti nel tempo. La presenza in regioni con varianti ortografiche diverse indica inoltre che il cognome può aver subito adattamenti fonetici e grafici a seconda delle regioni in cui si è insediato.

Le varianti ortografiche più comuni potrebbero includere forme come Pretel, Pretell o Pretelz, sebbene le prove concrete di queste variazioni siano limitate. La storia del cognome, quindi, sembra essere segnata dal suo carattere toponomastico e dalla sua possibile origine in un luogo specifico della penisola iberica, successivamente disperso attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni.

In sintesi, il cognome Pretel ha probabilmente radici nella penisola iberica, con un'origine toponomastica o patronimica, e una storia che riflette la mobilità e l'influenza culturale delle regioni di lingua spagnola. La mancanza di dati precisi sul suo esatto significato invita a ulteriori ricerche negli archivi storici e nei documenti genealogici per chiarirne la vera etimologia.

Presenza regionale

Il cognome Pretel mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in America Latina, soprattutto in paesi come Perù, Colombia e Argentina. In questi paesi l'incidenza riflette sia la storia coloniale che le migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla diffusione del cognome nel corso dei secoli.

In Europa, la presenza in Spagna è la più importante, con un'incidenza di 1.254 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica. La distribuzione in paesi come Francia, Germania e Regno Unito, anche se in numero minore, mostra la dispersione del cognome attraverso i movimenti migratori europei, forse in tempi di colonizzazione, commercio o migrazioni contemporanee.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano una presenza minore, con 118 persone, riflettendo migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola. Residua, ma significativa in termini di migrazione e diaspora, è anche la presenza in Canada e in altri paesi del continente.

In Oceania e in Africa l'incidenza del cognome Pretel è praticamente inesistente, con cifre che non superano l'unità, il che indica che la sua espansione in questi continenti è stata limitata o recente. Tuttavia, in alcuni casi, ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni specifiche o a particolari legami familiari.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Pretel riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi principalmente attraverso la colonizzazione in America e le migrazioni interne in Europa. La forte presenza nei paesi dell'America Latina e in Spagna ne conferma il carattere di cognome con radici nella penisola iberica e la sua successiva dispersione nel continente americano.

Domande frequenti sul cognome Pretel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pretel

Attualmente ci sono circa 8.867 persone con il cognome Pretel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 902,222 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pretel è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pretel è più comune in Perù, dove circa 3.274 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pretel sono: 1. Perù (3.274 persone), 2. Colombia (2.698 persone), 3. Spagna (1.254 persone), 4. Brasile (757 persone), e 5. Argentina (335 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.8% del totale mondiale.
Il cognome Pretel ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.