Rajabhar

19.187 persone
2 paesi
India paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.8% Molto concentrato

Il 79.8% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

19.187
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 416,949 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rajabhar è più comune

India
Paese principale

India

15.304
79.8%
1
India
15.304
79.8%
2
Nepal
3.883
20.2%

Introduzione

Il cognome Rajabhar è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nella regione dell'Asia meridionale e nelle comunità di origine indiana e nepalese. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 15.304 persone nel mondo portino questo cognome, con una notevole concentrazione in India e Nepal. L'incidenza in questi paesi riflette la loro possibile origine culturale e linguistica in queste regioni, dove sono comuni cognomi con radici in lingue come l'hindi, il nepalese o dialetti correlati.

Il cognome Rajabhar non ha solo valore culturale e familiare, ma può anche essere collegato a storie ancestrali, lignaggi storici o ruoli specifici nelle società tradizionali. La presenza di questo cognome in diversi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, diaspore o scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Rajabhar, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Rajabhar

Il cognome Rajabhar ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni dell'Asia meridionale, principalmente in India e Nepal. Secondo i dati, l'incidenza in questi paesi è la più alta, con un totale di 15.304 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa nelle rispettive popolazioni. L'India, in particolare, concentra la maggioranza dei portatori del cognome, dato che in questo Paese esistono comunità dove cognomi legati a lignaggi, titoli o ruoli storici sono comuni e restano validi anche oggi.

Anche in Nepal l'incidenza è notevole, con 3.883 persone che portano questo cognome. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia di caste, lignaggi e strutture sociali tradizionali che hanno mantenuto alcuni cognomi come simboli di identità e status. Inoltre, la migrazione interna ed esterna ha contribuito alla diffusione del cognome nelle comunità di altri paesi, in particolare quelli con diaspore indiane e nepalesi.

Al di fuori di questi paesi principali, la presenza del cognome Rajabhar è molto minore, anche se può essere trovato nelle comunità della diaspora in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, dove le migrazioni degli asiatici del sud hanno portato questi cognomi in diversi continenti. Tuttavia, in questi luoghi, l'incidenza è relativamente bassa rispetto alla sua distribuzione in Asia.

La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori storici, in cui le comunità indiane e nepalesi sono emigrate per ragioni economiche, educative o politiche, portando con sé i propri nomi e le proprie tradizioni. La concentrazione nell'Asia meridionale indica anche che il cognome mantiene la sua rilevanza nelle strutture sociali e culturali di queste regioni, dove lignaggi e cognomi hanno un peso importante nell'identità personale e familiare.

Origine ed etimologia di Rajabhar

Il cognome Rajabhar ha radici che sembrano legate alla cultura e alla lingua dell'Asia meridionale, in particolare dell'India e del Nepal. La struttura del nome suggerisce un'origine composta, dove "Raja" significa "re" in varie lingue indoeuropee e in sanscrito, e "Bhar" potrebbe essere correlato a termini che significano "portatore", "possessore" o "difensore". La combinazione di questi elementi potrebbe essere interpretata come "portatore del re" o "difensore del regno", indicando un possibile lignaggio di nobiltà, leadership o ruoli amministrativi nella storia di queste regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, forme simili o adattate possono esistere in diverse comunità, come "Rajabahar" o "Rajabharh", a seconda delle trascrizioni e dei dialetti locali. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nei documenti storici e attuali è proprio "Rajabhar".

L'origine del cognome può essere collegata a titoli o ruoli storici nelle società tradizionali, dove gli individui con questo cognome avrebbero potuto essere leader, guerrieri o figure autoritarie nelle loro comunità. L'etimologia suggerisce un forte legame con la famiglia reale o la leadership, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un importante background nobiliare o di lignaggio nella storia regionale.

Questo cognome, quindi, riflette un'identità culturale che unisce elementi di autorità, nobiltà e leadership,e il suo uso potrebbe essere stato riservato in determinati contesti sociali o familiari per denotare status e lignaggio. La presenza nei documenti storici e nella tradizione orale delle comunità indica che Rajabhar è un cognome dal significato profondo e con una storia che risale a tempi antichi nell'Asia meridionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Rajabhar è concentrata soprattutto in Asia, precisamente in India e Nepal, dove la sua incidenza è più alta. In questi continenti il ​​cognome mantiene la sua rilevanza culturale e sociale, essendo parte dell'identità di diverse comunità tradizionali. L'incidenza in questi paesi riflette la loro origine e storia, legate a lignaggi, caste o ruoli specifici nella struttura sociale.

In America, soprattutto in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni dell'America Latina, la presenza di Rajabhar è il risultato di recenti migrazioni o diaspore storiche. Sebbene in questi luoghi l'incidenza sia molto più bassa, la comunità che porta questo cognome mantiene solitamente legami culturali con le sue radici in Asia, partecipando a comunità etniche e culturali che preservano le loro tradizioni e i loro nomi.

In Europa la presenza del cognome è ancora più rara, anche se nelle comunità di immigrati indiani e nepalesi del Regno Unito, ad esempio, si può riscontrare con una certa frequenza. L'incidenza in questi continenti riflette i modelli migratori del XX e XXI secolo, in cui le comunità dell'Asia meridionale hanno cercato opportunità nei paesi occidentali, portando con sé cognomi e tradizioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rajabhar mostra una forte presenza in Asia, con una minore dispersione negli altri continenti a causa delle migrazioni. L'importanza di questo cognome nella sua regione d'origine rimane, mentre in altri luoghi la sua presenza riflette le connessioni culturali e migratorie che uniscono le comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Rajabhar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rajabhar

Attualmente ci sono circa 19.187 persone con il cognome Rajabhar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 416,949 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rajabhar è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rajabhar è più comune in India, dove circa 15.304 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rajabhar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.