Racle

900 persone
11 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Racle è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
42
persone
#1
Francia Francia
758
persone
#3
Svizzera Svizzera
36
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.2% Molto concentrato

Il 84.2% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

900
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Racle è più comune

Francia
Paese principale

Francia

758
84.2%
1
Francia
758
84.2%
3
Svizzera
36
4%
4
Inghilterra
26
2.9%
5
Nuova Caledonia
26
2.9%
6
Canada
7
0.8%
7
Germania
1
0.1%
8
Lettonia
1
0.1%
9
Nuova Zelanda
1
0.1%
10
Papua Nuova Guinea
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Racle è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua francese e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 758 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Stati Uniti, Svizzera, Regno Unito, Canada e altri paesi. L'incidenza globale riflette una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni, ai movimenti storici e ai collegamenti culturali tra queste nazioni.

Il cognome Racle mostra una presenza notevole in Francia, dove la sua incidenza è più alta, seguita da Stati Uniti e Svizzera. La distribuzione geografica suggerisce un'origine europea, con possibili radici nelle regioni francofone o in comunità emigrate in altri paesi, portando con sé questo nome. Sebbene non sia disponibile una storia esaustiva del cognome, la sua analisi permette di comprenderne meglio il contesto culturale e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Racle

Il cognome Racle presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra in Francia, con un totale di 758 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente legata a questa regione, dove potrebbe avere radici nella storia locale o in qualche comunità specifica.

Negli Stati Uniti, il cognome Racle ha un'incidenza di 42 persone, il che, sebbene inferiore rispetto alla Francia, mostra una presenza significativa in un paese con una storia di immigrazione europea. Notevole anche la presenza in Svizzera, con 36 persone, suggerendo un possibile collegamento con regioni francofone o con comunità emigrate dalla Francia o dai paesi vicini.

Altri paesi con la presenza del cognome Racle includono Regno Unito (26 persone), Canada (7 persone) e, in misura minore, Germania, Lettonia, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea e Singapore, con incidenze variabili tra 1 e 26 persone. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, nonché dall'espansione delle comunità francofone e anglofone.

La distribuzione in paesi come Canada e Nuova Zelanda, pur con incidenze minori, riflette la tendenza migratoria verso le regioni dell'emisfero occidentale e dell'Oceania, dove le comunità europee hanno stabilito nuove radici. La presenza in paesi come Germania, Lettonia e Singapore, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con collegamenti commerciali o coloniali con l'Europa.

Origine ed etimologia del cognome Racle

Il cognome Racle ha un'origine che sembra legata alle regioni francofone, data la sua predominanza in Francia e Svizzera. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, si può ipotizzare che il cognome abbia radici toponomastiche o patronimiche. In alcuni casi, cognomi simili per struttura e fonetica derivano da toponimi o caratteristiche geografiche specifiche.

Una possibile interpretazione è che Racle sia una variante dei cognomi legati a termini geografici o toponimi nelle regioni francofone, sebbene non vi sia un chiaro consenso nella letteratura genealogica. La desinenza "-le" in francese può essere correlata a diminutivi o forme di soprannome, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine come soprannome o riferimento a una caratteristica particolare di un antenato.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Racle, il che indica che ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. L'assenza di varianti può anche riflettere la sua origine in una comunità specifica dove la trasmissione del cognome era relativamente omogenea.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in una comunità rurale o in una regione con una forte identità culturale, dove i cognomi giocavano un ruolo importante nell'identificazione delle famiglie e del loro lignaggio. La presenza in paesi con storia francese e svizzera rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse in aree in cui il francese o l'occitano erano lingue predominanti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Racle per continenti rivela una distribuzione che riflette le migrazioni e le connessioni culturali europee. In Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine europea del cognome. Il fortela presenza in Francia, con 758 persone, indica che lì si trova la comunità principale e forse il luogo d'origine del cognome.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore ma significativa, con un'incidenza rispettivamente di 42 e 7 persone. La migrazione europea verso questi paesi nel XIX e XX secolo portò alla dispersione di cognomi come Racle, che ora fanno parte del mosaico multiculturale di queste nazioni.

In America Latina, anche se in questa occasione non sono disponibili dati specifici, è notevole la presenza di cognomi europei in paesi come Argentina, Messico e altri, ed è probabile che ci siano individui con il cognome Racle in queste regioni a causa delle ondate migratorie europee.

In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda è minima, con solo 1 persona, ma ciò riflette l'espansione delle comunità europee nella regione. La presenza in Asia, in paesi come Singapore e Papua Nuova Guinea, seppur anch'essa minima, indica l'espansione del cognome in contesti di colonizzazione e commercio internazionale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Racle in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in altri continenti. La concentrazione in Francia e Svizzera ne conferma l'origine europea, mentre le incidenze in America e Oceania mostrano l'espansione globale del cognome attraverso i movimenti migratori.

Domande frequenti sul cognome Racle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Racle

Attualmente ci sono circa 900 persone con il cognome Racle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Racle è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Racle è più comune in Francia, dove circa 758 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Racle sono: 1. Francia (758 persone), 2. Stati Uniti d'America (42 persone), 3. Svizzera (36 persone), 4. Inghilterra (26 persone), e 5. Nuova Caledonia (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Racle ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Racle (2)

Jean-Roland Racle

1947 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Francia Francia

Léonard Racle

1736 - 1791

Professione: architetto

Paese: Francia Francia