Reichenbach

12.556 persone
48 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Reichenbach è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.433
persone
#1
Germania Germania
6.602
persone
#3
Svizzera Svizzera
1.349
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.6% Concentrato

Il 52.6% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.556
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 637,146 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Reichenbach è più comune

Germania
Paese principale

Germania

6.602
52.6%
1
Germania
6.602
52.6%
2
Stati Uniti d'America
3.433
27.3%
3
Svizzera
1.349
10.7%
4
Brasile
274
2.2%
5
Canada
128
1%
6
Francia
106
0.8%
7
Austria
82
0.7%
8
Nuova Zelanda
76
0.6%
9
Danimarca
70
0.6%
10
Ungheria
60
0.5%

Introduzione

Il cognome Reichenbach è un nome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 6.602 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Reichenbach varia notevolmente, essendo più comune in paesi come Germania, Stati Uniti e Svizzera, dove la sua presenza riflette radici sia storiche che migratorie. La storia e il significato di questo cognome sono in gran parte legati alla sua origine geografica e culturale, rendendolo un interessante esempio di come i cognomi possano riflettere la storia della migrazione e dell'insediamento di diverse comunità. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Reichenbach, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Reichenbach

Il cognome Reichenbach ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia la sua origine europea che i movimenti migratori verso altri continenti. Secondo i dati, il maggior numero di persone con questo cognome si trova in Germania, con circa 6.602 individui, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione germanica, dove probabilmente ha avuto origine in località con nome stesso o simile.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 3.433 portatori del cognome Reichenbach, il che dimostra un significativo processo migratorio dall'Europa all'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Svizzera (1.349), Canada (128) e Francia (106) riflette anche la dispersione del cognome in regioni vicine alla sua origine, dove le comunità germaniche e centroeuropee hanno mantenuto viva la tradizione del cognome.

In America Latina, paesi come Guatemala (46), Argentina (56) ed Ecuador (10) mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che indicano l'espansione del cognome attraverso migrazioni e insediamenti in queste regioni. In Oceania, anche Nuova Zelanda (76) e Australia (21) presentano la presenza del cognome, frutto di migrazioni più recenti e spostamenti di popolazioni alla ricerca di nuove opportunità.

In Europa, oltre che in Germania e Svizzera, il cognome è presente in paesi come Austria (82), Repubblica Ceca (37) e Ungheria (60), a testimonianza della sua origine nelle regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Reichenbach potrebbe essere collegato a località specifiche, come città o quartieri con quel nome, o a famiglie che adottarono il cognome per ragioni toponomastiche.

In termini percentuali, l'incidenza in Germania rappresenta circa il 45% del totale mondiale, seguita dagli Stati Uniti con circa il 20% e dalla Svizzera con circa il 10%. La dispersione in altri paesi è minore, ma significativa in termini storici e culturali, evidenziando la migrazione e la diaspora europea.

Questo modello di distribuzione mostra come un cognome con radici in una regione specifica può diffondersi a livello globale attraverso processi migratori, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Reichenbach

Il cognome Reichenbach ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da località della Germania o della Svizzera che portano lo stesso nome. La struttura del cognome, composto dalle parole "Reichen" e "Bach", suggerisce un significato legato ad una posizione geografica: "Reichen" può essere interpretato come "ricco" o "abbondante", mentre "Bach" significa "ruscello" in tedesco. Pertanto il cognome potrebbe essere tradotto come "ruscello ricco" o "ruscello abbondante", riferendosi ad un luogo specifico dove scorre un torrente dalle notevoli caratteristiche.

Questo tipo di cognomi toponomastici erano comuni nell'Europa medievale, quando le famiglie adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni. L'esistenza di città chiamate Reichenbach in Germania, Svizzera e Austria rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie avrebbero preso il cognome da queste regioni per identificarne l'origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Reichenbach senza modifiche, anche se in alcuni documenti storici o in paesi diversi possono esserci adattamenti fonetici o grafici. La presenza del cognomeNelle diverse regioni ha portato anche a piccole variazioni nella pronuncia, ma la radice etimologica rimane costante.

Il cognome Reichenbach, quindi, riflette un legame con uno specifico luogo geografico, e il suo significato è legato alla descrizione di un ambiente naturale caratterizzato da un ruscello o da un'abbondante corrente d'acqua. La storia di questo cognome è strettamente legata alla storia delle comunità che abitavano quelle regioni, e la sua diffusione attraverso le migrazioni ha permesso che fosse conosciuto oggi in diversi paesi del mondo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Reichenbach mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale, come Germania, Svizzera, Austria e Repubblica Ceca. L'incidenza in questi paesi riflette la loro origine toponomastica e la storia degli insediamenti in località con quel nome. La forte presenza in Germania, con circa 6.602 persone, indica che si tratta di un cognome tradizionale in quella nazione, con radici che probabilmente risalgono a secoli fa.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il secondo paese con l'incidenza più alta, con 3.433 persone. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, portarono molte famiglie con il cognome Reichenbach negli Stati Uniti, dove si stabilirono in diversi stati, mantenendo viva la tradizione familiare. Anche la presenza in Canada, sebbene più piccola, riflette questo modello migratorio.

In America Latina, paesi come Argentina, Guatemala ed Ecuador registrano persone con questo cognome, anche se in numero minore. L'espansione in queste regioni è dovuta alle migrazioni europee, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono alla diffusione del cognome nelle comunità locali.

In Oceania, Nuova Zelanda e Australia è presente il cognome Reichenbach, frutto di migrazioni e spostamenti di popolazioni più recenti alla ricerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, mostra la dispersione globale del cognome.

In Asia e Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Israele o Sud Africa, probabilmente a causa di migrazioni molto specifiche o di casi isolati. La distribuzione globale del cognome Reichenbach, quindi, riflette principalmente la sua origine europea e le migrazioni verso l'America e l'Oceania.

Questa analisi per regione mostra come un cognome con radici in una specifica località possa espandersi e adattarsi a diversi contesti culturali, mantenendo in molte occasioni la sua identità e il suo significato originali.

Domande frequenti sul cognome Reichenbach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Reichenbach

Attualmente ci sono circa 12.556 persone con il cognome Reichenbach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 637,146 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Reichenbach è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Reichenbach è più comune in Germania, dove circa 6.602 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Reichenbach sono: 1. Germania (6.602 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.433 persone), 3. Svizzera (1.349 persone), 4. Brasile (274 persone), e 5. Canada (128 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.9% del totale mondiale.
Il cognome Reichenbach ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.