Portilla

62.629 persone
50 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Portilla è più comune

#2
Messico Messico
11.958
persone
#1
Colombia Colombia
21.860
persone
#3
Perù Perù
8.575
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.9% Moderato

Il 34.9% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

62.629
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 127,736 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Portilla è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

21.860
34.9%
1
Colombia
21.860
34.9%
2
Messico
11.958
19.1%
3
Perù
8.575
13.7%
4
Ecuador
7.625
12.2%
5
Spagna
3.107
5%
6
Cile
2.382
3.8%
7
Cuba
1.742
2.8%
8
Stati Uniti d'America
1.340
2.1%
9
Costa Rica
1.225
2%
10
Venezuela
975
1.6%

Introduzione

Il cognome Portilla è uno dei cognomi di origine ispanica che ha una presenza significativa in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Con una incidenza mondiale di circa 87.000 persone, questo cognome riflette una storia e una tradizione che risale a secoli fa, legata in molti casi a specifiche regioni della Spagna e dell'America Latina. La distribuzione geografica rivela che il cognome Portilla è diffuso soprattutto in paesi come Colombia, Messico, Perù ed Ecuador, dove la sua presenza è consolidata da generazioni. Inoltre la sua presenza in altri paesi, anche se in misura minore, testimonia i movimenti migratori e i collegamenti culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Portilla, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Portilla

Il cognome Portilla ha una distribuzione geografica che riflette le sue forti radici nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in America Latina e Spagna. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con il cognome Portilla raggiunge circa 87.000 individui. I Paesi con la maggiore presenza sono la Colombia, con circa 21.860 persone, seguita dal Messico con circa 11.958, dal Perù con 8.575 e dall'Ecuador con 7.625. Questi paesi rappresentano la più alta concentrazione del cognome, sommandosi a una parte significativa del totale mondiale, il che indica che Portilla è un cognome profondamente radicato nella regione andina e nel territorio colombiano, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni interne ne hanno favorito la proliferazione.

In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è inferiore in confronto, con circa 3.107 persone, ma è comunque rilevante data l'origine del cognome. Altri paesi dove è presente sono il Cile, con 2.382 persone, Cuba, con 1.742, e gli Stati Uniti, con 1.340, riflettendo i movimenti migratori dei latinoamericani verso il Nord America. Significativa, anche se su scala ridotta, è anche la presenza in paesi come Argentina, Venezuela e Costa Rica.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi dell'America Latina, in particolare quelli con storia coloniale spagnola, il che suggerisce che il cognome Portilla abbia radici profonde nella regione e che la sua dispersione sia stata favorita dai processi migratori e di colonizzazione. Anche l'incidenza negli Stati Uniti e in altri paesi al di fuori dell'America Latina indica una diaspora che ha portato il cognome in diversi continenti, anche se in misura minore.

In sintesi, la distribuzione del cognome Portilla riflette il suo carattere ispanico e latinoamericano, con una presenza predominante in paesi in cui l'influenza spagnola è stata determinante nella storia e nella cultura locale. La migrazione interna ed esterna ha contribuito a mantenere questo cognome attuale e visibile in varie comunità del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Portilla

Il cognome Portilla ha un'origine legata principalmente alla toponomastica spagnola, precisamente a località denominate Portilla o simili. La radice del cognome deriva dal termine spagnolo "portilla", che significa "piccola porta" o "passaggio stretto", e che veniva utilizzato per descrivere luoghi o accessi in ambito rurale o urbano. È comune che i cognomi toponomastici siano emersi attorno a caratteristiche geografiche o strutture specifiche in un dato luogo e, nel caso di Portilla, si riferiva probabilmente a una città, un quartiere o un punto di passaggio che aveva una piccola porta o ingresso.

Il cognome Portilla, quindi, può considerarsi di origine toponomastica, derivato da un luogo dove esisteva una struttura o caratteristica distintiva divenuta poi cognome per le famiglie che risiedevano o avevano rapporti con quel sito. Varianti ortografiche come Portilla, Portilla de la Torre o Portilla del Río, sebbene meno frequenti, riflettono la stessa radice e origine.

Per quanto riguarda il significato, "portilla" nel contesto originario indicava un piccolo accesso, che può simboleggiare in alcuni casi l'idea di un ingresso o di un passaggio, e in altri semplicemente il riferimento ad un luogo geografico specifico. L'adozione del cognome come patronimico o nome di famiglia avvenne nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri attraverso caratteristiche geografiche o residenziali.

Il cognome Portilla si consolidò in diversiregioni della Spagna, soprattutto nelle zone rurali e nelle comunità in cui la toponomastica era una forma comune di identificazione. Con la colonizzazione e l'espansione spagnola in America, il cognome venne portato in diversi paesi, dove attecchisce in varie comunità, mantenendo il suo carattere toponomastico e il suo significato originario.

In sintesi, il cognome Portilla ha un'origine toponomastica nella lingua spagnola, legata a luoghi che avevano piccole porte o ingressi, e che in seguito divenne cognome di famiglia. La sua storia riflette l'importanza della geografia nella formazione dei cognomi nella cultura ispanica e la sua espansione attraverso processi coloniali e migratori.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Portilla mostra una presenza predominante in America, soprattutto in America Latina, dove la sua incidenza è notevole in paesi come Colombia, Messico, Perù ed Ecuador. La distribuzione in questi paesi riflette la storia della colonizzazione spagnola, in cui molti cognomi toponomastici, come Portilla, si stabilirono nelle comunità locali e furono tramandati di generazione in generazione.

In Europa, il cognome ha una presenza minore, con la Spagna che è il paese d'origine più rilevante, con circa 3.107 persone. L'incidenza in altri paesi europei, come Francia, Germania, Italia e Regno Unito, è minima, ma indica la dispersione del cognome attraverso migrazioni e relazioni culturali.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 1.340 persone con il cognome Portilla, risultato della migrazione latinoamericana e delle comunità ispaniche stabilite in diversi stati. Anche la presenza in Canada e in altri paesi del continente riflette questi movimenti migratori.

In Oceania e in Asia, la presenza è praticamente trascurabile, con dati minimi in paesi come Australia, Singapore e Cina, che indicano che la dispersione in queste regioni è recente o limitata.

L'analisi per regione rivela che la più alta concentrazione del cognome Portilla si trova in America, soprattutto nei paesi a forte influenza ispanica, dove la sua storia e cultura sono strettamente legate alla colonizzazione spagnola. La dispersione in altri continenti, seppur minore, mostra la mobilità delle comunità e l'espansione delle famiglie Portillo attraverso periodi e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Portilla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Portilla

Attualmente ci sono circa 62.629 persone con il cognome Portilla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 127,736 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Portilla è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Portilla è più comune in Colombia, dove circa 21.860 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Portilla sono: 1. Colombia (21.860 persone), 2. Messico (11.958 persone), 3. Perù (8.575 persone), 4. Ecuador (7.625 persone), e 5. Spagna (3.107 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.8% del totale mondiale.
Il cognome Portilla ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.