Rogula

1.237 persone
16 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rogula è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
68
persone
#1
Polonia Polonia
1.068
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
22
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.3% Molto concentrato

Il 86.3% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.237
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,467,259 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rogula è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

1.068
86.3%
1
Polonia
1.068
86.3%
3
Inghilterra
22
1.8%
4
Repubblica Ceca
16
1.3%
5
Irlanda
14
1.1%
6
Germania
11
0.9%
7
Francia
9
0.7%
8
India
9
0.7%
9
Canada
6
0.5%
10
Slovacchia
4
0.3%

Introduzione

Il cognome Rogula è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.068 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è diffuso soprattutto in alcuni paesi europei e negli Stati Uniti, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli a causa delle migrazioni e degli spostamenti delle popolazioni.

Il cognome Rogula mostra un'incidenza maggiore in paesi come Polonia, Stati Uniti, Regno Unito, Repubblica Ceca e altri, suggerendo una probabile origine nell'Europa centrale o orientale. La storia e la cultura di queste regioni, caratterizzate da una lunga tradizione di cognomi patronimici e toponomastici, possono offrire indizi sull'origine e sul significato di questo cognome. In questo articolo verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Rogula, fornendo una visione completa e fondata della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rogula

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rogula rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza europea in America. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.068 persone, e la Polonia è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 1.068 persone, che rappresenta la sua intera distribuzione in quel paese. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione polacca, dove probabilmente ha avuto origine ed è rimasto nei secoli.

Negli Stati Uniti il cognome Rogula conta circa 68 persone, il che riflette una notevole presenza nelle comunità di immigrati europei, soprattutto polacchi, emigrati in tempi diversi. L'incidenza nel Regno Unito, con 22 persone, e nella Repubblica Ceca, con 16, mostra anche la dispersione del cognome in regioni vicine o culturalmente legate alla Polonia. Altri paesi come Irlanda, Germania, Francia, India, Canada, Slovacchia, Tailandia, Norvegia, Belgio, Scozia, Russia e Sud Africa presentano incidenze inferiori, che variano da 1 a 14 persone, indicando una dispersione più limitata ma significativa in determinati contesti migratori.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Rogula abbia un'origine europea, precisamente nella regione centro-orientale, e che la sua presenza in altri continenti sia dovuta principalmente a migrazioni e diaspore. La maggiore concentrazione in Polonia e la sua presenza nei paesi con comunità di migranti polacchi rafforzano l'ipotesi di un'origine polacca o dalle vicine regioni dell'Europa centrale. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette le ondate migratorie del XIX e XX secolo, quando molti europei cercarono nuove opportunità nel Nord America.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Rogula mostra una distribuzione relativamente limitata in termini di incidenza globale, ma con una presenza significativa nella sua regione d'origine. Le migrazioni e la diaspora hanno permesso a questo cognome di rimanere in vita in diversi continenti, anche se con un'incidenza minore rispetto a cognomi più comuni o cognomi di origine più diffusa.

Origine ed etimologia di Rogula

Il cognome Rogula ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, è associata principalmente alle regioni dell'Europa centrale e orientale, in particolare alla Polonia. La struttura del cognome, con desinenze e schemi fonetici caratteristici, suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quell'area geografica.

In termini etimologici, Rogula potrebbe derivare da un nome proprio, eventualmente correlato ad un illustre antenato o ad un termine che descriveva qualche caratteristica fisica, professionale o caratteriale. La radice "Rog-" in alcune lingue è collegata a termini che significano "desiderio" o "desiderio", sebbene nel contesto dei cognomi ciò potrebbe non essere direttamente applicabile. Un'altra ipotesi è che Rogula sia un diminutivo o una variante di un nome più lungo o di una forma toponomastica, relativa a un luogo specifico dell'Europa centrale.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della regione, come Rogula, Rogulla o forme simili che riflettono adattamenti fonetici oortografia in diverse lingue. La presenza in paesi come Repubblica Ceca e Slovacchia suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito adattamenti nella sua forma nel tempo, a seconda delle lingue e dei dialetti locali.

Storicamente, i cognomi nell'Europa centrale e orientale sono emersi in base a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di antenati e, in molti casi, sono diventati parte dell'identità familiare attraverso le generazioni. Rogula, in questo contesto, può essere collegato a un luogo o a un antenato con un nome o una caratteristica particolare, che è stato successivamente trasmesso ai suoi discendenti.

In sintesi, sebbene non esista una spiegazione definitiva e ampiamente accettata per l'origine esatta del cognome Rogula, le prove suggeriscono un'origine europea, probabilmente polacca, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica della regione. L'attuale distribuzione e le varianti ortografiche rafforzano questa ipotesi, collocando Rogula come cognome con storia e radici nell'Europa centrale e orientale.

Presenza regionale

Il cognome Rogula ha una distribuzione che riflette la sua origine europea, con una presenza predominante nell'Europa centrale e orientale, e una dispersione significativa nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. In Europa, l’incidenza è più alta in Polonia, dove tutti i dati conosciuti corrispondono a 1.068 persone, indicando che il cognome è relativamente comune in quella nazione. La forte presenza in Polonia suggerisce che abbia avuto origine lì e che sia stato tramandato di generazione in generazione per secoli.

In paesi come la Repubblica Ceca e la Slovacchia, anche se con incidenze minori (rispettivamente 16 e 4 persone), il cognome riflette la vicinanza culturale e geografica con la Polonia e potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o movimenti di popolazione nella regione. La presenza in paesi come Irlanda, Germania, Francia, India, Canada, Tailandia, Norvegia, Belgio, Scozia, Russia e Sud Africa, sebbene con numeri molto bassi, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, principalmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 68 persone con il cognome Rogula riflette la presenza di comunità di immigrati polacchi ed europei arrivati in cerca di migliori opportunità. La diaspora polacca, in particolare, ha avuto un impatto significativo sulla distribuzione di cognomi come Rogula nei paesi anglosassoni, dove molte famiglie mantenevano la propria identità culturale attraverso i cognomi.

In termini regionali, il cognome ha una presenza anche in America Latina, anche se in misura minore, e nei paesi dell'Africa e dell'Asia, dove le incidenze sono quasi insignificanti. La dispersione globale del cognome, seppure in numero limitato, mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano permesso a Rogula di sopravvivere in diverse parti del mondo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Rogula riflette la sua origine europea, soprattutto in Polonia, e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni verso il Nord America e altri continenti. L'attuale distribuzione geografica riflette i movimenti storici delle popolazioni e delle comunità di immigrati che hanno portato con sé la propria identità familiare nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Rogula

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rogula

Attualmente ci sono circa 1.237 persone con il cognome Rogula in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,467,259 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rogula è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rogula è più comune in Polonia, dove circa 1.068 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rogula sono: 1. Polonia (1.068 persone), 2. Stati Uniti d'America (68 persone), 3. Inghilterra (22 persone), 4. Repubblica Ceca (16 persone), e 5. Irlanda (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Rogula ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.