Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Robello è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Robello è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.069 persone con il cognome Robello, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America e dell'Europa, essendo particolarmente diffuso negli Stati Uniti, Argentina, Italia e Spagna. La presenza in diverse regioni riflette possibili migrazioni, scambi culturali e radici storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Robello sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e italiana, suggerendo una storia legata alla penisola iberica e all'Europa meridionale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Robello
Il cognome Robello ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi dell'America e dell'Europa. I dati indicano che negli Stati Uniti ci sono circa 1.069 persone con questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. In Italia l'incidenza è di 463 persone, il che fa pensare ad una possibile radice italiana del cognome, vista la vicinanza culturale e linguistica. In Argentina si registrano circa 125 persone, il che dimostra una notevole presenza in Sud America, probabilmente il risultato delle migrazioni dall'Europa nei secoli passati.
Altri paesi con la presenza del cognome Robello includono l'Uruguay con 56 persone, il Brasile con 50 e la Spagna con 40. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori e di colonizzazione, soprattutto nei paesi dell'America Latina dove le comunità di origine europea hanno avuto un importante impatto culturale e demografico. Nei paesi dell'Asia e dell'Africa la presenza è minima, con numeri compresi tra 1 e 37 persone, il che indica che il cognome è principalmente di origine europea e latinoamericana.
La distribuzione negli Stati Uniti, che concentra il maggior numero di persone con questo cognome, può essere spiegata dalla migrazione europea e latinoamericana nel paese, soprattutto nel XIX e XX secolo. La presenza in Italia rafforza l'ipotesi di un'origine italiana, mentre nei paesi dell'America Latina la dispersione potrebbe essere legata alla colonizzazione e alle migrazioni interne. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome ha una presenza più concentrata in America ed Europa, con un'incidenza minore nelle altre regioni del mondo.
Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche le connessioni culturali e linguistiche che uniscono questi paesi. La presenza in paesi come Argentina, Uruguay e Brasile indica una forte influenza delle comunità europee nel plasmare l'identità di questi paesi, e il cognome Robello si inserisce in quel contesto come simbolo di quelle radici migratorie e culturali.
Origine ed etimologia del cognome Robello
Il cognome Robello, pur non avendo una storia ampiamente documentata in documenti storici specifici, sembra avere radici nelle regioni di lingua italiana e spagnola. La significativa presenza in Italia e nei paesi dell'America Latina di origine ispanica suggerisce che la sua origine possa essere legata alla penisola iberica o all'Europa meridionale. La struttura del cognome, con desinenze in -ello, è comune nei cognomi di origine italiana e spagnola, dove questi suffissi spesso indicano diminutivi o soprannomi che derivano da nomi propri o caratteristiche particolari.
Una possibile etimologia del cognome Robello potrebbe essere correlata ad un diminutivo o derivato di un nome proprio, come Roberto, che è un nome comune in Italia e nei paesi di lingua spagnola. La forma Robello potrebbe essere stata usata come soprannome o come forma colloquiale per riferirsi a qualcuno di nome Roberto, divenuto poi cognome di famiglia. Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico o ad una regione specifica dove si stabilirono le prime famiglie con questo cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Robello, Robella o anche Robello in diversi documenti storici, a seconda della regione e dell'epoca. Anche l'adattamento del cognome nei diversi paesi può aver generato variazioni nel suo stessoscrittura e pronuncia, che riflettono le influenze linguistiche locali.
Il contesto storico del cognome potrebbe essere collegato alla migrazione delle famiglie italiane e spagnole in America durante i secoli XIX e XX, quando molti emigranti cercarono nuove opportunità in paesi come Argentina, Uruguay e Stati Uniti. La dispersione del cognome in queste regioni rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con radici nella cultura mediterranea e peninsulare.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Robello per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. In America, soprattutto in paesi come Argentina, Uruguay e Brasile, l'incidenza è notevole, con dati che indicano una presenza consolidata. L'immigrazione europea, in particolare italiana e spagnola, è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome in queste regioni.
In Europa, l'Italia si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 463 persone, il che suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella nazione. La presenza in Spagna, sebbene minore, indica anche una possibile connessione con radici ispaniche o una storia di migrazione interna o esterna.
In Nord America, gli Stati Uniti concentrano il maggior numero di persone con il cognome Robello, con 1.069 individui. Ciò può essere spiegato dalla storia dell'immigrazione europea e latinoamericana negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane e spagnole emigrarono in cerca di migliori opportunità.
Negli altri continenti la presenza del cognome è minima, con numeri compresi tra 1 e 37 persone in paesi come Francia, Filippine, Canada e Regno Unito. Ciò riflette che il cognome Robello è principalmente di origine europea e latinoamericana, con limitata dispersione in altre regioni del mondo.
La distribuzione regionale del cognome può anche essere influenzata da migrazioni interne e connessioni culturali tra paesi. La forte presenza in Sud America, in particolare in Argentina e Uruguay, indica che le comunità di origine europea hanno mantenuto viva l'identità del cognome attraverso le generazioni. La presenza negli Stati Uniti, dal canto suo, riflette l'integrazione di queste comunità in un contesto multiculturale e diversificato.
Domande frequenti sul cognome Robello
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Robello