Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rabara è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Rabara è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.055 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale del Rabara rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell’Asia e dell’America, sebbene si trovi in misura minore anche in altre regioni. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono, tra gli altri, le Filippine, l'India e gli Stati Uniti, suggerendo una storia di migrazione e dispersione che potrebbe essere collegata a movimenti storici, culturali o economici. La varietà nella distribuzione geografica del cognome Rabara ci invita ad esplorarne le possibili origini, la sua evoluzione e il suo significato, nonché a comprendere come si sia diffuso nel tempo nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Rabara
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rabara rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, con le Filippine in testa, dove sono registrati circa 3.855 individui con questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò equivale a circa il 95% dell'incidenza globale, indicando che Rabara è un cognome abbastanza comune in quel paese. L'incidenza nelle Filippine suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura filippina, forse legate a tradizioni familiari o a specifici lignaggi storici.
Al secondo posto troviamo l'India, con circa 845 persone che portano il cognome Rabara. Anche se in misura minore, la presenza in India potrebbe essere messa in relazione a migrazioni interne o movimenti storici che hanno portato questo cognome in diverse regioni del subcontinente. L’incidenza negli Stati Uniti, con 453 persone, riflette un modello di migrazione e diaspora, dove famiglie con radici in Asia hanno stabilito la loro presenza nel Nord America. Altri paesi con un'incidenza minore includono paesi europei come Slovacchia, Austria e Repubblica Ceca, nonché paesi dell'Africa, del Medio Oriente e dell'Oceania, anche se in numero molto minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che Rabara ha un forte legame con le regioni asiatiche, in particolare le Filippine, ma ha raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La presenza in paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e Regno Unito potrebbe essere messa in relazione alla diaspora filippina e asiatica, che ha portato il cognome in diverse parti del mondo alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La dispersione geografica del cognome Rabara riflette, quindi, una storia di migrazioni, colonizzazione e diaspora che ha contribuito alla sua presenza in diverse culture e regioni.
Origine ed etimologia di Rabara
Il cognome Rabara, data la sua forte presenza nelle Filippine e le sue possibili radici nelle lingue e culture del sud-est asiatico, ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica. In molte culture filippine, i cognomi hanno radici in toponimi, caratteristiche geografiche o nomi di antenati. La struttura del cognome, con la desinenza "-ara", può essere correlata a parole nelle lingue filippina o malese, dove alcuni suffissi o prefissi hanno significati specifici.
Un'ipotesi è che Rabara potrebbe derivare da un termine che si riferisce a una caratteristica geografica, a un luogo o a una qualità di una famiglia o di un lignaggio. È anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza in paesi come l'India e nelle comunità della diaspora in Occidente suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, a seconda delle lingue e delle culture locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze chiare di molteplici forme del cognome Rabara, anche se nelle diverse regioni potrebbe esserci qualche variazione fonetica o di scrittura. L'etimologia esatta del cognome richiede ancora studi genealogici e linguistici specifici, ma ciò che è evidente è che la sua radice è strettamente legata alla cultura filippina e, in misura minore, ad altre culture del Sud e Sud-Est asiatico.
Il contesto storico del cognome può essere correlato alla colonizzazione spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi furono adottati o adattati durante il periodo coloniale, o alle migrazioni interne ed esterne che portarono il cognome in diverse regioni del mondo. La storia diLe Filippine, segnate da influenze spagnole, malesi e altre asiatiche, potrebbero aver contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome Rabara nella regione.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Rabara a livello regionale riflette uno schema ben definito, con una concentrazione molto elevata in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza è più significativa. La presenza in questo paese è la più importante, con quasi tutta l'incidenza globale, il che colloca Rabara come un cognome importante nella cultura e nella genealogia filippina.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome indica una significativa migrazione dall'Asia, in linea con i movimenti migratori dei filippini e di altri asiatici verso gli Stati Uniti negli ultimi decenni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 453 persone, mostra che il cognome è riuscito ad affermarsi nelle comunità di immigrati e discendenti, mantenendo la propria identità culturale.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Slovacchia, Austria e Repubblica Ceca, anche se in numeri molto piccoli. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a connessioni storiche meno dirette. La presenza nei paesi africani e in Medio Oriente, sebbene minima, riflette anche la dispersione globale del cognome, forse attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali.
In Oceania l'incidenza è quasi inesistente, con una sola segnalazione in Australia, il che indica che la diffusione del cognome in quella regione è molto limitata. Tuttavia, la globalizzazione e le recenti migrazioni potrebbero cambiare questa tendenza in futuro.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Rabara mostra una netta predominanza nelle Filippine, con una significativa dispersione nei paesi americani e nelle comunità della diaspora in Occidente. La storia della migrazione e della colonizzazione è stata fondamentale per comprendere come questo cognome sia arrivato e si sia affermato in diverse parti del mondo, riflettendo le dinamiche sociali e culturali di ciascuna regione.
Domande frequenti sul cognome Rabara
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rabara