Rapier

2.329 persone
22 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rapier è più comune

#2
Polonia Polonia
66
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.067
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.8% Molto concentrato

Il 88.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.329
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,434,951 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rapier è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2.067
88.8%
1
Stati Uniti d'America
2.067
88.8%
2
Polonia
66
2.8%
3
Inghilterra
49
2.1%
4
Canada
33
1.4%
5
Galles
23
1%
6
Germania
22
0.9%
7
Grenada
12
0.5%
8
Belgio
11
0.5%
9
Trinidad e Tobago
11
0.5%
10
Australia
10
0.4%

Introduzione

Il cognome Rapier è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.067 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Rapier è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, con un’incidenza di 2.067 persone, seguito da paesi come Polonia, Regno Unito, Canada e Germania, tra gli altri. La presenza in diversi continenti e regioni suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, nonché possibili radici in occupazioni o caratteristiche specifiche legate alla storia e alla cultura delle regioni in cui si trova. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Rapier, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Rapier

Il cognome Rapier mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e in Europa. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 2.067 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò può essere spiegato dalla storia migratoria degli Stati Uniti, dove molti cognomi europei si stabilirono e proliferarono nel corso dei secoli XIX e XX, in un processo di colonizzazione e migrazione di massa.

In secondo luogo, la Polonia presenta un'incidenza di 66 persone, il che indica che il cognome è presente anche nell'Europa centrale. La presenza in paesi come il Regno Unito, con 49 persone in Inghilterra e 23 in Galles, suggerisce che il cognome possa avere radici nella cultura anglosassone o nella storia dell'immigrazione in queste regioni. Anche la Germania, con 22 occorrenze, mostra che il cognome potrebbe essere arrivato o sviluppato nel contesto germanico.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Canada, con 33 persone, e l'Australia, con 10, riflettendo i modelli migratori verso questi paesi nel XIX e XX secolo. La presenza in paesi come il Sud Africa, con 5 incidenze, e in piccole comunità nei paesi asiatici e caraibici, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso migrazioni e movimenti coloniali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Rapier abbia un'origine europea, probabilmente in paesi di lingua inglese o in regioni con influenza anglosassone, e che la sua dispersione verso altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni internazionali. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla storia della colonizzazione e dell'insediamento nel Nuovo Mondo, dove molti cognomi europei si stabilirono nella popolazione locale.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione del cognome Rapier è relativamente concentrata in alcuni paesi, anche se con una presenza dispersa in diverse regioni, riflettendo un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni e la colonizzazione.

Origine ed etimologia del cognome Rapier

Il cognome Rapier ha un'origine che può essere collegata a diverse radici, anche se le prove suggeriscono che sia probabilmente di origine europea, precisamente anglosassone o francese. La parola "stocco" in inglese si riferisce a un tipo di spada lunga e sottile, nota per la sua precisione e abilità nel combattimento. È possibile che il cognome abbia un legame con quest'arma, forse come soprannome o nome professionale, divenuto poi cognome ereditario.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un termine descrittivo, legato a caratteristiche fisiche o abilità legate all'abilità con la spada o nel combattimento. In alcuni casi, i cognomi che si riferiscono ad armi o strumenti hanno avuto origine in contesti in cui la professione o una particolare abilità di un antenato diventavano un identificatore familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Rappier o Rapier, sebbene la forma più comune nei documenti storici e oggi sia semplicemente Rapier. La presenza nei paesi di lingua inglese e nei documenti storici in Europa suggerisce che il cognome potrebbe essere nato in Inghilterra o nelle regioni vicine, dove l'influenza della lingua e della cultura anglosassone era significativa.

Il contesto storico del cognome può essere legato a nobiltà o famiglie cheAvevano qualche rapporto con la difesa, il combattimento o l'artigianato con le armi, sebbene non ci siano documenti specifici che confermino una nobiltà o un lignaggio militare. Tuttavia, l'associazione con una spada come lo stocco potrebbe aver contribuito alla sua adozione come cognome in alcuni ambienti sociali o professionali.

In sintesi, il cognome Rapier ha probabilmente un'origine in riferimento a un'arma o un'abilità legata all'abilità in combattimento, con radici nella cultura europea, in particolare nelle regioni in cui la spada a stocco era un simbolo di status e abilità all'inizio del periodo moderno.

Presenza regionale e caratteristiche per continente

L'analisi della presenza del cognome Rapier per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 2.067 persone rappresenta la concentrazione più alta, consolidando il Paese come principale centro di presenza del cognome. La storia dell'immigrazione europea, in particolare dai paesi anglosassoni e germanici, è stata decisiva nell'espansione del cognome in questa regione.

In Europa, paesi come Polonia, Regno Unito e Germania mostrano una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 66, 49 e 22 persone. La presenza in Polonia potrebbe indicare una possibile migrazione o adozione del cognome nel contesto europeo, mentre nel Regno Unito e in Germania la sua origine potrebbe essere più direttamente collegata alle radici culturali e linguistiche di queste regioni.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, anche se con incidenze minori (rispettivamente 10 e 1), la presenza del cognome riflette le migrazioni europee verso queste regioni nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione in queste aree potrebbe essere legata anche alle comunità di immigrati che hanno portato con sé cognomi e tradizioni familiari.

In America Latina, sebbene in questo elenco non siano disponibili dati specifici, la presenza in paesi come Messico, Argentina e altri potrebbe essere minore, ma significativa in comunità specifiche, soprattutto in quei paesi con una storia di immigrazione europea. L'incidenza nei paesi caraibici, come la Dominica, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di origine europea nelle regioni insulari.

In Asia, la presenza del cognome è minima, con segnalazioni a Taiwan e in Cina, che potrebbero riflettere migrazioni recenti o contatti storici limitati. La presenza in paesi come Cina e Taiwan, seppure piccola, dimostra la globalizzazione e la mobilità delle famiglie con questo cognome negli ultimi tempi.

In sintesi, la presenza del cognome Rapier in diversi continenti riflette un modello di migrazione europea verso il Nord America, l'Oceania e alcune parti dell'America Latina, con radici che probabilmente risalgono alla prima età moderna e all'espansione coloniale europea. La dispersione geografica mostra anche come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a culture e regioni diverse nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Rapier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rapier

Attualmente ci sono circa 2.329 persone con il cognome Rapier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,434,951 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rapier è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rapier è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2.067 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rapier sono: 1. Stati Uniti d'America (2.067 persone), 2. Polonia (66 persone), 3. Inghilterra (49 persone), 4. Canada (33 persone), e 5. Galles (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Rapier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rapier (3)

James T. Rapier

1837 - 1883

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

George M. Rapier III

Professione: medico

John L. Rapier

1842 - 1905

Professione: soldato

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America