Rapala

1.145
persone
23
paesi
India
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rapala è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
100
persone
#1
India India
884
persone
#3
Finlandia Finlandia
78
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.2% Molto concentrato

Il 77.2% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.145
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,986,900 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rapala è più comune

India
Paese principale

India

884
77.2%
1
India
884
77.2%
3
Finlandia
78
6.8%
4
Inghilterra
17
1.5%
5
Repubblica Ceca
14
1.2%
6
Polonia
11
1%
7
Ungheria
8
0.7%
9
Svezia
5
0.4%
10
Norvegia
4
0.3%

Introduzione

Il cognome Rapala è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 884 persone con questo cognome in tutto il pianeta, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Rapala è particolarmente diffuso in paesi come l’India, gli Stati Uniti, la Finlandia e alcuni paesi dell’Europa centrale e orientale, tra gli altri. La presenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o specifiche radici storiche. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Rapala potrebbe avere radici in diverse tradizioni culturali e la sua attuale distribuzione riflette modelli migratori e di insediamento che si sono verificati nel corso dei secoli. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rapala

Il cognome Rapala ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra la presenza in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è di circa 884 persone, distribuite in diversi paesi con proporzioni diverse. I paesi con l'incidenza più elevata sono l'India, con 884 persone, seguita dagli Stati Uniti con 100, dalla Finlandia con 78 e da altri paesi europei e americani con numeri inferiori.

In India l'incidenza del cognome Rapala è particolarmente significativa, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. Ciò potrebbe indicare che il cognome ha radici in qualche comunità specifica all'interno del subcontinente, o che è stato adottato da diversi gruppi nel tempo. La presenza negli Stati Uniti, con 100 persone, riflette probabilmente le migrazioni e l'espansione del cognome nel contesto della diaspora. La Finlandia, con 78 incidenze, suggerisce una possibile radice nella regione nordica, magari legata a comunità o varianti specifiche del cognome presenti in quell'area.

Altri paesi, come il Regno Unito, la Repubblica Ceca, la Polonia, l'Ungheria e i paesi dell'Europa orientale, mostrano incidenze minori ma rilevanti, indicando una dispersione che potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici o a scambi culturali. La presenza in paesi come Canada, Germania, Russia e alcuni in Africa e Asia, anche se con numeri minori, dimostra che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni o colonizzazioni.

Dal confronto tra regioni emerge che la maggiore concentrazione del cognome si riscontra in Asia, nello specifico in India, seguita dal Nord America e dall'Europa. La distribuzione suggerisce che il cognome Rapala potrebbe avere origine in una cultura o regione asiatica, diffusasi successivamente in altri continenti attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La dispersione nei paesi europei e negli Stati Uniti riflette anche i moderni modelli migratori, in cui le comunità hanno portato con sé i propri cognomi in nuovi territori.

Origine ed etimologia di Rapala

Il cognome Rapala, in base alla sua distribuzione e alle caratteristiche linguistiche, sembra avere radici nelle regioni asiatiche, in particolare in India. Tuttavia, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono anche possibili collegamenti con le lingue e le culture dell'Europa settentrionale o orientale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. L'esatta etimologia del cognome non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali, ma si possono prendere in considerazione diverse ipotesi.

Una possibile spiegazione è che Rapala sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che ha un significato specifico in qualche lingua locale. In alcuni casi, cognomi simili nella struttura possono essere legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La presenza in Finlandia, ad esempio, potrebbe indicare che in quella regione il cognome ha un'origine diversa, magari legata a una parola delle lingue finlandese o scandinava.

Un'altra ipotesi è che Rapala sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. In alcuni casi, i cognomi che portano la desinenza "-ala" nelle regioni dell'Asia meridionale o dell'Europa sono legati a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche. Tuttavia, senza prove documentali concrete, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati non se ne osservano moltedisponibili, il che potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle regioni dove è più diffuso. La storia del cognome può essere legata a specifiche comunità che ne hanno conservato il nome nel tempo, trasmettendolo di generazione in generazione.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Rapala, la sua distribuzione geografica e la sua struttura suggeriscono radici in Asia, con possibili collegamenti nell'Europa settentrionale e centrale. La diversità nella sua presenza indica che potrebbe avere molteplici origini o che è stato adottato in diverse culture con significati e connotazioni diversi.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Rapala per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, con 884 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome in una singola regione. Ciò suggerisce che in quella zona potrebbe avere radici profonde o essere un cognome tradizionale in una specifica comunità.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 100 persone con il cognome Rapala, riflettendo l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e gli insediamenti nel continente. La presenza in Canada, sebbene minore, indica anche che il cognome è arrivato in queste regioni nel contesto dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.

In Europa, la Finlandia si distingue con 78 incidenti, seguita da paesi come Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria e Regno Unito, con cifre più piccole ma rilevanti. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o adozioni di cognomi in comunità specifiche. La presenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale può anche riflettere movimenti storici nella regione, come le migrazioni all'interno dell'Impero austro-ungarico o dell'Impero russo.

In paesi come Svezia, Germania e Russia, anche se con numeri minori, la presenza del cognome indica che è arrivato in diverse regioni europee, forse attraverso movimenti migratori o relazioni commerciali e culturali. La presenza in Africa, Asia e Oceania, seppur minima, mostra anche l'espansione globale del cognome, probabilmente nel contesto di colonizzazioni, migrazioni o scambi internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rapala riflette un modello di dispersione che combina le radici in Asia con un'espansione in Europa e Nord America. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e l'influenza dei processi migratori storici che hanno portato alla sua adozione in diverse culture e regioni.

Domande frequenti sul cognome Rapala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rapala

Attualmente ci sono circa 1.145 persone con il cognome Rapala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,986,900 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rapala è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rapala è più comune in India, dove circa 884 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rapala sono: 1. India (884 persone), 2. Stati Uniti d'America (100 persone), 3. Finlandia (78 persone), 4. Inghilterra (17 persone), e 5. Repubblica Ceca (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.5% del totale mondiale.
Il cognome Rapala ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rapala (1)

Lauri Rapala

1905 - 1974

Professione: produttore

Paese: Finlandia Finlandia