Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ricafort è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Ricafort è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 10.577 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Ricafort varia notevolmente a seconda della regione, essendo particolarmente diffusa nelle Filippine, dove raggiunge la notevole cifra di 10.577 persone, che rappresentano una parte importante della comunità ispanica del paese. Inoltre, si trova anche in paesi come Stati Uniti, Arabia Saudita, Canada, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Australia, Regno Unito, Spagna, Mozambico, Tailandia, Francia, tra gli altri, anche se in misura minore.
Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alla storia coloniale spagnola, dato il suo modello di distribuzione nei paesi che furono colonie della Spagna o che hanno avuto influenza ispanica. La presenza nelle Filippine, ad esempio, suggerisce un’origine legata alla colonizzazione spagnola in Asia, mentre in paesi come gli Stati Uniti o il Canada la sua presenza potrebbe essere collegata a migrazioni successive. La storia e l'etimologia del cognome Ricafort riflettono un patrimonio culturale che combina influenze ispaniche e locali e il suo studio ci consente di comprendere meglio le migrazioni, le relazioni culturali e la storia delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Ricafort
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ricafort rivela una presenza predominante nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge 10.577 individui, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'elevata incidenza nelle Filippine è dovuta alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi di origine spagnola si consolidarono nella popolazione locale durante i secoli XVI e XVII. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura e Ricafort è uno dei cognomi che sopravvive ancora oggi.
Negli Stati Uniti il cognome Ricafort ha un'incidenza di 363 persone, il che indica una presenza minore ma significativa, soprattutto nelle comunità con radici filippine o ispaniche. La presenza in paesi come Arabia Saudita (316), Canada (87), Qatar (53), Emirati Arabi Uniti (40), Australia (10) e Regno Unito (8) riflette modelli migratori recenti o storici, in cui le comunità filippine e ispaniche hanno adottato i propri cognomi in diverse parti del mondo.
In paesi europei come la Spagna l'incidenza è molto più bassa, con solo 5 persone registrate, il che potrebbe indicare che il cognome non è originario della penisola iberica, ma è stato introdotto in altri contesti attraverso colonizzazioni o migrazioni successive. Anche la presenza in Mozambico, Tailandia, Francia e altri paesi suggerisce una dispersione globale, sebbene in numeri molto piccoli, probabilmente correlata alle migrazioni di lavoro o personali negli ultimi decenni.
Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche e contemporanee, dove le comunità filippine e latinoamericane hanno portato i loro cognomi in diversi continenti, consolidando così la presenza del cognome Ricafort in varie regioni del mondo. La predominanza nelle Filippine e la presenza in paesi con comunità filippine significative, come gli Stati Uniti e il Canada, sottolineano l'influenza della storia coloniale e delle migrazioni moderne sulla dispersione di questo cognome.
Origine ed etimologia del cognome Ricafort
Il cognome Ricafort ha un'origine chiaramente legata alla storia coloniale spagnola, in particolare alla nobiltà e alle famiglie che parteciparono all'esplorazione e alla colonizzazione dell'America e dell'Asia. La struttura del cognome, che combina elementi come "Rica" (che in spagnolo significa "ricco" o "abbondante") e "fort" (che in inglese può essere tradotto con "forte", ma nel contesto ispanico potrebbe essere correlato a "forte" o "forte"), suggerisce una possibile origine toponomastica o descrittiva, associata a un luogo o caratteristica geografica o fisica.
È probabile che Ricafort sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Ricafort o simile, in qualche regione della Spagna o in territori colonizzati dagli spagnoli. La presenza di cognomi contenenti "Rica" e "Fort" nella penisola iberica e nelle colonie spagnole rafforza questa ipotesi. Inoltre, alcuni documenti storici indicano che famiglie con il cognome Ricafort erano legate alla nobiltà o a incarichi militari e amministrativi durante l'epoca coloniale, che anchepotrebbe aver contribuito alla conservazione e alla dispersione del cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare come Ricaforte o Ricaforté, a seconda della trascrizione e della regione. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un significato che unisce ricchezza o abbondanza alla forza, magari simboleggiando un luogo forte o prospero, oppure una famiglia che si distingueva per forza e risorse.
In sintesi, Ricafort risulta essere un cognome di origine toponomastica e descrittiva, con radici nella storia spagnola e un forte legame con la nobiltà e le spedizioni coloniali. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e nelle Filippine riflette la sua storia di espansione durante l'epoca coloniale, consolidando il suo carattere di cognome con storia e significato profondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ricafort in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In America, soprattutto nelle Filippine, l’incidenza è la più alta, con 10.577 persone, che rappresentano una presenza dominante nel Paese. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, è stata fondamentale per l'introduzione e il consolidamento dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. Ricafort, in questo contesto, è diventato un cognome che simboleggia l'eredità coloniale e l'integrazione culturale.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 363 persone, principalmente in comunità con radici filippine o ispaniche. La migrazione filippina negli Stati Uniti, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, ha portato molti cognomi spagnoli a consolidarsi nella diaspora. Anche la presenza in Canada, con 87 persone, riflette questa tendenza migratoria, anche se su scala minore.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita (316), il Qatar (53) e gli Emirati Arabi Uniti (40) mostrano una presenza che potrebbe essere correlata a lavoratori migranti filippini o ispanici che hanno portato i loro cognomi in queste regioni. La presenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, dato che riflette le reti di migrazione di manodopera e le comunità di espatriati.
In Oceania, l'Australia conta 10 persone con il cognome Ricafort, probabilmente legate a recenti migrazioni o a familiari che hanno stabilito la residenza nel paese. In Europa, l'incidenza nel Regno Unito (8) e in Francia (2) è molto bassa, indicando che il cognome non ha radici profonde in queste regioni, ma piuttosto la sua presenza è il risultato di migrazioni moderne o di legami familiari recenti.
In Africa, in Mozambico sono presenti 4 persone con il cognome Ricafort, che potrebbe essere correlato a migrazioni di manodopera o a passati legami coloniali. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in diverse culture e società.
In conclusione, l'analisi regionale del cognome Ricafort mostra una forte concentrazione nelle Filippine, con una presenza significativa nei paesi con comunità filippine o ispaniche, e una minore dispersione in altri continenti, riflettendo le rotte migratorie e le storie coloniali che hanno portato all'espansione di questo cognome in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Ricafort
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ricafort