Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Revill è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Revill è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.623 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, con 2.823 casi, seguito dagli Stati Uniti con 464, dall'Australia con 420 e dal Canada con 130. Altri paesi con una presenza notevole includono il Sud Africa, la Nuova Zelanda e alcuni paesi europei e dell'America Latina. La distribuzione geografica del cognome Revill riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione, che hanno portato al suo insediamento in varie regioni del mondo. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Revill verranno esplorate in dettaglio, al fine di comprendere meglio la sua storia e la sua presenza attuale in diverse culture e paesi.
Distribuzione geografica del cognome Revill
Il cognome Revill ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza più alta si registra nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove si contano circa 2.823 persone con questo cognome, che rappresenta una quota significativa della presenza globale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura britannica, probabilmente con un'origine risalente al medioevo o anche prima.
Negli Stati Uniti, la presenza di Revill raggiunge 464 persone, suggerendo una migrazione significativa dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, durante il XIX e il XX secolo. L'espansione verso paesi come l'Australia, con 420 documenti, e il Canada, con 130, riflette i movimenti migratori dei coloni britannici ed europei verso queste regioni durante i periodi di colonizzazione e di sviluppo di nuove comunità.
Nei paesi dell'emisfero australe, come la Nuova Zelanda (127 registrazioni) e il Sud Africa (15 registrazioni), la presenza del cognome è legata anche alle migrazioni europee, in particolare di origine britannica ed europea in generale. La distribuzione in questi paesi mostra come le ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo portarono alla dispersione del cognome Revill nei diversi continenti.
In Europa, oltre al Regno Unito, si registrano, anche se in quantità minori, paesi come Belgio, Germania e Francia, il che indica una possibile dispersione o varianti del cognome in queste regioni. In America Latina la presenza è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Messico e Argentina, ma comunque significativa rispetto ad altre regioni, il che potrebbe riflettere migrazioni più recenti o collegamenti storici specifici.
In generale, la distribuzione del cognome Revill mostra uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con maggiore concentrazione nei paesi anglofoni e nelle regioni che facevano parte dell'Impero britannico. La dispersione globale mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti, mantenendo la sua identità in varie culture e contesti storici.
Origine ed etimologia del cognome Revill
Il cognome Revill ha radici che probabilmente affondano in Inghilterra, più precisamente nelle regioni anglofone. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua origine, si può considerare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome dato o da un luogo geografico. La struttura del cognome, con la desinenza "-ill", è caratteristica di alcuni cognomi dell'inglese antico, che sono spesso legati a diminutivi o forme affettive di nomi o luoghi.
Un'ipotesi plausibile è che Revill derivi da un toponimo o da un termine descrittivo in inglese antico. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "piccolo ramo" o "piccolo ruscello", anche se queste interpretazioni non sono del tutto confermate. La presenza di varianti ortografiche, come Revil o Revill, indica anche che il cognome potrebbe essersi sviluppato in diverse regioni con lievi variazioni nella scrittura e nella pronuncia nel corso del tempo.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma la sua struttura suggerisce un'origine in un diminutivo o in un termine descrittivo legato a caratteristiche geografiche o fisiche. La possibile connessione conLuoghi specifici dell'Inghilterra, come città o aree rurali, rafforzano l'ipotesi di un'origine toponomastica.
Il cognome Revill, quindi, può essere considerato un esempio di cognomi emersi in contesti rurali o in piccole comunità, dove era comune l'identificazione per luogo o caratteristiche fisiche. La storia del cognome riflette le tradizioni di denominazione in Inghilterra, dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione ed erano collegati a terreni, nomi di luoghi o caratteristiche distintive di individui o famiglie.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Revill in diversi continenti rivela modelli di migrazione e insediamento che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, il cognome ha la sua maggiore incidenza, con 2.823 segnalazioni in Inghilterra e 85 in Scozia, oltre a 27 in Galles e 5 in Irlanda del Nord. Ciò conferma la sua origine nelle isole britanniche e le sue radici nelle comunità di lingua inglese.
In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con 464 documenti, seguiti dal Canada con 130, riflettendo la migrazione delle famiglie britanniche ed europee in queste nazioni durante il XIX e il XX secolo. La presenza in questi paesi è legata anche all'espansione coloniale e alla ricerca di nuove opportunità nel Nuovo Mondo.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, con rispettivamente 420 e 127 segnalazioni. La storia di questi paesi, come colonie britanniche, spiega l'elevata incidenza del cognome Revill, arrivato con i coloni e mantenuto nelle generazioni successive.
In Africa, il Sudafrica presenta 15 documenti, risultato della migrazione europea durante la colonizzazione del continente. In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come le Filippine e in alcuni paesi del sud-est asiatico, che riflettono movimenti migratori più recenti o specifici collegamenti storici.
In America Latina la presenza del cognome Revill è scarsa, con segnalazioni in Messico e Argentina, ma comunque significativa rispetto ad altre regioni. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o all'influenza degli immigrati europei in queste aree.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Revill mostra un chiaro modello di espansione dalla sua origine in Inghilterra verso paesi in cui la colonizzazione e la migrazione europea hanno avuto un profondo impatto. La presenza in diversi continenti riflette la storia dei movimenti delle popolazioni e la persistenza delle tradizioni familiari nelle diverse culture.
Domande frequenti sul cognome Revill
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Revill