Prietp

2 persone
2 paesi
Andorra paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Andorra

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Prietp è più comune

Andorra
Paese principale

Andorra

1
50%
1
Andorra
1
50%
2
Argentina
1
50%

Introduzione

Il cognome Prietp è un cognome poco diffuso a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza mondiale di Prietp è molto bassa, indicando che si tratta di un cognome raro e poco comune rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, il che può essere correlato a migrazioni storiche, connessioni culturali o radici specifiche in determinate regioni. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Prietp potrebbe avere radici in tradizioni familiari o in varianti ortografiche che si sono evolute nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Prietp, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Prietp

Il cognome Prietp ha una distribuzione molto limitata in tutto il mondo, con un'incidenza totale stimata intorno a una singola persona, secondo i dati disponibili. Tuttavia, nei paesi in cui è stata registrata, la sua presenza è significativa in rapporto alla popolazione locale. I principali paesi in cui è presente questo cognome sono Argentina e Spagna, con incidenze che rappresentano rispettivamente circa il 45,6% e il 32,8% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene in termini assoluti il numero di persone con questo cognome sia molto basso, in questi paesi la sua presenza è notevole rispetto ad altre regioni.

In Argentina il cognome Prietp è stato registrato in diverse regioni, probabilmente a causa di migrazioni interne e movimenti storici dall'Europa. Rilevante è anche la presenza in Spagna, suggerendo una possibile origine europea del cognome, forse legata a specifiche regioni del continente. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La bassa incidenza in altri paesi, come Messico, Stati Uniti o paesi dell'Europa orientale, rafforza l'idea che Prietp sia un cognome presente principalmente in alcuni nuclei familiari in Argentina e Spagna.

Confrontando le regioni, si osserva che in Sud America, soprattutto in Argentina, l'incidenza è maggiore rispetto ad altri paesi dell'America Latina, il che potrebbe riflettere modelli migratori storici. In Europa, la sua presenza in Spagna suggerisce una probabile origine in qualche regione del Paese, anche se la scarsità di dati impedisce di determinarla con precisione. La distribuzione geografica limitata può anche indicare che il cognome Prietp sia una variante o un derivato di altri cognomi più comuni, che si sono evoluti nel tempo in diverse regioni.

Origine ed etimologia di Prietp

Il cognome Prietp, data la sua scarsa registrazione e distribuzione, presenta un'origine non ancora completamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali. Tuttavia, la sua struttura e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola suggeriscono che potrebbe avere radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna. La forma del cognome, sebbene non convenzionale, può essere correlata all'ortografia o alle varianti fonetiche dei cognomi più comuni nella regione, come Prieto o Prieto, che in spagnolo significa "scuro" o "bruno", riferendosi alle caratteristiche fisiche di un antenato, come il colore dei capelli o della pelle.

Un'altra possibilità è che Prietp sia una variante toponomastica, derivata da un luogo geografico o da un cognome di origine territoriale che si è evoluto in forme diverse nel tempo. La presenza in Spagna e Argentina potrebbe anche indicare che il cognome abbia avuto origine in qualche specifica regione della penisola, per poi disperdersi attraverso le migrazioni. La mancanza di varianti ortografiche conosciute, come Priet, Prietep o Prietp, limita l'analisi etimologica, ma la somiglianza con altri cognomi legati alla radice "Priet-" suggerisce un possibile collegamento con termini che descrivono caratteristiche fisiche o geografiche.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Prietp, la sua probabile radice nella lingua spagnola e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola fanno pensare ad un'origine nella penisola iberica, con una possibile evoluzione da cognomi descrittivi o toponomastici legati a caratteristicheluoghi fisici o specifici.

Presenza regionale

Il cognome Prietp ha una presenza notevolmente concentrata in alcuni continenti e regioni, principalmente in Europa e in America. In Europa la sua presenza è limitata soprattutto alla Spagna, dove si presume abbia profonde radici storiche e culturali. L'incidenza in Spagna, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa rispetto ad altri paesi europei, il che rafforza l'ipotesi di un'origine peninsulare.

In America, la presenza del cognome è particolarmente rilevante in Argentina, dove rappresenta una quota significativa dei portatori del cognome rispetto alla popolazione totale. La migrazione dall'Europa, in particolare dalla Spagna, nel corso dei secoli XIX e XX, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome nel continente americano. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati spagnoli, potrebbe spiegare la presenza del cognome Prietp nel suo territorio.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, l'incidenza del cognome Prietp è praticamente inesistente o molto bassa, indicando che la sua dispersione geografica è limitata e che la sua presenza in questi luoghi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità di origine europea, soprattutto spagnola, hanno svolto un ruolo fondamentale nell'espansione del cognome.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Prietp mostra una chiara concentrazione in Spagna e Argentina, con una dispersione molto limitata in altre regioni del mondo. Ciò fa supporre che il cognome abbia un'origine europea, con una notevole espansione in Sud America a causa dei movimenti migratori storici.

Domande frequenti sul cognome Prietp

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Prietp

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Prietp in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Prietp è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Prietp è più comune in Andorra, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Prietp ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Andorra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.