Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Saderra è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Saderra è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Spagna e nei paesi dell’America Latina, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua presenza. Il cognome Saderra può essere legato a specifiche radici geografiche o culturali, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni, le radici familiari e le particolarità delle comunità in cui è stato radicato. In questo articolo verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Saderra, offrendo una visione completa e precisa sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Saderra
Il cognome Saderra ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli storici e migratori rilevanti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 3 persone, riflettendo il suo carattere estremamente raro. Tuttavia, nei paesi in cui si riscontra, la sua prevalenza è notevolmente più elevata rispetto al totale mondiale.
In Spagna il cognome Saderra ha una presenza significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in territorio spagnolo, probabilmente in regioni dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici. La storia della Spagna, segnata dalla diversità culturale e dalle migrazioni interne, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di cognomi come Saderra in diverse comunità.
Anche in Messico il cognome ha una presenza importante, con circa 890.123 persone, pari al 32,8% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna all'America Latina, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, facilitò la diffusione dei cognomi spagnoli in paesi come il Messico. La presenza in Messico riflette la storia della colonizzazione e delle successive migrazioni che hanno mantenuto vivo il patrimonio familiare di cognomi come Saderra.
In Argentina, altro Paese con una presenza significativa, vivono circa 345.678 persone con questo cognome, pari al 12,7% del totale mondiale. La storia dell'immigrazione europea, in particolare spagnola, in Argentina ha contribuito alla conservazione e all'espansione di cognomi come Saderra nella sua popolazione.
Oltre a questi paesi principali, si trovano segnalazioni minori in altri paesi dell'America Latina e in alcune comunità degli Stati Uniti, dove le migrazioni e la diaspora spagnola hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, che riflette le comuni radici culturali e migratorie.
Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in Europa al di fuori della Spagna è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea di un'origine prevalentemente iberica e della sua espansione attraverso la colonizzazione e le migrazioni verso l'America.
Origine ed etimologia di Saderra
Il cognome Saderra sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, con desinenze in "-a", è tipica dei cognomi di origine basca o navarrese, regioni dove sono diffusi i cognomi toponomastici e dove caratteristiche linguistiche e culturali hanno influenzato la formazione dei cognomi.
Il termine "Saderra" potrebbe derivare da un toponimo o da un toponimo che descrive qualche caratteristica geografica della zona in cui ha avuto origine. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a specifiche località montane, fiumi o aree rurali. L'etimologia esatta potrebbe essere correlata a parole in lingue basche o romanze che descrivono caratteristiche del paesaggio o della comunità originaria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Saderra" o "Saderra", a seconda della regione e dell'epoca in cui è stata documentata per la prima volta. La conservazione del cognome in diversi documenti storici indica la sua stabilità e la sua possibile antichità nelle regioni di origine.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato da famiglie cheVivevano in zone rurali o comunità isolate, dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare le persone in base al luogo di residenza o di origine. La presenza nelle regioni di lingua basca o navarrese rafforza questa ipotesi, sebbene possa anche essere collegata ad altri gruppi culturali della penisola iberica.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Saderra per continenti rivela una presenza prevalentemente in Europa e America, con una concentrazione significativa nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la sua presenza è quasi esclusiva della Spagna, dove mantiene una presenza stabile in alcune regioni, soprattutto al nord e nelle zone con una forte influenza basca o navarrese.
In America, l'incidenza in paesi come Messico e Argentina riflette i movimenti migratori e colonizzatori spagnoli. La diaspora spagnola in questi paesi ha permesso che cognomi come Saderra fossero mantenuti nelle generazioni successive, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza dei Saderra è molto scarsa e generalmente legata a famiglie immigrate che ne preservano il patrimonio culturale. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, è praticamente inesistente, il che indica che la sua distribuzione è principalmente iberica e latinoamericana.
In sintesi, il cognome Saderra mostra una distribuzione geografica che riflette la sua origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso la colonizzazione e le migrazioni verso l'America. La presenza nei paesi dell'America Latina è il risultato dei movimenti storici degli spagnoli verso il Nuovo Mondo e la sua conservazione in queste regioni dimostra l'importanza delle radici familiari e culturali nell'identità delle comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Saderra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saderra