Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rezapour è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Rezapour è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici in Medio Oriente e comunità migranti in Occidente. Secondo i dati disponibili, sono circa 17.173 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in Iran, con un'incidenza di 17.173 persone, e compare anche in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e alcuni paesi europei e del Golfo, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Rezapour sembrano essere legate a radici culturali e linguistiche persiane o iraniane, suggerendo un'origine geografica o etnolinguistica in quella regione. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e caratteristiche, per offrire una visione completa di questo cognome e della sua rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Rezapour
L'analisi della distribuzione del cognome Rezapour rivela che la sua massima concentrazione si trova in Iran, con un'incidenza di 17.173 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente legate a comunità locali o famiglie tradizionali. La presenza in altri paesi, sebbene molto più ridotta in confronto, riflette modelli migratori e diaspore che hanno portato individui con questo cognome in diverse parti del mondo.
Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 75 le persone che portano il cognome Rezapour, il che, rapportato al totale della popolazione, rappresenta un'incidenza minore ma significativa in termini di presenza di comunità di immigrati iraniani o persiani. Anche il Canada mostra una piccola presenza, con circa 9 persone, forse riflettendo migrazioni recenti o stabiliti nel paese. In Europa, paesi come il Regno Unito, con 19 abitanti, e il Lussemburgo, con 20, mostrano una dispersione limitata ma notevole, probabilmente legata ai movimenti migratori e alle relazioni diplomatiche o commerciali.
Nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, si registra un'incidenza di 5 persone, che potrebbe essere correlata alla presenza di comunità di migranti o espatriati. In paesi europei come la Germania, con 5 persone, e la Francia, con 2, si osserva anche una presenza residua. In altri continenti, come l'Australia, con 3 persone, e la Turchia, con 3, l'incidenza è ancora inferiore, ma indica la dispersione globale del cognome.
La distribuzione geografica del cognome Rezapour riflette, in larga misura, i modelli migratori delle comunità iraniane e persiane, emigrate in tempi diversi in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità migranti persiane o iraniane conferma che il cognome, pur essendo di origine regionale, è riuscito ad affermarsi in varie parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.
Origine ed etimologia del cognome Rezapour
Il cognome Rezapour ha radici che sembrano essere legate alla cultura persiana o iraniana, dato il suo modello di distribuzione e la fonetica del nome. La struttura del cognome, che unisce un elemento che potrebbe essere un nome proprio o un termine onorifico con il suffisso "-pour", è caratteristica dei cognomi patronimici della regione dell'Iran e dei paesi vicini. In persiano, "pour" (پور) significa "figlio di" o "discendente di", indicando che Rezapour ha probabilmente un'origine patronimica, indicando la discendenza da una persona chiamata Reza o Rezā.
L'elemento "Reza" è un nome molto comune in Iran, in onore della figura religiosa e politica dell'Imam Reza, una delle figure più venerate dell'Islam sciita. Rezapour potrebbe quindi essere interpretato come "figlio di Reza" o "discendente di Reza", rafforzando il suo carattere patronimico. La variante ortografica più frequente nei documenti e nei documenti storici può includere forme diverse, ma la struttura di base rimane nella forma Rezapour.
Il cognome, quindi, riflette una tradizione di cognomi che identificano la discendenza o il lignaggio, molto diffusa nella cultura persiana. Inoltre, la sua presenza nei paesi occidentali e nelle comunità migranti indica che, sebbene di origine regionale, il cognome è stato preservato attraverso le generazioni, mantenendo il suo significato e la sua rilevanza culturale.
Presenza regionale e caratteristiche diContinenti
Il cognome Rezapour ha una presenza predominante in Asia, precisamente in Iran, dove la sua incidenza è massima. La forte concentrazione in questo Paese fa pensare che il cognome sia di origine locale e che il suo utilizzo risalga alle generazioni passate nella regione persiana. La dispersione verso i paesi occidentali, come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi europei, riflette le migrazioni delle comunità iraniane e persiane in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche, soprattutto nel XX e XXI secolo.
In Europa, paesi come Regno Unito, Lussemburgo, Germania e Francia mostrano una presenza residua ma significativa, che dimostra l'esistenza di comunità di migranti stabilite in quelle regioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è importante in termini di diversità culturale e presenza di comunità persiane nel continente.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano destinazioni tradizionali per i migranti iraniani e la presenza di persone con il cognome Rezapour in questi paesi conferma questa tendenza. L'incidenza negli Stati Uniti, con 75 persone, e in Canada, con 9, seppure modesta, riflette l'integrazione di queste comunità nella società locale, mantenendo la propria identità culturale attraverso il cognome.
Nelle regioni del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, la presenza di 5 persone indica l'esistenza di migranti o espatriati iraniani in quell'area, dove i rapporti commerciali e culturali con l'Iran hanno facilitato la presenza di famiglie con questo cognome. La dispersione nei paesi dell'Europa, dell'Asia e dell'Oceania, anche se su scala minore, dimostra la globalizzazione delle comunità persiane e la persistenza delle loro tradizioni familiari.
Domande frequenti sul cognome Rezapour
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rezapour