Recabarren

5.171 persone
22 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Recabarren è più comune

#2
Argentina Argentina
1.753
persone
#1
Cile Cile
3.154
persone
#3
Perù Perù
112
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61% Concentrato

Il 61% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.171
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,547,090 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Recabarren è più comune

Cile
Paese principale

Cile

3.154
61%
1
Cile
3.154
61%
2
Argentina
1.753
33.9%
3
Perù
112
2.2%
5
Brasile
23
0.4%
6
Ecuador
22
0.4%
7
Spagna
14
0.3%
8
Canada
13
0.3%
9
Inghilterra
10
0.2%
10
Venezuela
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Recabarren è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.154 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di altri continenti. L'incidenza globale del cognome riflette il suo carattere relativamente specializzato, anche se con una presenza notevole in regioni specifiche.

I paesi in cui il Recabarren è più comune includono, tra gli altri, Cile, Argentina, Perù e Stati Uniti. In Cile, ad esempio, l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, il che suggerisce un'origine e un radicamento profondi in quella nazione. La distribuzione geografica del cognome rivela anche modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione, soprattutto in Sud America, dove la storia coloniale e le migrazioni interne ne hanno favorito la crescita.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Recabarren potrebbe essere legato a radici spagnole, data la sua origine nella penisola iberica, e successivamente ampliato attraverso la colonizzazione e le migrazioni verso l'America. La presenza in paesi diversi riflette anche la mobilità delle famiglie che portano questo cognome nel corso dei secoli, adattandosi ai vari contesti sociali e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Recabarren

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Recabarren rivela una concentrazione significativa nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Cile e Argentina. In Cile l’incidenza è la più alta, con un totale di circa 3.154 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza in Argentina, con circa 1.753 individui che portano questo cognome, collocandola come la seconda nazione in termini di prevalenza.

In Perù l'incidenza raggiunge 112 persone, mentre negli Stati Uniti il cognome è presente in misura minore, con circa 37 individui. La presenza in paesi come Brasile, Ecuador, Spagna, Canada, Regno Unito, Venezuela, Svezia, Australia, Germania, Danimarca, Paesi Bassi, Bielorussia, Svizzera, Costa Rica, Francia, Italia, Paraguay e Slovacchia è molto più ridotta, con cifre comprese tra 1 e 23 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Recabarren ha radici profonde nella cultura ispanica, soprattutto in Cile e Argentina, dove la storia della colonizzazione e della migrazione ne ha favorito l'insediamento. La presenza negli Stati Uniti e in Brasile può essere messa in relazione a movimenti migratori più recenti, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione nei paesi europei e in altri continenti, sebbene più ridotta, riflette anche la mobilità globale e i legami storici tra questi paesi e le comunità latinoamericane.

La prevalenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Brasile indica che il cognome ha mantenuto il suo carattere culturale e familiare in diversi contesti, adattandosi alle dinamiche migratorie e sociali di ciascuna regione. La distribuzione potrebbe anche essere influenzata dalla storia della colonizzazione spagnola in America e dalle successive migrazioni interne ed esterne.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Recabarren mostra una forte presenza in Cile e Argentina, con una dispersione minore in altri paesi, riflettendo sia la sua origine ispanica che i movimenti migratori che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Recabarren

Il cognome Recabarren ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica spagnola, precisamente nelle regioni settentrionali della penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Reca-" e "-sterile", suggerisce una possibile relazione con luoghi geografici o caratteristiche del territorio. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-arren" o "-barren" sono associati a nomi di luoghi o caratteristiche del paesaggio nelle zone rurali della Spagna.

Un'ipotesi comune è che Recabarren potrebbe derivare da un luogo o da una fattoria di qualche regione della Galizia o dei Paesi Baschi, dove sono frequenti i cognomi toponomastici. La radice "Reca-" potrebbe essere legata a termini antichi che si riferiscono a un luogo, a una proprietà o a un elemento naturale, mentre "-sterile" potrebbe essere legata a un termine che indica una caratteristica del terreno, come terre aride ochiaro.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che confermino una specifica interpretazione, ma la struttura del cognome suggerisce un possibile riferimento ad una posizione geografica o ad un elemento paesaggistico. La presenza di varianti ortografiche, sebbene scarsa, può includere forme come Recabarrén o Recabarren, a seconda della regione e dell'epoca in cui è stata documentata per la prima volta.

Il cognome si consolidò probabilmente nella penisola iberica durante il Medioevo, in un contesto in cui i cognomi toponomastici venivano utilizzati per identificare le famiglie in base al luogo di origine o di residenza. L'espansione del cognome in America avvenne con la colonizzazione spagnola, portando con sé la tradizione e l'identità culturale legata alla sua origine.

In sintesi, Recabarren è un cognome di origine toponomastica, con radici nelle regioni settentrionali della Spagna, che riflette un legame con un luogo o una caratteristica geografica. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in zone rurali o di confine, e la sua storia è legata alla tradizione dei cognomi che identificavano le famiglie in base alla loro origine territoriale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Recabarren ha una presenza predominante in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Cile, Argentina e Perù. La forte incidenza in Cile, con più di 3.000 persone, indica che probabilmente lì si consolidò come cognome di famiglia importante, forse legato alle famiglie fondatrici o di rilevanza storica nella regione.

Anche in Argentina, con circa 1.753 individui, la presenza è significativa, riflettendo la migrazione interna e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome fin dalla loro origine in Spagna. L'incidenza in Perù, sebbene inferiore, mostra anche la dispersione del cognome nella regione andina, forse attraverso migrazioni e movimenti coloniali.

In Nord America, negli Stati Uniti si contano circa 37 persone con il cognome Recabarren, indicando una presenza residua, probabilmente legata a recenti migrazioni o a familiari che mantengono la tradizione in comunità specifiche.

In Europa, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 10 persone in paesi come Regno Unito, Germania, Danimarca, Paesi Bassi, Bielorussia, Svizzera, Francia, Italia e Spagna. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia radici nella penisola iberica, il suo uso in Europa si è ridotto nel tempo, probabilmente a causa della migrazione dei suoi portatori in America e in altre regioni.

In Oceania e in altre regioni, come l'Australia, la presenza è minima, con sole 5 persone, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in questi continenti, anche se la sua presenza può essere collegata a migrazioni recenti o a familiari dispersi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Recabarren mostra una concentrazione in Sud America, con forti radici in Cile e Argentina, e una presenza minore in altri continenti. Ciò riflette i modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento delle famiglie ispaniche in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Recabarren

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Recabarren

Attualmente ci sono circa 5.171 persone con il cognome Recabarren in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,547,090 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Recabarren è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Recabarren è più comune in Cile, dove circa 3.154 persone lo portano. Questo rappresenta il 61% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Recabarren sono: 1. Cile (3.154 persone), 2. Argentina (1.753 persone), 3. Perù (112 persone), 4. Stati Uniti d'America (37 persone), e 5. Brasile (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Recabarren ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.