Primavera

9.331 persone
51 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Primavera è più comune

#2
Filippine Filippine
1.864
persone
#1
Italia Italia
3.647
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.584
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.1% Moderato

Il 39.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

51
paesi
Regionale

Presente nel 26.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.331
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 857,357 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Primavera è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.647
39.1%
1
Italia
3.647
39.1%
2
Filippine
1.864
20%
3
Stati Uniti d'America
1.584
17%
4
Brasile
787
8.4%
5
Argentina
440
4.7%
6
Messico
250
2.7%
7
Portogallo
189
2%
8
Canada
82
0.9%
9
Russia
73
0.8%
10
Venezuela
53
0.6%

Introduzione

Il cognome Primavera è uno di quei cognomi che evocano sensazioni di rinnovamento, freschezza e speranza, associati alla stagione che segna l'inizio di un nuovo ciclo nella natura. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza si estende in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.647 persone con il cognome Primavera, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più significativa si registra in Italia, con 3.647 persone, seguita da Filippine, Stati Uniti, Brasile e altri Paesi. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono le migrazioni, i rapporti culturali e la storia delle comunità che portano questo cognome. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e il significato del cognome Primavera, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata della sua storia e della sua attualità.

Distribuzione geografica del cognome Primavera

Il cognome Primavera presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Europa, sia la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in 3.647 persone, di cui l'Italia è il Paese con la maggiore presenza, con esattamente 3.647 individui, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in Italia, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come cognome di famiglia in varie regioni del Paese.

Fuori dall'Italia, il cognome Primavera ha una presenza notevole nelle Filippine, con 1.864 persone, che rappresentano circa il 51% del totale mondiale. La presenza nelle Filippine può essere spiegata con l'influenza coloniale spagnola nel Paese, che ha favorito l'adozione e la conservazione di alcuni cognomi spagnoli e di quelli legati alla cultura ispanica. Inoltre, negli Stati Uniti ci sono circa 1.584 persone con questo cognome, il che riflette la migrazione europea e latinoamericana verso il Nord America negli ultimi decenni.

Il Brasile conta 787 abitanti, il che dimostra l'espansione del cognome in Sud America, forse attraverso le migrazioni italiane e spagnole nei secoli XIX e XX. In Argentina sono presenti circa 440 persone, consolidando ulteriormente la presenza nei paesi a forte influenza europea. Anche il Messico, con 250 abitanti, mostra la dispersione del cognome in America Latina, in linea con le migrazioni e la diaspora europea nella regione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Portogallo, Canada, Russia, Venezuela, Indonesia, Repubblica Dominicana, Belgio, Spagna, Australia, Svizzera, Regno Unito, Singapore, Paesi Bassi, Germania, Egitto, Francia, tra gli altri. La distribuzione in questi paesi, sebbene in numero minore, riflette la dispersione globale e le migrazioni che hanno portato il cognome Primavera in continenti e culture diverse.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome ha forti radici in Italia, con una significativa espansione nei paesi di lingua spagnola, nelle Filippine e nelle comunità di immigrati nel Nord e Sud America. La presenza nei paesi europei e in Asia indica anche movimenti migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla diffusione del cognome nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Primavera

Il cognome Primavera ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, è prevalentemente associata alle lingue italiana e spagnola. La parola "Primavera" in entrambe le lingue significa "primavera", la stagione dell'anno che simboleggia la rinascita, il rinnovamento e la fioritura. Come cognome, è probabile che abbia un'origine toponomastica o simbolica, legata a luoghi o caratteristiche che evocano la stagione o il concetto di rinnovamento.

Nel contesto italiano, il cognome Primavera potrebbe essere emerso come nome dato a persone nate nella stagione primaverile o in luoghi che portavano quel nome. Potrebbe anche essere legato a famiglie che vivevano in zone dove la primavera era particolarmente significativa o dove fiorivano molte piante e fiori, tanto da essere adottato come cognome. La radice etimologica di "Primavera" deriva dal latino "prima vera", che significa "prima verità" o "primavera", rafforzando il suo legame con la natura e il ciclo delle stagioni.

In ambito ispanico il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano simboleggiare il rinnovamento, la speranza o la bellezza delstagione primaverile. L'adozione di nomi legati alle stagioni o ai fenomeni naturali è comune in diverse culture e, in questo caso, il cognome Primavera potrebbe essere stato utilizzato come simbolo di ottimismo e nuovi inizi.

Esistono varianti e adattamenti ortografici in diverse regioni, sebbene "Primavera" rimanga la forma principale. La presenza in paesi con influenza italiana e spagnola rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola italiana e di una sua successiva espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni.

In sintesi, il cognome Primavera ha probabilmente un'origine toponomastica o simbolica, legata alla stagione primaverile e al suo significato di rinnovamento e speranza. Le sue radici nel latino e la sua adozione in diverse culture riflettono un profondo legame con i concetti universali di crescita e rinascita.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Primavera a livello regionale rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni storiche. In Europa l'Italia è chiaramente l'epicentro della presenza del cognome, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi, consolidandone il carattere di origine europea. La forte presenza in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in qualche regione settentrionale o centrale del Paese, dove sono comuni cognomi legati alla natura e alle stagioni.

In America, la presenza del cognome in paesi come Filippine, Brasile, Argentina, Messico e Stati Uniti mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee e coloniali. Le Filippine, con più di 1,8 mila abitanti, si distinguono per la loro elevata incidenza in rapporto alla popolazione, conseguenza dell'influenza coloniale spagnola e dell'adozione di cognomi spagnoli e legati alla cultura ispanica.

In Brasile e Argentina, la presenza del cognome riflette la migrazione italiana e spagnola nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee cercavano nuove opportunità in Sud America. Significativa è anche l'incidenza negli Stati Uniti, in linea con le ondate migratorie che hanno portato europei e latinoamericani alla ricerca di migliori condizioni di vita.

In Africa, Asia e Oceania, la presenza del cognome Primavera è molto minore, ma comunque significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli con comunità di immigrati europei o latinoamericani. L'incidenza in Russia, ad esempio, seppur piccola, indica la dispersione del cognome nei diversi continenti, forse attraverso migrazioni o relazioni culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Primavera riflette un modello di espansione dalla sua origine europea verso l'America, l'Asia e l'Oceania, guidato da migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali. L'elevata incidenza nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine mostra l'influenza delle migrazioni europee in queste regioni, consolidando il cognome come simbolo delle radici europee in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Primavera

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Primavera

Attualmente ci sono circa 9.331 persone con il cognome Primavera in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 857,357 nel mondo porta questo cognome. È presente in 51 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Primavera è presente in 51 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Primavera è più comune in Italia, dove circa 3.647 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Primavera sono: 1. Italia (3.647 persone), 2. Filippine (1.864 persone), 3. Stati Uniti d'America (1.584 persone), 4. Brasile (787 persone), e 5. Argentina (440 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.2% del totale mondiale.
Il cognome Primavera ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Primavera (9)

Nanda Primavera

1898 - 1995

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Dianne Primavera

1950 - Presente

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Elise Primavera

1955 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Joseph Primavera

1926 - 2006

Professione: conduttore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Jurgenne H. Primavera

Professione: biologo

Paese: Filippine Filippine

Alfredo Primavera

1954 - Presente

Professione: musica

Paese: Italia Italia