Ragimov

18.149 persone
23 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ragimov è più comune

#2
Azerbaijan Azerbaijan
969
persone
#1
Russia Russia
16.060
persone
#3
Georgia Georgia
361
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.5% Molto concentrato

Il 88.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18.149
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 440,796 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ragimov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

16.060
88.5%
1
Russia
16.060
88.5%
2
Azerbaijan
969
5.3%
3
Georgia
361
2%
4
Kazakistan
226
1.2%
5
Israele
214
1.2%
6
Uzbekistan
71
0.4%
7
Turkmenistan
65
0.4%
9
Kirghizistan
45
0.2%
10
Bielorussia
26
0.1%

Introduzione

Il cognome Ragimov è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi eurasiatici e nelle comunità con radici in quell'area. Secondo i dati disponibili, sono circa 16.060 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più pronunciata nei paesi dell’ex Unione Sovietica, così come nelle comunità di immigrati dei diversi continenti. La prevalenza del cognome Ragimov in paesi come Russia, Azerbaigian, Georgia, Kazakistan, Israele e Stati Uniti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Questo cognome, di probabile origine nelle regioni di lingua turca o slava, porta con sé una storia che può essere collegata alle identità etniche, culturali e sociali delle comunità in cui si è affermato.

Distribuzione geografica del cognome Ragimov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ragimov rivela che la sua incidenza più elevata si riscontra nei paesi eurasiatici, con la Russia in testa alla lista. Con circa 16.060 persone che portano questo cognome, la Russia rappresenta la concentrazione maggiore, pari ad una quota significativa del totale mondiale. La presenza in Russia fa pensare ad una probabile origine in quella regione o ad una forte influenza culturale ed etnica nella formazione del cognome.

Oltre alla Russia, altri paesi con un'incidenza notevole sono l'Azerbaigian, con 969 persone, la Georgia con 361, il Kazakistan con 226, Israele con 214 e l'Uzbekistan con 71. La presenza in questi paesi indica una distribuzione che copre sia le regioni dell'Europa orientale che del Caucaso e dell'Asia centrale. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia dei movimenti migratori, dalle relazioni etniche e dall'espansione delle comunità turche e slave in quelle aree.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 59 persone, riflettendo la migrazione delle comunità di origine russa o della regione del Caucaso verso il continente americano. La presenza in paesi come il Canada, con 12 persone, e in alcuni paesi europei come la Germania, con 11, mostra anche la dispersione di famiglie e comunità che portano questo cognome in diversi continenti.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nei paesi eurasiatici, con una dispersione minore in America e in Europa occidentale. Le migrazioni e i movimenti di popolazione nel corso dei secoli XX e XXI hanno contribuito alla presenza del cognome Ragimov in varie regioni, sebbene il suo nucleo principale continui a trovarsi nei paesi di origine o vicini all'ex Unione Sovietica.

In termini percentuali, l'incidenza in Russia rappresenta circa l'80% del totale mondiale, il che conferma la sua natura predominante in quella nazione. La presenza in altri paesi, sebbene minore in numero assoluto, è significativa in termini relativi, soprattutto nelle comunità con radici in quella regione.

Origine ed etimologia del cognome Ragimov

Il cognome Ragimov sembra avere origine nelle regioni di lingua turca o slava, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi di origine slava, soprattutto in paesi come Russia, Bulgaria, Serbia e altri nella regione dell'Europa orientale, dove sono comuni cognomi patronimici con tale desinenza. La radice "Ragim" potrebbe derivare da un nome proprio, possibilmente di origine turca o araba, dato che in quelle culture esistono nomi simili e la presenza di comunità turche e musulmane nelle zone in cui è diffuso il cognome.

Il termine "Ragim" potrebbe essere correlato a parole che significano "beato" o "fortunato" in alcune lingue turche o arabe, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per questo cognome nella letteratura onomastica. L'aggiunta del suffisso "-ov" indica una forma patronimica, che in russo e in altre lingue slave significa "figlio di" o "appartenente a", suggerendo che potrebbe essere stata originariamente utilizzata per identificare i discendenti di una persona di nome Ragim.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Ragimov, Ragimow o anche adattamenti in diversi alfabeti e sistemi di scrittura, a seconda del paese e della lingua. La presenza in paesi di alfabeti diversi, come il cirillico in Russia o l'alfabeto latino in Occidente, ha portato a diversi adattamenti nella scrittura del cognome.

Il contesto storico del cognome Ragimov è legato alle comunità etniche turche,Musulmani e slavi in ​​Eurasia, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono utilizzati da secoli per identificare lignaggi e origini familiari. L'influenza delle migrazioni, delle conquiste e delle relazioni culturali in quella regione ha contribuito alla formazione e alla diffusione di cognomi come Ragimov.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, soprattutto nei paesi dell'ex Unione Sovietica, il cognome Ragimov ha una presenza significativa, di cui la Russia è il principale portatore. L'influenza della storia sovietica, che ha favorito la formazione di cognomi patronimici nella regione, ha contribuito al consolidamento di questo cognome in quella zona. La presenza in paesi come Georgia, Kazakistan e Uzbekistan riflette la diversità etnica e culturale di quelle regioni, dove le comunità turca, musulmana e slava hanno convissuto e mescolato nel corso dei secoli.

In Asia centrale, l'incidenza in Kazakistan (226) e Uzbekistan (71) indica che il cognome ha radici anche nelle comunità turche e musulmane di quella zona. La storia delle migrazioni interne e l'espansione delle popolazioni nomadi e sedentarie nella regione spiegano la presenza di cognomi con radici simili.

In America, la presenza negli Stati Uniti (59) e in Canada (12) riflette la migrazione di famiglie dall'Eurasia, principalmente alla ricerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici. La dispersione in questi paesi è il risultato delle ondate migratorie del XX secolo, che hanno portato comunità di origine russa, caucasica e turca a stabilirsi nel continente americano.

In Africa, Asia e Oceania la presenza del cognome Ragimov è praticamente inesistente, il che indica che la sua distribuzione è concentrata soprattutto in Eurasia e nelle comunità di immigrati in Occidente. La dispersione geografica mostra un modello migratorio limitato al di fuori di tali regioni, anche se la diaspora potrebbe continuare ad espandersi in futuro.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ragimov riflette una storia di migrazioni, relazioni etniche e culturali in Eurasia, con una minore dispersione in altri continenti. La predominanza nei paesi di lingua russa e turca, insieme alla sua presenza nelle comunità migranti, sottolinea il suo carattere di cognome legato a identità specifiche in quelle aree.

Domande frequenti sul cognome Ragimov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ragimov

Attualmente ci sono circa 18.149 persone con il cognome Ragimov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 440,796 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ragimov è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ragimov è più comune in Russia, dove circa 16.060 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ragimov sono: 1. Russia (16.060 persone), 2. Azerbaijan (969 persone), 3. Georgia (361 persone), 4. Kazakistan (226 persone), e 5. Israele (214 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Ragimov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.