Raeber

478 persone
12 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Raeber è più comune

#2
Svizzera Svizzera
188
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
255
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.3% Concentrato

Il 53.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

478
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,736,402 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Raeber è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

255
53.3%
1
Stati Uniti d'America
255
53.3%
2
Svizzera
188
39.3%
3
Sudafrica
13
2.7%
4
Canada
11
2.3%
5
Australia
2
0.4%
6
Bahamas
2
0.4%
7
Francia
2
0.4%
8
Austria
1
0.2%
9
Germania
1
0.2%
10
Italia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Raeber è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 255 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 188 in Svizzera, e piccole incidenze in paesi come Sud Africa, Canada, Australia, tra gli altri. La distribuzione indica che il cognome Raeber ha una presenza notevole nei paesi anglofoni ed europei, soprattutto negli Stati Uniti e in Svizzera, dove la sua incidenza è maggiore rispetto ad altre nazioni. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e geografici, il che lo rende un esempio interessante per analizzare la migrazione, l'etimologia e la distribuzione dei cognomi nel mondo. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Raeber, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Raeber

Il cognome Raeber presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 255 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Gli Stati Uniti, in quanto destinazione di molteplici ondate migratorie europee, sono stati un punto di concentrazione di cognomi di origine europea, e Raeber non fa eccezione. La presenza in questo Paese potrebbe essere legata alle migrazioni dall'Europa, in particolare dalle regioni dove il cognome ha radici più antiche.

In secondo luogo, la Svizzera si distingue come un altro paese con un'incidenza notevole, con circa 188 persone che portano il cognome Raeber. La presenza in Svizzera fa pensare ad un'origine europea, forse germanica o svizzero-tedesca, dato che il cognome ha un suono e una struttura che si adattano ai cognomi di quella regione. L'incidenza in Svizzera indica che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità di lingua tedesca o in aree vicine al confine svizzero-tedesco.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Sud Africa, Canada, Australia, Francia, Austria, Germania, Italia, Kenya e Singapore. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche, nonché dalla diaspora europea in diversi continenti. Ad esempio, in Sud Africa, l'incidenza di 13 persone con il cognome Raeber potrebbe essere correlata alle migrazioni europee durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca o svizzera si stabilirono in quella regione.

In Canada e Australia le incidenze sono più basse, rispettivamente con 11 e 2 persone, ma riflettono la tendenza della migrazione europea verso questi paesi in cerca di opportunità e di colonizzazione. La distribuzione in questi paesi può anche essere legata a comunità specifiche che mantengono viva la presenza del cognome attraverso le generazioni.

In Europa, oltre alla Svizzera, si registrano incidenze minime in paesi come Francia, Austria, Germania e Italia, ciascuno con 2 o 1 persona, il che indica che il cognome Raeber potrebbe avere radici nelle regioni germaniche e svizzere, diffondendosi in misura minore nei paesi vicini. La presenza in questi paesi può anche riflettere movimenti migratori interni o legami familiari storici.

In Africa e in Asia le incidenze sono molto basse, con solo 1 persona rispettivamente in Kenya e Singapore, suggerendo che la presenza del cognome in questi continenti è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o connessioni specifiche in contesti particolari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Raeber mostra una concentrazione negli Stati Uniti e in Svizzera, con una presenza dispersa in altri paesi, principalmente in regioni con una storia di migrazione europea. La tendenza indica che il cognome ha radici in Europa, nello specifico nelle aree germaniche e svizzere, e che la sua dispersione globale è stata influenzata dai movimenti migratori degli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Raeber

Il cognome Raeber ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua tedesca e svizzera. La struttura e il suono del cognome suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle comunità germaniche. La desinenza "-er" nei cognomi tedeschi e svizzeri indica solitamente un'origine geografica o un'occupazione, oltre ad essere comune nei cognomi patronimici.

Una possibile etimologia del cognome Raeber fa pensare ad un'origine toponomastica, derivata da un luogo o regione specificain Svizzera o in Germania. La radice "Rae" potrebbe essere correlata al nome di un luogo, a un fiume o a una caratteristica geografica. La desinenza "-er" indicherebbe che la famiglia o l'individuo proveniva da quella zona o aveva qualche relazione con essa. Tuttavia, non ci sono documenti definitivi che confermino un significato specifico per "Raeber", quindi può anche essere considerato un cognome di origine professionale o descrittiva, sebbene meno probabile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come "Raeber" senza modifiche o piccole variazioni nei documenti storici, a seconda della regione e del tempo. La presenza in Svizzera e Germania, insieme all'incidenza nei paesi di lingua inglese, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo per adattarsi a lingue e contesti culturali diversi.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in aree in cui era comune l'identificazione per luogo di origine. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto nei secoli XIX e XX, contribuì alla sua dispersione globale. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere legata agli immigrati europei che hanno portato con sé il proprio cognome e le tradizioni familiari.

In sintesi, il cognome Raeber ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica in regioni germaniche o svizzere, con una struttura che indica provenienza o appartenenza ad un luogo specifico. La mancanza di documenti chiari su un significato specifico non impedisce che la sua storia sia collegata alle comunità rurali e alle migrazioni europee che ne hanno modellato la distribuzione attuale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Raeber nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa, soprattutto in Svizzera e Germania, l'incidenza è significativa, con 188 persone in Svizzera e 1 in Germania, indicando che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La presenza in Svizzera, in particolare, è la più elevata, il che rafforza l'ipotesi di un'origine svizzera o germanica.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 255 persone, che rappresentano una parte significativa della distribuzione globale. L'emigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave che portò molte famiglie con il cognome Raeber a stabilirsi negli Stati Uniti, dove il cognome si affermò in comunità specifiche. Anche l'incidenza in Canada, con 11 persone, riflette questa tendenza migratoria, sebbene su scala minore.

In Sud America non ci sono dati specifici nei registri disponibili, ma la presenza in paesi come Argentina o Brasile potrebbe essere inferiore o inesistente nei registri attuali. Tuttavia, la dispersione nei paesi anglosassoni ed europei indica che la migrazione è stata un fattore determinante nella distribuzione del cognome.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza molto bassa, con solo 2 persone, ma ciò è coerente con la storia della migrazione europea nel continente, soprattutto nel XIX secolo. La presenza in Africa, con 13 in Sud Africa, riflette anche le migrazioni europee, in questo caso, da colonizzatori e colonie di immigrati germanici e svizzeri.

In Asia, la presenza del cognome Raeber è quasi trascurabile, con solo 1 a Singapore, indicando che la sua dispersione in questa regione è molto limitata e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o connessioni specifiche.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Raeber mostra una forte concentrazione in Europa e Nord America, con una presenza dispersa negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per comprendere come un cognome con radici nelle regioni germaniche e svizzere si sia diffuso a livello globale, mantenendo la propria identità in diverse comunità e contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Raeber

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raeber

Attualmente ci sono circa 478 persone con il cognome Raeber in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,736,402 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Raeber è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Raeber è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 255 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Raeber sono: 1. Stati Uniti d'America (255 persone), 2. Svizzera (188 persone), 3. Sudafrica (13 persone), 4. Canada (11 persone), e 5. Australia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Raeber ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Raeber (1)

Kuno Raeber

1922 - 1992

Professione: scrittore

Paese: Svizzera Svizzera